Home

L’ex Centropadane ha in pancia la concessione dell’autostrada Cremona Mantova un asset che non ha fatto gola a nessun fondo investimenti visto che le due recenti aste sono andate deserte. Ora spunta l’interesse della newco bresciana “Strade Veloci” presieduta da Francesco Bettoni l’ideatore della fallimentare Brebemi (l’autostrada più cara d’Italia) che ha provocato tanti danni alle casse pubbliche. al già martoriato territorio padano e che chiude i bilanci in perdita da un decennio.

La Cremona Mantova comunque arriva fuori tempo massimo perché sono partiti da un anno i lavori di raddoppio della ferrovia Mantova-Cremona (costo quasi un miliardo di euro). Con l’arrivo del raddoppio una quota di traffico stradale verrebbe assorbito dalla ferrovia rendendo ancor più inutile un’autostrada nella campagna cremonese mantovana riducendo l’inquinamento ed evitando nuovo consumo di suolo agricolo.

Questo nuovo colpo di coda di un progetto vecchio è la plastica evidenza di ciò che succede quando lo Stato abdica al ruolo di programmazione lasciando che a decidere le opere da fare siano soggetti privati.

 

Dario Balotta

responsabile trasporti Europa Verde

 

 

L'Editoriale

Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »
Vittoriano Zanolli

Modello Genova per Cremona

Cremona è moribonda. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria hanno originato identici scenari da un capo all’altro della Penisola: strade deserte, scuole chiuse, saracinesche abbassate, grandi

Leggi Tutto »

In Breve

Ospite

Campagna antinfluenzale, vax day il 9 novembre

Vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it La campagna vaccinale antinfluenzale continua: sabato 9 novembre 2024, dalle 8.30

Leggi Tutto »

Profondo rosso

“Nonno, ti ricordi che quando ero piccola mi portavi a bere il Lambrusco nelle tazze alla Festa dell’Unità?” “Te lo facevo solo assaggiare”.  “E a

Leggi Tutto »

Troppi fiori sulla Fiat 124

Luigino, che ricordava nell’aspetto Giulio Andreotti, il non dimenticato uomo politico, si stava laureando in lettere classiche all’Università di Pavia. Aveva capito che quella del

Leggi Tutto »

L’ultracrepidario

La parola esiste in francese, in inglese e anche in bosniaco, ma “ultracrepidario” in italiano è un neologismo di recente adozione e si applica a

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.