Home

Mentre i lavori nell’area dell’ex vasca anni ’70 del complesso natatorio comunale negli impianti sportivi al Po, per la creazione di circa 1000 metri quadrati di nuove aree di fitness procedono secondo programma, da stamattina sono operative alcune modifiche sugli accessi all’impianto natatorio.  

Da alcuni giorni, infatti, sono iniziate anche le attività di riqualifica delle aree a servizio dell’impianto che vedranno l’ottimizzazione degli spazi dell’ingresso della struttura con l’abbattimento di alcune pareti per la creazione di un’area giochi per i più piccoli, i relativi servizi igienici per i bambini, la nuova area ristoro con relativi servizi igienici, la nuova hall di ingresso che servirà sia la piscina olimpionica che le sale attrezzate e i nuovi locali della direzione e del personale. 

Per operare questo importante intervento di ristrutturazione interna il gestore ha messo in atto alcuni necessari accorgimenti per consentire lo sviluppo dei lavori e, al contempo, garantire la fruibilità dell’impianto. 

Da questa mattina l’ingresso alla vasca olimpionica sarà possibile da un accesso laterale alla struttura facilmente raggiungibile percorrendo il porticato che costeggia il blocco spogliatoi. Nel corridoio interno è stata allestita la reception e la segreteria con tutta la strumentazione tecnologica necessaria ad accogliere gli utenti. Trattasi, ovviamente, di una situazione temporanea necessaria affinché i lavori possano procedere secondo le tempistiche. 

Il gestore è operativo per ridurre al minimo i disagi agli utenti. 

L’assessore Luca  Zanacchi: “I lavori di riqualifica procedono, sia nell’area della ex vasca anni ’70 che all’interno della struttura. L’Amministrazione monitora costantemente lo sviluppo dei lavori. Parallelamente agli interventi relativi al Project Financing procedono anche i lavori dell’Amministrazione finanziati con fondi PNRR e a breve termineranno le attività di installazione dell’impianto fotovoltaico a servizio della piscina e la riqualifica dei camminamenti interni al centro sportivo.”

L'Editoriale

Osvaldo Murri

Osteria Aporti L’Amministrazione

Un ottimo esempio del nuovo modello di ristorazione nell’era covid-19 lo fornisce anche l’Osteria Aporti L’Amministrazione posto in pieno centro a Cremona e gestito da

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »
Carlo Gatti e il suo staff
Osvaldo Murri

Trattoria La Rosa Gialla

Altro esempio del nuovo volto della ristorazione italiana è sicuramente la Trattoria La Rosa Gialla di Alessandra e Carlo Gatti (figlia e padre) dello storico

Leggi Tutto »
Carlo Maria Grillo

L’apoteosi del reietto

  Il Consiglio Superiore della Magistratura (C.S.M.) lo ha espulso dall’ordine giudiziario per indegnità, a seguito dell’intercettazione del suo cellulare, da cui è emersa una

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »

In Breve

L’AutoRadioRaduno di Primavera

Era il 1967 e ovunque brillava la primavera. L’ACI in collaborazione con la RAI, che all’epoca deteneva il monopolio dell’informazione, ispirandosi alla diffusione in atto

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.