Home

”Sosteniamo le partenze della Global Sumud Flotilla”. Tutto parte da questo appello. Dopo il successo di risveglio di coscienze delle nostre province di Cremona, Mantova e Bassa Bresciana, di sabato a Bozzolo, abbiamo deciso di non fermarci, ma di considerarla una partenza.
“Da ogni Fiume ad ogni Mare” è il nome di questa campagna, che oltre ad accompagnare simbolicamente la partenza delle ultime imbarcazioni dai porti siciliani il 4 settembre appunto, dopo le oltre 50.000 persone accorse a Genova per la partenza delle prime imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla, vuole chiedere il coinvolgimento di ogni città, in qualsiasi luogo pubblico vicino ad uno specchio d’acqua, fiume o lago, così che l’azione sia visibile e significativa.
Noi a Cremona, come gruppo di donne di “Cessate il fuoco” (un gruppo di donne di varie appartenenze cristiane e laiche), abbiamo aderito all’appello, insieme alla “Coalizione Movimento 5 Stelle e Cremona Cambia Musica”, Gruppo restiamo Umani della bassa Bresciana, Donne Paladine per la Palestina e chiunque altra associazione o gruppo vorrà aderire. Aderisce anche la Tavola della pace di Cremona.

La manifestazione avrà luogo a Cremona, giovedì 4 settembre a partire dalle ore 18, con ritrovo e partenza dal parcheggio di fronte alle Colonie Padane (via Del Sale) per poi proseguire a piedi sul Lungo Po Europa, con una sosta con possibilità di lettura di eventuali brani o comunicati nella zona Anfiteatro del Parco Lungo Po Europa, con arrivo nell’area sottostante il ponte sul Po, con termine della manifestazione alle ore 19 circa.

Con le nostre azioni chiediamo:
– La restituzione del mare a Gaza e il diritto del popolo palestinese ad accedervi.
– Il sostegno alle resistenze dei popoli indigeni nel mondo, in particolare del popolo palestinese.
– Al governo italiano di cessare la vendita di armi a Israele e imporre un embargo e sanzioni adeguate ai crimini contro l’umanità commessi (come indicato dalla Corte di Giustizia Internazionale).

È previsto l’utilizzo di bandiere per la pace, bandiere palestinesi, cartelloni di sostegno alla Global Sumud Flotilla, e qualsiasi contesto promotore di pace e diritti.

Paola Tacchini
#globalsumudflotilla
#FromEveryRiverToEverySea
@globalmovementtogaza

L'Editoriale

Carlo Gatti e il suo staff
Osvaldo Murri

Trattoria La Rosa Gialla

Altro esempio del nuovo volto della ristorazione italiana è sicuramente la Trattoria La Rosa Gialla di Alessandra e Carlo Gatti (figlia e padre) dello storico

Leggi Tutto »
Carlo Maria Grillo

L’apoteosi del reietto

  Il Consiglio Superiore della Magistratura (C.S.M.) lo ha espulso dall’ordine giudiziario per indegnità, a seguito dell’intercettazione del suo cellulare, da cui è emersa una

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »
Vittoriano Zanolli

Modello Genova per Cremona

Cremona è moribonda. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria hanno originato identici scenari da un capo all’altro della Penisola: strade deserte, scuole chiuse, saracinesche abbassate, grandi

Leggi Tutto »

In Breve

Volano farfalle

Susanna era una bambina “fragile”. Sono fragile, si ripeteva. A scuola mi danno le verifiche “differenziate”. Per me le P e le B, le T

Leggi Tutto »

Al canto del gallo

Quando non esisteva il telefonino e la comunicazione a distanza era affidata all’apparecchio fisso, per un ragazzo parlare riservatamente con un’amica era complicato. Non per

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.