Home

“Il sindaco di Castelvetro, Silvia Granata, è un po’ confusa. Se la prende con me, ma dovrebbe rimbrottare i suoi compagni di schieramento politico se sulla stampa si leggono le dichiarazioni del presidente del Consiglio comunale, Luciano Pizzetti, in cui viene bacchettata per le condizioni disastrose in cui versa il ponte sul Po, di competenza della Provincia di Piacenza. Io mi sono limitato a registrare le diverse dichiarazioni in campo progressista. Opportunamente Pizzetti ha ricordato a Granata che l’allora Governo Renzi mise a disposizione oltre 7 milioni di euro per la manutenzione della struttura e che nulla, in otto anni, è stato fatto per migliorarne le condizioni. I cremonesi attendono, speranzosi ma sempre meno fiduciosi.” Lo dichiara Alessandro Portesani, capogruppo di Novità a Cremona, replicando alle dichiarazioni del primo cittadino del Comune piacentino.

“La campagna elettorale non c’entra nulla – incalza Portesani –  si chiama opposizione, concetto evidentemente inviso ai progressisti a Cremona, quanto a Castelvetro Piacentino. Tranne quando le opposizioni sono all’interno dello stesso partito! Invece penso che la nervosissima sindaca Granata abbia, senza motivo, attaccato me piuttosto che replicare a Pizzetti. Capisco l’imbarazzo di lanciarsi stracci sui giornali, avendo in tasca la stessa tessera di partito, ma è una questione di dignità. Ho il sospetto che le continue polemiche innescate da Silvia Granata in questi giorni non siano altro che un’operazione per distrarre i suoi concittadini dalle inefficienze della sua amministrazione, che ben poco ha fatto – per non dire nulla – sul tema della sicurezza e della viabilità del ponte. Davanti alle proteste di coloro che l’hanno eletta, scarica sugli altri – che nulla c’entrano – le responsabilità della sua insufficiente gestione delle criticità del ponte sul Po, di competenza della sua Provincia: a partire da un fondo stradale dissestato, da un’illuminazione notturna praticamente inesistente e da un continuo passaggio di mezzi pesanti che compromettono la stabilità dell’infrastruttura viaria.”

“Sarebbe opportuno che la sindaca, prima di guardare la pagliuzza nell’occhio degli altri, levasse la trave che è presente nel suo. E non è da oggi che riceviamo da oltre Po segnalazioni sulle mancanze della Granata in alcune partite urbanistiche del suo Comune e su una costante trasandatezza, ad esempio, nella gestione di edifici di grande valore storico presenti sul suo territorio. Sino a oggi non le abbiamo evidenziate esclusivamente per rispetto della competenza territoriale: quel rispetto sconosciuto alla sindaca progressista Granata” conclude Portesani.

L'Editoriale

Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »
Carlo Gatti e il suo staff
Osvaldo Murri

Trattoria La Rosa Gialla

Altro esempio del nuovo volto della ristorazione italiana è sicuramente la Trattoria La Rosa Gialla di Alessandra e Carlo Gatti (figlia e padre) dello storico

Leggi Tutto »
Carlo Maria Grillo

L’apoteosi del reietto

  Il Consiglio Superiore della Magistratura (C.S.M.) lo ha espulso dall’ordine giudiziario per indegnità, a seguito dell’intercettazione del suo cellulare, da cui è emersa una

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »

In Breve

Maledetto il funghetto

L’Autostrada del Sole era stata aperta da pochi mesi. Fino a Bologna il doppio nastro d’asfalto era un lungo rettilineo, ma da Sasso Marconi a

Leggi Tutto »

Ti sento Luisa

Andare da una località all’altra, anche a poche decine di chilometri, richiedeva, alla metà del secolo scorso, impegno soprattutto se il mezzo di trasporto era

Leggi Tutto »

Avevo ragione

Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.