In un mondo fluido fanno politica i Fedez

Il mondo è globale, la società è liquida. Fluido è mainstream, permea l’ambiente e condiziona i comportamenti.   La politica è fluida. I partiti sono fluidi. Matteo Salvini ed Enrico Letta, insieme nel Governo, sono fluidi.  I parlamentari cacadubbi e ondivaghi sono fluidi. I responsabili del loro scranno, i costruttori della loro sedia, gli specialisti nel […]

Provincia di Cremona: una, trina e separata in casa

La provincia di Cremona è una e trina. Soprattutto trina.  Cremona sta al vertice del triangolo. Si è attribuita il titolo di prima della classe e se ne impipa delle insufficienze in pagella.  «Voglio, comando e posso» è il suo Vangelo e il posso funziona in riva al Po, un po’ meno fuori dai confini […]

Invito al sindaco di Cremona: scendi dall’albero

O il sindaco di Cremona scende dall’albero e si confronta con i colleghi del territorio, oppure la nostra provincia continuerà ad essere marginale, Cenerentola della Regione. Gianluca Galimberti è intelligente e competente e può stare tranquillo, nessuno si oppone alla sua candidatura del meglio fico del bigoncio. Non assomiglia a Fonzie, ma alcuni suoi atteggiamenti […]

Cremona e il territorio ‘facciamo squadra’

«Facciamo squadra». Alcuni anni fa era il must di ogni riunione, incontro, discorso, intervento di politici, sindacalisti amministratori pubblici.  Qualsiasi oratore – anche minchione e venditore di fumo – in presenza di una platea superiore ai quattro amici al bar inseriva nell’arringa la salvifica esortazione.  In his verbis vinces e non ce n’era per nessuno. […]

Cremona, Provincia alla faccia della solidarietà

Polo, un buco con la menta intorno. La pubblicità è datata, ma ha funzionato a meraviglia e le caramelle sono state un successo. Oggi sono quasi introvabili, ma lo slogan con un piccolo aggiornamento può essere riciclato. Provincia, un buco con il nulla intorno. Non profuma di menta, ma odora di polvere e di muffa. […]

Cremona, la Fiera e il declino della Libera

Dopo la secchia rapita del Seicento, la vacca scippata del Duemila. Per Cremona è una tragedia. Una folla di vedove furiose si è stracciata le vesti. Forte si è alzato un grido: crolla un sistema. E’ la guerra. Non tutti hanno gradito il coro di dolore e gli inviti alle barricate contro lo straniero autore […]

La Mostra scippata, chi è causa del suo mal….

Dopo 68 edizioni, la Mostra del bovino da latte lascia Cremona per Montichiari. Come i peccatori del Vangelo, la città precipita nelle tenebre, il Torrazzo trema, ma non cade. E’ un fiume di lacrime e stridor di denti. Prefiche e gramaglie si sprecano. E’ un vortice di parole, frasi fatte, luoghi comuni. Di banalità standard […]

Milano chiama Crema Cremona resta al palo

Inutile negarlo. La provincia di Cremona ha un problema: il Cremasco. La repubblica del Tortello guarda a Milano. E’ attratta da Milano. Per alcuni aspetti, è già un appendice di Milano. Continuare a fingere di non capirlo è autolesionismo. E’ tempo di affrontare la questione con la volontà di risolverla e la consapevolezza che il […]

Campagna vaccinale Caporetto in provincia

L’inizio della campagna vaccinale nella nostra provincia non può essere definito un trionfo dell’efficienza. Per gli ultra ottantenni del Cremasco è stato un calvario senza cirenei o pie donne in grado di aiutarli. Convocati a Casalmaggiore o a Cremona, invece che nelle postazioni dietro l’angolo, si sono trovati in mezzo ad una tempesta perfetta. La […]

Sanità, aria di divorzio tra Cremona e Mantova

La Regione ha stanziato circa 300 milioni di euro per la realizzazione del nuovo ospedale di Cremona. La medicina del mattone, dei farmaci e degli specialisti ha prevalso su quella del territorio alla quale è stato dedicato un fiume di parole, ma poca sostanza. Almeno per ora.  E’ mille volte più gratificante l’annuncio della costruzione […]