Medaglia d’oro ai sanitari? Meglio uno stipendio dignitoso e più organizzazione

Ma con l’oro che sul mercato ufficiale ha superato i 55 euro al grammo, siamo proprio sicuri di poterci permettere di offrire una medaglia d’oro a tutti i sanitari cremonesi? Com’è che le finanze comunali, depauperate dalle ingenti risorse impiegate per offrire alla città pali di metallo arrugginito senza funzione alcuna, neppure quella di favorire […]
Nel dubbio astieniti: elogio semiserio dell’astensionismo alle elezioni

Nel dubbio astieniti e quindi, davanti ai dubbi sollevati dalle proposte convergenti e confuse dei candidati alle recenti elezioni regionali, un astensionismo elevato appare del tutto legittimo. E’ quindi discutibile, in tale contesto, la locuzione “astenersi perditempo” mentre desta esultanza quel 40% degli elettori che ha mostrato di non voler perder tempo e di non […]
Elezioni regionali, le proposte ‘alternative’ di Octopus

Fonti solitamente bene informate ci comunicano che è in corso una campagna elettorale per la nomina del governo regionale e che esistono differenze abissali tra i programmi dei differenti schieramenti: valga per tutti l’esempio delle profonde divisioni sulla proposta di un’autostrada tra Cremona e Mantova, che vede la destra favorevole, la sinistra favorevole, il centro […]
Cicale e grilli in tavola e un problema si trasforma in una opportunità

A cosa servono le cicale? Oggettivamente a poco, visto che i maschi perdono tutto il loro tempo a frinire per tentare di conquistare le femmine, le quali invece pare si concedano con molta, troppa difficoltà, di fatto costringendo i maschi a fare gli straordinari e gli abitanti della campagna a sopportare infiniti e sgradevoli suoni. […]
Voce al popolo dei ‘no tax’, unico movimento di massa italiano

Piove, governo ladro, ma soprattutto non nevica più e l’anomalia di una temperatura primaverile in pieno inverno impedisce qualsivoglia pratica dello sci e dello slittino su neve naturale o artificiale. Il vero problema del cambiamento climatico non è quindi l’innalzamento del livello dei mari e neppure la siccità ma il fatto che sciare, oltre che […]
Come riequilibrare vecchie e nuove generazioni a Cremona, ecco qualche idea

Le buone notizie sembrano non finire mai e Cremona, città proiettata al futuro e ormai detentrice di numerosi primati per l’abbondanza di polveri sottili e polveri normali, morti di tumore e d’altre cause, impronte di vacche da tramandare ai posteri, vivacità e partecipazione alla vita pubblica, spettacoli teatrali coinvolgenti quasi come i tralicci disseminati qua […]
Alcol vietato allo stadio di Cremona, ma per i Vip c’è la scappatoia della Hospitality

Il mondiale di calcio in Qatar fa scuola e quindi niente alcol allo stadio di Cremona prima, durante e dopo le partite della Cremonese. Viene inoltre proibita la vendita di alcolici in tutta l’area circostante per almeno un chilometro di distanza e per un elenco di esercizi pubblici assai dettagliato e molto preciso. Una buona […]
I cremonesi vivono alla grande e muoiono felici (di tumore)

Finalmente un’ottima notizia, quella della qualità della vita di Cremona che la pone ai vertici della classifica del quotidiano Il sole 24 Ore. Un orgoglio per i cittadini cremonesi che magari non se ne erano accorti, presi come sono da un’altra graduatoria, quella della mortalità per tumori che vede anch’essa la città nelle primissime posizioni […]
A Cremona 400 totem con pale eoliche. Vi spiego come farle girare

Spezza il cuore assistere allo scoramento dei progettisti dei totem cittadini, il cui orgoglio ferito viene, solo in parte, lenito dalla donazione del ricavato delle loro opere ad un’associazione benefica che per ora si è distinta per gli ottimi rapporti che riesce a instaurare con i rappresentanti dei poteri cittadini e per l’impegno a occupare […]
Menti cremonesi illuminate e la ‘walk of fame’ di vacche e allevatori

In un futuro tutto da immaginare, quando della città di Cremona rimarrà solo il lontano ricordo di un luogo ormai sepolto dalla polvere e dai detriti del Tempo, dei Poli Logistici, dei Centri Commerciali, degli Ospedalini, quando della località un tempo lambita dal Grande Fiume rimarrà solamente il rimpianto sbiadito di un’aggregazione confusa di lettere […]