Inquinamento, Piloni: la Regione chieda fondi all’Ue

Contro le parole di Attilio Fontana che, a Bruxelles, ha definito folli le misure europee di contenimento degli inquinanti atmosferici, interviene il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni. “Avremmo voluto una Lombardia coraggiosa che chiedesse non sanzioni, contro l’inquinamento atmosferico, ma più risorse all’Europa – dice Piloni – avanzando una serie di proposte per la mobilità […]

Smog, nessun responsabile: ricorso a Mattarella

Nei mesi scorsi è stata presentata una richiesta di adozione di provvedimenti contingibili e urgenti, inviata dagli scriventi cittadini al ministero della Transizione Ecologica, ora ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica e alla Prefettura di Cremona, per la grave situazione di aria inquinata che interessa Cremona e tutti i Comuni della nostra provincia. Iniziativa conseguente a […]

Biogas in via San Rocco, il M5s interroga la Regione

Paola Pollini, consigliera regionale lombarda del Movimento 5 stelle, ha presentato un’interrogazione al presidente del consiglio Federico Romani, sulla diffusione sul territorio lombardo di impianti a biomasse per la produzione di biogas e biometano. ‘In data 20 marzo 2023 – si legge nell’interrogazione – veniva depositata una interrogazione a risposta orale dei consiglieri di minoranza […]

Allarme cinghiali in provincia, Piloni: si intervenga subito

Egregio direttore nella nostra Provincia, tra il Cremonese e il Casalasco, la presenza massiccia dei cinghiali sta creando molti danni alle coltivazioni. Danni che si aggiungono alla preoccupazione in merito alla diffusione della peste suina africana (PSA) che ha colpito altre regioni.  Ad oggi la nostra provincia non è stata interessata da casi di peste […]

Pozzi di gas nel Cremasco, riserve della Commissione Ue

Il 22 marzo 2023  è stata presentata un’interrogazione con richiesta di risposta scritta  alla Commissione europea da parte delle europarlamentari  Tiziana Beghin e Maria Angela Danzì entrambe del Movimento 5 stelle. Di seguito il testo La società Stogit S.p.A. intende realizzare, presso la Centrale di stoccaggio gas nei Comuni di Sergnano e Ricengo (Cremona), 36 nuovi […]

I 38 nuovi pozzi di gas anche sulla stampa nazionale

Trentotto nuovi pozzi di stoccaggio del gas sono in fase di progettazione nei Comuni di Sergnano e Ricengo, nel Cremasco. Ne dà notizia il ministero per la Transizione Ecologica. Si tratta di impianti con forti ricadute sul territorio, che richiedono le seguenti preventive certificazioni: Vas (Valutazione ambientale strategica), Via (Valutazione di impatto ambientale), Aia (Autorizzazione […]

Biometano, Barzotti (M5s) a Cremona: no al mega impianto

Oggi, come anticipato anche su questa pagina, è venuta a Cremona la deputata M5S Valentina Barzotti per incontrare il comitato BiometaNo. Ecco il suo comunicato stampa: “L’impianto di biometano che si vuole costruire a Cremona, al confine con il Comune di Gerre de Caprioli è sbagliato, nel metodo, nel merito e per posizione – così […]

Prc: a Sergnano stoccaggio gas in sovrapressione

Come Partito della Rifondazione Comunista siamo sconcertati dalle ultime notizie che apprendiamo legate allo stoccaggio di metano di Sergnano in cui il “ministero dell’Ambiente e della sicurezza  energetica” con comunicazione del 27.04.2023 riapre alla possibilità di utilizzare l’impianto a una  pressione superiore di quella del giacimento originario e quindi in sovrapressione, tramite una  istanza di […]

Piloni: ‘Nutrie, cifra ridicola 12mila euro per Cremona’

“La giunta lombarda ha deliberato ieri lo stanziamento delle risorse per l’anno 2023 relativamente a eradicazione, controllo e contenimento della nutria: si tratta di 500mila euro e, di questi, ben 12mila sono destinati alla provincia di Cremona. Non saranno troppi?” ironizza il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni, dopo aver letto la delibera di giunta regionale […]

Ventura: bando regionale per imboschimento zone agricole

In data odierna Regione Lombardia ha aperto un bando relativo al mantenimento di superfici imboschite  rivolto a imprese agricole individuali, società agricole di persone, di capitali o cooperative, in possesso della  qualifica di Imprenditore agricolo professionale. L’operazione è finalizzata a favorire la conservazione delle  superfici imboschite nel periodo successivo all’impianto e garantire lo sviluppo equilibrato […]