Oppenheimer: contraddizioni di un uomo e di un’epoca

Quel gioiello del Cinema Filo (il teatro più antico della Lombardia) non era sold out, ma era gremito per la prima serata, il 23 agosto, di distribuzione in Italia del film, già culto, “Oppenheimer”. Questa è la prima bella notizia. Poi, c’è il film, un caleidoscopio complesso e contraddittorio, per raccontare la biografia del fisico […]

Barbie, due ore di divertimento che fanno riflettere

Ci sono cose che uniscono. Una fetta di pane con la crema spalmabile alle nocciole, una bibita che comincia per Coca dalla ricetta segreta e giocare con la bambola più iconica al mondo. Avete capito: è la Barbie! Solo così si può spiegare il successo del film, diretto da Greta Gerwing. Nel primo fine settimana […]

La Milano cupa del poliziesco ‘L’ultima notte di Amore’

Le riprese aeree già dall’inizio raccontano di un mondo buio, luci sinistre, battiti inquietanti di un cuore in affanno, respiri di una corsa nella notte. Le luci fioche contrastano con i festoni appesi e le teglie di parmigiana, i palloncini e la musica. Ben presto si capisce che non c’è davvero nulla da festeggiare. Il […]

Io sono l’Abisso, l’horror di Carrisi convince solo in parte

L’invenzione più brillante che dà fiato a Io sono l’Abisso di Donato Carrisi (scrittore noir che non mi ha mai entusiasmato e regista di film non particolarmente memorabili) sta nell’originale trasformazione di un serial killer in un cavaliere sanguinario che salva la fanciulla dal pericolo e annienta i suoi squallidi persecutori. Questo permette uno sviluppo quanto meno interessante, in particolare […]

L’uomo-balena in cerca d’affetto buca lo schermo

Charlie, un insegnante di scrittura creativa costretto nelle dimensioni enormi di un cetaceo (“la balena” del titolo), consiglia ripetutamente ai suoi studenti, collegati con lui in videochiamata, di scrivere sempre e comunque la verità. Se si eccettua il fatto che egli preferisca non far vedere come è diventato (e per questo oscura la casella che […]

Siccità, i geologi: per Il Po servono 45 giorni di pioggia

Resta critica la situazione del Po a causa della siccità e se per contenere i problemi servirebbe una pioggia continua per un mese e mezzo.  E’ ora di ragionare su nuovi interventi e su una programmazione futura. A lanciare l’ennesimo allarme sono i geologi. “La situazione è ancora critica sotto il profilo delle precipitazioni piovose […]

‘Il legame’ demoniaco: horror in un’ambientazione stregata

Il legame, senza fare la voce grossa, si presenta come un piccolo film horror (piccolo, s’intende, per quanto riguarda la produzione, nonostante la presenza di Riccardo Scamarcio nelle vesti di protagonista e di produttore), ma può legittimamente candidarsi come una delle opere più significative di una tendenza spiccatamente italiana nell’ambito della produzione dei film di paura: calare […]

Il detective Ambrose svetta in ‘The sinner’, serial di qualità

Consiglio vivamente The sinner (“Il peccatore”, titolo che apre uno spiraglio sulla psicologia del protagonista), una serie proposta da Netflix e giunta ormai alla quarta stagione mantenendo la struttura di fondo e senza perdere in qualità. Le ragioni della preferenza sono quelle consuete in un serial di carattere poliziesco, con robusti innesti noir: prima di tutto una trama coerente e […]

Asst Cremona: ‘Smettere di fumare? Ti conviene’

Hai mille propositi per l’anno nuovo e tra questi anche smettere di fumare, ma non sai se riuscirai nel tuo intento. Non ti preoccupare, ci siamo noi! Il 16 gennaio riparte infatti il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’Asst di Cremona. Perché partecipare? Il motivo è semplice. Dire ‘no’ alle […]

Le otto montagne, immagini struggenti e lezione di vita

È un film lungo e lento, la fotografia imponente, ma non artatamente spettacolare: a parlare sono le montagne, splendide, ma anche aspre, difficili, come la vita di chi in montagna ci vive, di chi, di montagna, vive. Una prima parte del film è il racconto dell’infanzia d’estate, in una spartana casa in Val d’Aosta, di […]