Cambiamento nella continuità? Vale solo per chi ha ben amministrato

Cambiamento nella continuità. Lo slogan compare nell’armamentario dei candidati di ogni appuntamento elettorale. Si adatta alle esigenze di ciascuno. Piace. Non è nocivo.  Per la coalizione che ha governato in maniera soddisfacente, il cambiamento nella continuità è un espediente per giustificare la sostituzione del generale e di una parte della truppa ed evitare scosse sismiche […]

Le idee di movimenti e comitati non devono finire nel tritacarne dei partiti

Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona è una bella iniziativa nata dalla tenacia del suo promotore, Enrico Gnocchi, che ha raccolto le valide motivazioni di una sfida: teniamo in piedi il nostro ospedale e riqualifichiamolo. Perché Cremona non ha bisogno di un nuovo ospedale, già ne ha uno che ha sempre funzionato a […]

E’ solo sul fronte del centrosinistra: salvate il soldato Virgilio

Salvate il soldato Virgilio. Comincia tutta in salita la corsa a sindaco di Cremona del candidato del centrosinistra. Da quando si è proposto, assomiglia tanto a uno dei molti giovani fanti inviati, sul fronte austro-ungarico, dal Regio Esercito Italiano. Solo. Un po’ triste, sulle rive del Po. Gli manca solo il moschetto d’ordinanza e l’elmetto […]

La sanità non è architettura. Il monito della Corte dei Conti

Di questi tempi cupi anche la fantasia sta scomparendo e ormai, almeno a Cremona, gli architetti parlano di architettura, i dirigenti della Sanità parlano di architettura, i giornalisti parlano di architettura, gli stakeholder parlano di architettura, i politici parlano di architettura. Poi c’è la gente normale che, invece di parlare di architettura, si trova ad […]

Esplosione di fiori selvatici a gennaio a Cremona: la natura ci dà sempre lezioni

Ricerca sempre più ardita e ristretta, eppure molto importante perché ci offre materiale per riflettere in merito alle origini della vita sul pianeta, e all’escatologia collettiva. Dai tre mesi autunnali a un unico mese, gennaio, il più ostile alle fioriture e solo quello appena trascorso, nel corso del quale la vegetazione tende a ripiegarsi su […]

Giornali proni e asfittici non aiutano la campagna elettorale

È  partito il tormentone elettorale per le elezioni amministrative di Cremona.  Primi nomi dei candidati sindaco. Prime interviste. Prime polemiche. Prime promesse, molte in scadenza il giorno successivo alla chiusura delle urne. Altre confezionate per il freezer, disponibili per essere scongelate nell’eventualità di un’emergenza. Le prossime settimane ci saranno entrate a gamba tesa e colpi […]

Tito, le foibe, la tragedia giuliano-dalmata e le due facce della storia

 Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per ricordare le vittime delle foibe e gli esuli dalla Venezia Giulia, dall’Istria e dalla Dalmazia nel secondo dopoguerra.  È il giorno in cui nel 1947 con il trattato di Parigi buona parte della Venezia Giulia, l’Istria, la Dalmazia, il Quarnaro e Zara furono […]

Quel male per nulla oscuro che avvelena il commercio a Cremona

Anche Cremona si svuota, i negozi chiudono da anni, la città si spegne, le competenze si perdono, i servizi diminuiscono e, come tanti topolini, ci si infila tutti nello stesso buco, il centro commerciale, quel satellite che sta uccidendo il suo pianeta. Si possono certamente fare tante cose per la bella Cremona, ma siamo in […]

Sanremo 2024. Né pro né contro: lunga vita al popolo degli indifferenti

C’è un popolo a cui il Festival di Sanremo non fa: né caldo, né freddo. Non gli è: né contro, né a favore. Semplicemente non gliene importa una ‘cippa’. Se ne frega dei buoni sentimenti, delle polemiche, e di quanto accade sul palcoscenico dell’Ariston. Se ne infischia del ‘politicamente corretto’ e ancor di più del […]

Ex chiesa di San Carlo, delusione: facciata sempre più degradata

La chiesa, più precisamente ex chiesa, di san Carlo Borromeo, risalente al 1621 e oggi “Spazio ad uso sacro e profano” come si legge al portone, si trova com’è noto in via Bissolati, dunque nel cuore del centro storico di Cremona. Più volte, in passato, mi è capitato come a tanti altri di notare il […]