I giovani fuggono da Cremona, ma il nuovo ospedale li tratterrà

C’è chi arriva e c’è chi parte, nulla di nuovo. Se non che quelli che partono (giovani, istruiti, volonterosi, brillanti, disposti a mettersi in gioco) sono ormai molti di più rispetto a quelli che arrivano (neri, sporchi, cattivi nuotatori). I nostri giovani se ne vanno per guadagnare il giusto, perché fuori dai nostri confini conta […]
Ultimo tango a Parigi, parodia dell’Occidente morente

Un uomo cammina stordito sotto i binari della sopraelevata di Parigi. Il rumore è assordante e la città grigia e fredda è ostile, ancorché bellissima. È trasandato come un letto sfatto con un sacchetto di plastica in testa, eppure non si può non esser rapiti dal suo fascino incredibile, una macchia color biscotto sul nero […]
Nuovo ospedale per la nomenklatura: democrazia sul catafalco in città

Cremona ha un problema. La politica è un ectoplasma. Il dialogo è assente. Il confronto è un ologramma. La dialettica è virtuale. Scalzato da stakeholder, tra i quali i cittadini non compaiono, il bene comune non è più punto di riferimento imprescindibile di coloro che governano il territorio. Dalla politica il pallino è passato alle associazioni […]
25 novembre: l’amore ricevuto mi aiuta a capire la violenza sulle donne

Non sono femminista. Non lo sono per motivi anagrafici. Non lo sono mai stata. Anzi fruisco dei benefici delle battaglie fatte dalle donne per le donne, negli ultimi 80 anni. Sono loro grata. Amo le donne. Ho lavorato bene con loro. Ho un sacco di amiche bellissime. Non sento invidia, ma voglia di scambiare, unire […]
I giovani fuggono da Cremona (e dall’Italia), ma il nuovo ospedale li tratterrà

C’è chi arriva e c’è chi parte, nulla di nuovo. Se non che quelli che partono (giovani, istruiti, volonterosi, brillanti, disposti a mettersi in gioco) sono ormai molti di più rispetto a quelli che arrivano (neri, sporchi, cattivi nuotatori). I nostri giovani se ne vanno per guadagnare il giusto, perché fuori dai nostri confini conta […]
Amare riflessioni nell’85° anniversario della promulgazione delle Leggi Razziali

Il 17 novembre è stato l’anniversario della promulgazione delle ‘leggi razziali” del 1938, di cui abbiamo già più volte narrato in altri editoriali. E anche quest’anno i documenti sul Censimento degli Israeliti custoditi da Cittadella sono ospitati ed esposti al Memoriale della Shoah di Milano. Proprio la sera prima della ricorrenza mi trovavo al Memoriale […]
Dopo la Festa del Torrone il 30 novembre arriva la Festa del Taccone

Trenta novembre prossimo venturo: finalmente il progetto del nuovo ospedale di Cremona inizia a prendere forma. Ci sarà il presidente della giunta regionale lombarda Fontana, ci saranno i rappresentanti della politica locale (ahinoi), ci saranno gli esponenti delle categorie professionali (volgarmente detti stakeholders), ci sarà (ovviamente) l’archistar del Bar del Paesaggio di Lodi, prossimo alla […]
Assemblea degli industriali di Cremona: mai più il giorno 13

Lunedì 13 novembre a Cremonafiere si è tenuta l’assemblea dell’Associazione industriali della nostra provincia. Tema: Nell’occhio del ciclone, in sintonia con il giorno tredici, numero infausto per superstiziosi. Rappresentazione della morte nei tarocchi. Segno distintivo di una serie di pellicole horror. Diversamente dagli organi d’informazione più attenti alle esigenze dell’Associazione, i meno accondiscendenti Cremona sera […]
Tumore al seno. Cremona maglia nera, incriminato l’ambiente

Il termine “incidenza” sta a significare il numero di nuovi casi di malattia che vengono diagnosticati in un determinato periodo e quindi un attento controllo dell’incidenza ci aiuta a capire molte cose, anche ad individuare e controllare determinati fattori di rischio. Se prendiamo ad esempio il tumore alla mammella, ci accorgiamo che le donne che […]
Disastro Trenord, altro che fiore all’occhiello del sistema lombardo

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI ‘Operazione sottoveste’: celebre film dei lontani anni ’50 con mattatori del calibro di Cary Grant e Tony Curtis. Protagonista un disastrato sommergibile, reduce da bombardamento aereo e tuttavia destinato dall’eroica tenacia del comandate a nuove missioni sul fronte del Pacifico. Il fatto è che la povera carcassa, nonostante il consulto […]