BiometaNo diffida il Sindaco: ‘Tuteli la salute pubblica e rispetti la legge’

Mentre prosegue la campagna di raccolta fondi per il finanziamento degli incarichi ai tecnici che dovranno supportare le posizioni di contrarietà alla realizzazione di un nuovo impianto per la produzione di biometano in città, l’azione del Comitato BiometaNO Cremona entra nel vivo con l’invio, avvenuto nella giornata di ieri, di una lettera di diffida a […]

Biogas e biometano a Sergnano, collezionate figuracce

«La conferenza istruttoria evidenzia che la documentazione allegata all’istanza agli atti  non risulta esauriente; infatti alla luce dei contributi tecnici pervenuti, rileva che non è stato fornito adeguato riscontro alla carenza, espressa dagli enti territoriali competenti, degli elementi necessari ad una esaustiva valutazione della proposta progettuale». Il verbale e gli allegati verranno messi sul portale […]

Biometano, quando lo Stato debole si arrende alle multinazionali

Biometano a Cremona: vorremmo soffermarci su un aspetto con il quale oggi la democrazia ha a che fare  Se lo stato è debole e le istituzioni pubbliche non abbastanza solide è facile per i potentati economici imporre i propri interessi. Le multinazionali, le multiutility, dispongono di mezzi finanziari inesauribili per comprare la politica, la scienza […]

A Cremona avanzano solo le ruspe: lavori nel Parco del Po

Nulla fermerà le ruspe che stanno facendo scempio del Parco del Po e del Morbasco, documentato dal servizio fotografico di Mino Boiocchi. Come è noto, l’Amministrazione comunale di Cremona ha concesso all’associazione Occhi Azzurri  Onlus l’autorizzazione a costruire un centro riabilitativo con tanto di piscina in una zona vincolata. Si tratta di un complesso per […]

Le Mans mon Amour, ma l’odierna Ferrari di F1 è tutt’altra cosa

Più volte sono stato a Le Mans ma con piloti come Ickx, Vaccarella, Merzario, Giunti, Regazzoni e altri. Ora sono a Maranello e con ex-colleghi Ferrari stiamo piangendo, e consolandoci a vicenda, sul triste andare della nostra macchina di F1. Qualcuno dice che nell’ultimo GP, quello del Canada, siamo pur arrivati 4° e 5°, è […]

Il pellegrinaggio cremonese da sant’Anchè non compie il miracolo

L’ultima spiaggia prima della canna del gas sono i santi.  Giovedì scorso Comune di Cremona, Provincia, Camera di commercio, Reindustria Innovazione, CremonaFiere, si sono rivolti a Sant’ Anchè. Daniela Santanchè, ministro del turismo. Formula standard. Niente extra.  Delegazione educata e ossequiosa, cappello in mano e bacio della pantofola. Richiesta d’aiuto. Interlocutrice attenta. Qualche promessa. Orgasmo […]

L’auto arma ingovernabile se in mano a chi non sa guidare

Per gentile concessione del quotidiano online La Voce dei Giornalisti, pubblichiamo il seguente articolo. L’auto deve essere considerata pericolosa come un’arma carica. Una pistola, un fucile, un mitra vengono usati a sproposito se finiscono in mano a chi è digiuno di armi. Così le macchine diventano strumenti di morte se usate da chi non ha […]

CremonaFiere sola e indebitata chiede aiuto al ministro Santanché

Uno slogan in voga quarant’anni fa descriveva in modo enfatico ma complessivamente veritiero una realtà allora in piena espansione: ‘La Fiera è il volano dell’economia cremonese’. Si riconosceva all’allora Ente autonomo manifestazioni fieristiche un ruolo decisivo nella promozione delle eccellenze locali, che nel caso dell’agricoltura, della zootecnia, dell’agroalimentare, della musica e della cultura tuttora rappresentano […]

Annicco, via dei fiori; meraviglia naturale dalla quale prendere esempio

Non molto tempo fa avevo segnalato i disastri arborei di via Della Vecchia Dogana a Cremona, suggerendo in alternativa delle piantumazioni erbacee. Non me le ero sognate di notte, ma le avevo viste nella loro splendida apparizione all’ingresso di Annicco, in via Cesare Battisti. I vantaggi delle erbacee e graminacee, perenni nello specifico, sono molteplici. […]

Volevate fare nuova la città? Non lamentatevi, siete stati accontentati

Ma insomma, che cosa avete da lamentarvi? Non volevate fare nuova la città? Eccovi accontentati: nuovo è l’edifico del supermercato di via Cadore, nuovi sono i pali arrugginiti conficcati alle porte di ingresso della città che invitano al suicidio, nuovo sarà il Polo Logistico di via Mantova, nuovo anche l’ospedale, nuova la struttura privata che […]