Informazione, sanità, politica, ambiente: i 4 poker (non d’assi)

Politica. Ambiente. Sanità. Informazione. Quattro parametri, cartina di tornasole, per testare la qualità del territorio.  Con un poker d’assi il sogno è realtà.  Con un full va di lusso. Con una tris non è malaccio. Con una doppia coppia è borderline. Con una coppia di nove il precipizio è a pochi metri. Qui, proprio qui, […]

Tra smog e tumori correlazione diretta ma Cremona punta sul biometano

Durante la seconda guerra mondiale le truppe americane utilizzavano il dialetto Navajo per comunicare tra di loro, con lo scopo di non farsi capire da nemici ed alleati. Un espediente per evitare  di far cadere in mani sbagliate informazioni importanti. Non è invece possibile utilizzare il dialetto cremonese per non farsi capire dalla popolazione locale […]

A2A padrone (tra gli altri) del territorio cremonese e la politica tace

Ha vinto Crema. Ha perso Cremona. Ha vinto Caio, ha perso Sempronio. O viceversa. In guerra si contano morti e feriti da entrambi le parti.  Al termine restano le macerie. Nella nostra provincia la politica è scontro. Senza clamori, ma con troppe ferite difficili da rimarginare.  Non pugno di ferro in guanto di velluto, ma […]

Dal grillismo alimentare il colpo di grazia alla nostra civiltà

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Mentre ancora tiene campo il grillismo politico ecco piombarci fra capo e collo pure quello alimentare. Si, proprio lui, quello che ora ci intima di ripudiare arrosti, fiorentine e stracotti ormai colpiti da mandato di cattura internazionale per ecoterrorismo. Lapidaria la sentenza. Una bistecca ti accorcia la vita. Un allevamento […]

Benessere animale garantito, nessuna norma tutela gli umani dallo smog

E’ l’Organizzazione Mondiale della Sanità a definire il benessere animale come “stato di completa sanità fisica e mentale che consente all’animale di vivere in armonia con il suo ambiente” ed è invece la Corte di Cassazione Italiana (sentenza n. 148 del 2017) ad attribuire precise responsabilità per il suo perseguimento:  «Il Comune, nella persona del […]

Si può morire d’amore? Storia e letteratura ci dicono di sì

Beatrice, Giulietta. Ofelia, Eve. La tesi è questa: si può arrivare alla fine della fine per amore? Direi di sì. Dante e Beatrice: a vent’anni probabilmente entrambi già sposati, lui con Gemma Donati, cugina di Corso Donati, capo dei Ghibellini e feroce persecutore di Dante, e lei con Simone de’ Bardi, il più potente dei […]

La Provincia di Cremona che non c’è: danni e occasioni perdute

C’è la Polo, la caramella con il buco e intorno la menta.  Poi c’è la Provincia di Cremona che è un buco con intorno il nulla. Manco la liquerizia. Neppure il rabarbaro. O l’anice. Inutilità che si è fatta istituzione. Fantasma che si muove per il territorio. Zombi. La Provincia di Cremona è ectoplasma. Regressione […]

Il sistema immunitario ci difende dai tumori: preserviamolo

A commento dell’articolo del dottor Cavalli sui tumori, la signora Baldricchi scrive che sua madre che non aveva mai fumato in vita sua, morì per le conseguenze di un raro tumore al polmone. E pure uno zio mai fumatore morì di cancro polmonare. Già ‘d’altronde il dottor Cavalli aveva indicato una percentuale di morbilità dei […]

Morti per cancro a Cremona: numeri da paura, istituzioni inerti

Nowy Sacz, in Polonia, è un posto dove d’inverno la gente per riscaldarsi brucia di tutto, carbone, legna, carta, plastica, cartone e dove il traffico automobilistico è rappresentato da veicoli vecchi e puzzolenti. Nowy Sacz è la città più inquinata d’Europa, è il posto dove la concentrazione di particolato atmosferico non ha rivali in tutto […]

Biometano, l’ambiente non si compra con le compensazioni

Todos caballeros. Prima abbiamo distrutto l’ambiente, ora tentiamo di mettere una pezza. La transizione ecologica e l’economia circolare forse salveranno il pianeta, ma con la classe politica di casa nostra le speranze di rinascita per la provincia di Cremona sono ridotte. Pasqua può attendere. Il green è il nuovo Eldorado. Dove c’è oro, avventurieri e […]