Totem, tabù dei costi e l’illusione di un destino come quello della Tour Eiffel

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI ‘Totem e tabù’: un best seller che Sigmund Freud diede alle stampe nel lontano 1931. Mi perdonerà il padre della psicanalisi se catturo un titolo che tanto alto volò nei cieli della letteratura scientifica per farlo atterrare nei più modesti confini di un caso tutto locale. Caso che tuttavia un […]

La provincia di Cremona e l’unità ipocrita invocata in emergenza

Ci aspetta un periodo di lacrime e sangue. «Occorre essere uniti». Sollecitata da politici, sindacati, categorie economiche, l’unità è l’antidoto più citato e abusato in periodi di emergenza, oggi diventati quasi normalità. Ogni volta che la palta arriva alla gola e tende a oltrepassarla, l’unità viene invocata e messa in circolo. «Occorre essere uniti», è […]

Alle porte di Cremona quei totem che deturpano l’ingresso in città

E’ stata completata in questi giorni l’installazione dei totem nei punti d’accesso a Cremona. Il timore diffuso che si stesse progettando l’ennesimo obbrobrio è stato ampiamente confermato. Anzi, in questo come purtroppo in molti altri casi riguardanti la città del Torrazzo e l’operato dell’Amministrazione in carica, la realtà ha superato l’immaginazione. Le foto scattate da […]

Il figlio autistico ‘confinato’ in istituto: padri e mariti soli giuridicamente

GLI EDIORIALI DI ADA FERRARI Il bell’intervento recente di Stefano Araldi su questo Blog mi ha tanto emotivamente coinvolta da indurmi a intervenire brevemente pur nella personale estraneità sia alla materia giuridica del diritto di famiglia che a quella medica palesemente coinvolta nel caso in questione. Non sono infatti estranea alla comune condizione umana e […]

Aria di Cremona irrespirabile e il Comune organizza un convegno

Finalmente il Comune di Cremona prende atto della dura realtà: l’aria che respiriamo è mefitica. Da due anni la città figura al secondo posto nella classifica stilata dall’Agenzia Europea dell’Ambiente, ma nessuna delle autorità sanitarie, istituzionali e amministrative sembra avere colto la gravità di questa situazione non contingente e temporanea ma strutturale. Lo smog è […]

Centrodestra spaccato in Regione: altre spine e dolori per il Paese

Quando più di un elettore su tre non vota, con punte del 50 per cento al Sud, forse non siamo in presenza di un’emergenza democratica come sostiene il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, ma bisogna fare i conti con un partito dell’astensione che conquista la maggioranza relativa. Una riflessione che nessuno finora ha fatto. […]

Pazienti autistici nei Centri residenziali: quando la disabilità diventa un affare

Signor direttore, poco tempo fa un’amica mi segnalò il film “Here we are” ( “Noi due”, 2020) . “Ti interesserà senz’altro”, mi disse entusiasta, visto che mio malgrado il problema mi tocca direttamente. Pensavamo a qualcosa tipo il libro di Ervas, ovvero ad un apprezzamento di una speciale scelta di vita familiare; ma lette le […]

L’Italia dopo il voto: il Sud si allontana dal Nord e marziani all’opposizione

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Chiarissimo il messaggio espresso dal voto: gli italiani che, in percentuale significativamente bassa, si sono recati alle urne ritengono conclusa la stagione dei governi tecnici e dei papocchi emergenziali. Scelgono di essere governati dal centro destra e in particolare da Giorgia Meloni che incassa un successo di plastica evidenza e […]

Stop gravidanze a rischio all’ospedale di Cremona, donne costrette a migrare

Egregio Direttore, sino a ieri una donna cremonese in gravidanza poteva venire seguita presso l’Ospedale Maggiore di Cremona, sia per quanto riguarda lo screening per malformazioni del feto (ecografia prenatale, analisi del sangue), sia per la diagnosi/conferma diagnostica di eventuali problemi (villocentesi, amniocentesi). Dal momento poi che la maggior parte delle malformazioni del feto sono […]