Vota Antonio, vota Antonio. Tanto lunedì l’Italia sarà la stessa

Pilotata da esperti in comunicazione, condizionata dai sondaggi, influenzata dai social media manager, guidata da leader di seconda fascia, la campagna elettorale si è rivelata noiosa. Dimenticata la Politica, ripescata l’ideologia, affossati gli ideali, la sfida è risultata irritante. Assente l’entusiasmo che la conquista di Roma esige e merita, la competizione è apparsa priva di […]
Nuovo ospedale di Cremona: gli appalti contano di più del diritto alla salute

Nei giorni scorsi, nella sala Mercanti della Camera di Commercio, i vertici dell’Asst di Cremona hanno incontrato i responsabili delle organizzazioni economiche provinciali, ospite Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona. La riunione, finalizzata alla presentazione del nuovo ospedale, è stata documentata dai quotidiani online Cremona oggi e Cremona Sera e da quello cartaceo La Provincia. Tre […]
Ospedalino coi fiocchi o pacco colossale? Di certo un business

Qualcuno ha già scritto della bizzarra idea che il problema dell’”efficientamento energetico” si debba risolvere abbandonando gli edifici attuali per costruirne di nuovi, proponendo l’abbandono dell’Ospedale, del Palazzo Comunale e della Cattedrale per ricostruirli secondo standard più attuali. Il burlone che ha proposta questa intelligente soluzione si è dimenticato però che anche il Teatro Ponchielli, […]
Cremona. Quell’erba infestante su strade e marciapiedi non si fuma, si toglie

La buona notizia è che ritornano le invasioni botaniche nel centro cittadino; quella brutta è che dell’invasione botanica delle erbacce ai lati delle strade di Cremona non ne parli nessuno. Eppure anche tra le erbacce si possono celare essenze dai nomi poco usati: non solo bosso, ligustro, acanto ma anche portulaca, stoppione, farinaccio, convolvolo e […]
Pastiglie anti larva di zanzara: un altro fallimento della Sanità pubblica

La fila degli abitanti di Castelverde davanti al Comune per ricevere le pastiglie anti-larva-di-zanzara è forse uno degli esempi di come viene gestita la sanità pubblica, quella che una volta si occupava di “prevenzione” ed oggi invece progetta roba misteriosa dai termini vaghi, inquietanti e rigorosamente anglosassoni: One Health, Capacity Building, Equity Oriented, Health Literacy…… […]
F1: tecnologia e regole variabili, piloti. Ma vince solo chi spende di più

Possiamo ancora dire che si tratta di una corsa di vetture monoposto di Formula 1 o piuttosto di una gara chimica sulle mescole delle gomme e perché siamo arrivati a questo punto? I piloti chiedono sempre più potenza e guidabilità e gli ingegneri, ben felici e già predisposti in teoria, per quanto possibile li accontentano […]
Democrazia commissariata: ghigliottina pronta a decapitare la Meloni

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “Non mi ricandido. Ho le idee confuse anch’io”. A chi lo dice, caro ministro. Durante il recente summit degli industriali a Cernobbio, Renato Brunetta ha dichiarato di volersi prendere una pausa di riflessione nell’incertezza del futuro. Condizione in verità comune a milioni di elettori che stanno faticosamente decidendo su quale […]
Lo smog aumenta contagi e morti da covid: Cremona tra le 6 città peggiori

Due anni fa, in piena pandemia da covid 19, si tentò di spiegare la maggiore incidenza di decessi in Lombardia, e in particolare in alcune zone tra le quali Cremona e provincia, basandosi su ipotesi, in primo luogo la bassa qualità dell’aria. Oggi sappiamo che lo smog è un fattore determinante nella diffusione del virus […]
Calendario rifiuti. I sindaci: Linea Gestioni padrone delle ferriere

Linea Gestioni, controllata al 100 per cento prima da Lgh, ora da A2A, svolge il servizio di igiene urbana per quasi tutti i Comuni del Cremasco. Nei giorni scorsi la società ha inviato una lettera con la quale informava i sindaci sull’avvio delle «attività finalizzate alla realizzazione dei calendari della raccolta rifiuti anno 2023». Informava […]
Virus ed epidemie tra paura, confusione e informazione non sempre corretta

“Laggiù, sul Nilo blu, non v’è che del bambù”, diceva una nota canzone degli anni venti. Da qualche anno c’è qualcosa di più, oltre al bambù. In Italia a metà agosto scorso sono stati segnalati 230 casi di West Nile fever e una decina di decessi. Il vettore è la zanzara: non un tipo particolare […]