Trenord su Linkedin ma senza commenti. Paga e taci somaro pendolare!

Quando si dice la democrazia. Trenord (pagata con i soldi dei lombardi) ne è un esempio al contrario. La società che gestisce, in maniera quanto meno discutibile, il trasporto ferroviario in Lombardia ha pensato bene di sbarcare sui social media per rifarsi un minimo di credibilità; fosse ancora in tempo. Su Linkedin, frequentato da professionisti […]

Covid, la chimera dell’immunità di gregge e le fesserie televisive

Qualche tempo fa il programma di La7, “L’aria che tira”, ha chiesto un parere al virologo veneto Andrea Crisanti riguardo ai rischi di contagio fra i giovani provocati dai grandi assembramenti ai concerti all’aperto. La risposta è stata lapidaria: “Di fronte all’impennata estiva dei contagi covid tanto vale che i giovani si infettino, sviluppando una […]

Riforma della sanità, molti misteri. Intanto costruiamo poi si vedrà

La riforma della sanità sta decollando. Per adesso con i quattrini del PNRR, destinati in gran parte alla costruzione o la messa a norma di 1300 Case di Comunità, edifici dei quali non si sa chi dovrà coprire i costi di gestione e neppure dove si andrà a prendere il personale per farle funzionare. E […]

Costi della cellulosa alle stelle. La soluzione? Sigarette quadrate

La crisi globale di materie prime non ha risparmiato la cellulosa, con costi lievitati sino al 70% per l’editoria, gli imballaggi, la carta igienica. Dal momento che la pergamena sono rimasti in pochi ad usarla, la raccomandazione delle Autorità competenti è quella di ridurre l’uso sconsiderato dei prodotti derivati dalla cellulosa, vale a dire leggere […]

Mediterraneo tra storia e mito, luogo di incontro (oggi di scontro) tra civiltà

Parlando di Mediterraneo non si può non menzionare l’Odissea che probabilmente rappresenta una sorta di raccolta dei numerosi racconti di marinai al ritorno dalle loro esplorazioni. Individuare i “veri” luoghi descritti nel poema omerico è sempre stato oggetto di interesse e di studio sin dai tempi antichi. Oltre a questo non si contano le località […]

Ai fautori di ‘Italexit’: ‘Restate a casa! Da un pezzo Cremona è già fuori da tutto’

Ci vuole un fisico bestiale, in queste torride sere, per mettersi in piazza, a Cremona, e sostenere ‘Italexit’, feroce creatura politica nata dall’ inquieta mente di Gianluigi Paragone. Qualche odiatore del condizionatore e della vita comoda c’è però pure qui. Fa tenerezza vedere questi intrepidi seguaci del senatore varesino chiedere che l’Italia esca da tutto. […]

Smog a Cremona: malati e morti nell’indifferenza generale

Anche per il 2021 Cremona sale sul podio per la pessima qualità dell’aria. Si classifica al secondo posto in Europa per l’alta concentrazione di Pm 2,5, (vittorianozanolli.it, 12 luglio). Mantiene la posizione dell’anno precedente e con 25,7 μg/m³ supera la concentrazione massima consentita di Pm 2,5. Tutto questo, nonostante a causa del covid l’incidenza dei […]

Pandemia all’italiana: stop mascherine, contagi, vaccino, guadagni

Permettetemi di fare un ragionamento che potrebbe appartenere alla trama di una spy story con finale a sorpresa, ma alcuni fatti recenti stimolano la fantasia e inducono a pensare che l’insieme di certe realtà oggettive non siano casuali, e che l’opportunismo in politica non è mai abbastanza. Lo stato di emergenza per covid si è […]

Sanità pubblica, medici e infermieri: come distruggere un sistema tra i migliori al mondo

Siamo finiti in un brutto guaio.  Tra un’emergenza covid che sembra non finire mai, tra la progettata riduzione dei posti letto del nuovo ospedalino di Cremona, tra la scarsità di personale sanitario, tra una riforma della sanità territoriale che sembra puntare esclusivamente sull’edilizia e separa definitivamente l’ospedale dal resto del mondo, tra i quattrini del […]

L’altra faccia della guerra: combattenti ucraini antiautoritari epigoni dei cosacchi ribelli

Nel multiforme movimento ucraino di resistenza all’invasione russa vi sono, inseriti nell’esercito nazionale o fiancheggiatori, non solo gruppi nazifascisti o ultrareazionari (che ci sono, eccome, e fanno molto parlare di sè). Alcune associazioni antiautoritarie o di ispirazione anarchica si sono riunite in un “Comitato di resistenza”, che raccoglie persone (alcune centinaia, secondo le fonti più […]