Vinum, leccornie del Piemonte ad Alba per 3 weekend

Profumi inebrianti, colori e riflessi che vanno dal giallo verdolino al rosso aranciato, leggerezza e voglia di godere di una manifestazione di altissimo livello: i grandi vini del Piemonte tornano protagonisti, nelle colline di Langhe, Monferrato e Roero, per la 44a edizione di Vinum. L’appuntamento per tutti gli enoturisti e i wine lovers è per […]
Ascovilo & Grana Padano insieme a Vinitaly 10-13 aprile

Ascovilo (Associazione di 13 Consorzi Vitivinicoli Lombardi) e il Consorzio Tutela Grana Padano saranno protagonisti al Vinitaly, condividendo l’Area Lounge riservata a giornalisti e ospiti accreditati nel Padiglione Lombardia al 2° Piano del PalaExpo – Stand B2/C2. Uno spazio di incontro che si trova in prossimità della Sala Polivalente nello stand D2, dove saranno organizzati […]
Formaggi&Sorrisi a Cremona (27-29 maggio)

È stata presentata questa mattina in Regione Lombardia la seconda edizione di ‘FORMAGGI&SORRISI – Cheese & Friends Festival’ che si terrà nel centro storico di Cremona dal 27 al 29 maggio. Il formaggio sarà protagonista in tutte le sue forme e sfaccettature, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire i migliori prodotti caseari italiani che saranno […]
Chiaretto di Bardolino, il 1° maggio l’anteprima del 2021

La manifestazione dedicata al vino rosa del lago di Garda veronese diventa internazionale e ospita i produttori dell’associazione Rosés de Terroirs e il Consorzio dell’AOC Tavel. Il Chiaretto di Bardolino ha chiuso il primo bimestre del 2022 con una crescita su base annua del 26,7% e si prepara a riproporre il grande evento del vino rosa veronese: domenica 1 maggio l’Istituto Tusini […]
‘L’Italia che mi piace’ con Raspelli in tv dal 22 marzo

Quindici set per un’ora tra Bettelmatt, Ossolano, mieli, salumi, patate, cacciagione, vacche da latte, capre, ricette tipiche …Le ottime cifre delle visualizzazioni- Si racconta il territorio sopra Domodossola, ne ‘I magnifici 7’ Comuni: Montecrestese, Varzo, Trasquera, Crodo, Baceno, Premia, Formazza- Perché non far conoscere ancora di più un bellissimo, inaspettato territorio? Perché non raccontare di […]
Raspelli Magazine, è online il mensile digitale gratuito

Gratis la pubblicazione digitale del cronista della gastronomia Edoardo Raspelli, 92 pagine con ristoranti ed alberghi illustrati con grandi foto, storie di cuochi, l’annuncio (ed i resoconti) degli eventi cui partecipa o che conduce il critico gastronomico. Ci sono anche le rubriche sugli animali e sul verde di Maura Anastasia– Da un’idea di Stefano Piavani. […]
‘Io bevo Barolo’, stasera 18 marzo, Enoteca Cremona

‘Dedichiamo la serata del 18 marzo al Barolo – dice Patrizia Signorini, titolare col marito Ferdinando Reggi dell’Enoteca Cremona di via Platina 18 a Cremona -. E’ un vino che amiamo e che teniamo sempre in carta. Proponiamo una degustazione ragionata e sicuramente di grande fascino, centrata su tre millesimi – 2017-2016-2015 -, con 5 […]
Raspelli nei ‘magnifici 7’, i Comuni dell’Alta Ossola

Quindici set per un’ora tra Bettelmatt, Ossolano, mieli, salumi, patate, cacciagione, vacche da latte, capre, ricette tipiche … Sopra Domodossola, ne ‘I magnifici 7’ Comuni: Montecrestese, Varzo, Trasquera, Crodo, Baceno, Premia, Formazza. Perché non far conoscere ancora di più un bellissimo, inaspettato territorio? Perché non raccontare di nuovo di un pezzetto di Piemonte, in cima […]
La Giardiniera di Seba, fatta su ricetta della nonna

Dalla cultura contadina degli orti alla riproduzione cremonese dell’agrodolce. Il suo nome è Sebastiano, il cognome Marcarini, Cremonese di nascita (Fiesco di Castelleone) conosciuto come lo specialista del caffè e cappuccino all’italiana dell’Enoteca Emporio Vino e Sapori di Cremona, è anche l’artefice della migliore e salutistica giardiniera mai prodotta nella regione. Sebastiano Marcarini, classe 1968, […]
‘L’Italia che mi piace in viaggio con Raspelli’ in Alta Ossola

La prima serie de ‘L’Italia che mi piace in viaggio con Raspelli’ si conclude in Alta Ossola nelle valli Divedro Antigorio e Formazza. Spazio anche a Ossolano, mieli, salumi, patate, cacciagione. Sopra Domodossola, un’ora di tv ne ‘I magnifici 7’, cioè i Comuni di Varzo, Trasquera, Montecrestese, Crodo, Baceno, Premia, Formazza. Si prende la A26 […]