Violenze al pronto soccorso, Piloni (Pd): legge inapplicata

Egregio Direttore, gli episodi di violenza degli ultimi giorni registrati nei pronto soccorso di Cremona, Crema e Casalmaggiore a danni degli operatori sanitari, non sono purtroppo isolati. Tra il 2016 e il 2019, prima del covid, in Lombardia si sono registrate 4887 aggressioni, spesso a danno di infermieri ma non solo. Anche per questo motivo […]

Centri per l’impiego, Piloni (Pd): ‘In affitto, soldi sprecati’

Egregio Direttore lo scorso giovedì l’assessore regionale al Lavoro ha tenuto un convegno a Cremona dedicato al futuro dei centri per l’impiego e a quanto la Regione Lombardia vuole fare a proposito.  Un tema molto importante e serio, mentre meno serio è l’utilizzo delle Istituzioni a fini propagandistici. Ma ognuno ha il suo stile. Ciò […]

La farmacia va in aiuto ai pazienti in politerapia

Gentile direttore, le scrivo perché voglio portare alla conoscenza della popolazione di Cremona, e dintorni, il servizio che offriamo ai pazienti in politerapia farmacologica, chiedendole uno spazio sui canali a lei disponibili. La mancata aderenza alla terapia è uno dei problemi più importanti che il Servizio Sanitario Nazionale si trova ad affrontare, la corretta somministrazione […]

Piloni (Pd): ‘La Lombardia non è più locomotiva d’Italia’

Egregio Direttore, per decenni è stato detto che la Lombardia è la “locomotiva d’Italia”. Ma, oggi, è ancora così? Prima di Natale è stato pubblicato uno studio realizzato dall’economista Roberto Romano e dallo statistico economico Paolo Maranzano che, numeri alla mano, dimostrano e spiegano che non è più così. Da tempo. Se, infatti, solo fino […]

‘Il declino inesorabile di Cremona e il dovere di votare’

A proposito dell’editoriale scritto da Antonio Grassi e pubblicato oggi sulle prossime elezioni regionali, dico che non mi fido di nessuno dei tre big, ma invio una riflessione. Vivo in Lombardia da 30 anni, e da quando sono qui nella bassa Padana a Cremona, ho visto cambiare al ribasso e nettamente molte situazioni. Mi sono […]

‘Passerelle elettorali e dichiarazioni stucchevoli’

Gentile direttore, le dichiarazioni elettorali e relative passerelle di questi giorni sono state stucchevoli e figlie di una vecchia politica bipartisan, che può fare affidamento sulla poca memoria degli elettori e sui riti collaudati e noiosi, celebrati da cerchiobottisti che da lustri governano regioni e comuni, e da chi da troppo tempo siede nelle istituzioni […]

Lettera di un tifoso a mister Alvini prima dell’esonero

U.S. Cremonese comunica di aver sollevato Massimiliano Alvini e il suo staff dalla conduzione tecnica della prima squadra. Il club grigiorosso desidera ringraziare l’allenatore e i suoi collaboratori per la serietà, la professionalità e la passione dimostrate nel lavoro quotidiano svolto nel corso di questi mesi. Ieri, prima dell’annuncio dell’esonero di Alvini, comunicato dall’Us Cremonese, […]

Piloni (Pd): ‘I miei cinque anni in Consiglio regionale’

Egregio Direttore alla mia prima esperienza in Regione Lombardia ho provato ad interpretare il ruolo di consigliere attraverso la presenza sia sul territorio, per me fondamentale, sia nel lavoro d’aula e delle commissioni. Per questo ritengo doveroso dare conto di quanto fatto sia sul territorio che in Consiglio regionale,  La partecipazione in modo attivo e […]

Buon anno! Ma più che un augurio è un’invocazione

Anche quest’anno, com’è logico che sia, la liturgia del “Buone Anno” si è celebrata come sempre inondando con fiumi di auguri, tutti quelli che i moderni mezzi di comunicazione consentono. Anche se inconsapevolmente, però con più giustificazioni del passato vista la drammaticità del presente: una guerra sull’uscio di casa con prospettive molto preoccupanti, la pandemia […]

Agricoltura (ma non solo) e ambiente, convivenza difficile

Riccardo Crotti ieri sul quotidiano La Provincia ha pubblicato il seguente intervento https://www.laprovinciacr.it/news/agricoltura/402772/crotti-agricoltura-e-zootecnia-virtuose-basta-associarle-allinquinamento.html Il tema è complesso, sono molteplici le azioni necessarie che l’agricoltura può intraprendere. Alcune, come l’uso della tecnologia di precisione, aiutano certamente a ridurre l’impatto ambientale, ma va affrontata una riflessione in modo molto razionale: gli agricoltori sono le prime vittime del […]