Vi racconto la mia esperienza nella sanità privata

Ecco la mia recente avventura nella sanità privata religiosa convenzionata. Il medico ecografista che mi fatto la diagnosi di frattura del tendine sovraspinato della spalla qualche anno fa in clinica convenzionata mi aveva consigliato di non farmi operare perché, data l’età, il tendine si romperebbe nuovamente dopo una inutile fisioterapia. Al dolore, se diventa insopportabile, […]
Petizione contro il nuovo ospedale, in 700 hanno firmato

Dal 28 luglio il movimento per la riqualificazione dell’ospedale maggiore di Cremona ha lanciato su change.org una petizione che ha l’obiettivo di fermare la costruzione di un nuovo ospedale voluto accanto all’attuale che verrà demolito e che a 52 anni è considerato vecchio. Da diversi giorni i sostenitori-primi firmatari della petizione hanno ricevuto complimenti da molti cittadini […]
De Crecchio: 1944, bombe su Cremona, ricordo di mia madre

Il 10 luglio 1944 anche l’edificio di porta Milano, posto nei pressi della Stazione Ferroviaria, nel quale i miei genitori, da poco sposati e già in attesa del sottoscritto, avevano affittato un alloggio, fu demolito nel corso del bombardamento. Essendo entrambi al lavoro (mio padre, scampato dalla disastrosa campagna di Russia, aveva ripreso il suo […]
Baldesio, elezioni: due liste. Corazzi chiede trasparenza

A tre giorni dalle elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo della Baldesio, si scalda la campagna elettorale. Alberto Corazzi, imprenditore cremonese, socio della Canottieri Baldesio, ha inviato la seguente lettera a Stefano Arisi, presidente dello storico sodalizio cremonese, dimissionario insieme col suo consiglio direttivo. Le dimissioni sono state formalizzate dopo che l’assemblea dei soci […]
Ventura: ‘Degrado di Cremona, ignorate tutte le mie denunce’

Esattamente un anno fa… Come ribadito più volte non sono un veggente, ma ormai questa amministrazione comunale di Cremona dovrebbe aver capito che io come gli altri consiglieri di Fratelli d’Italia non facciamo uscite puramente ideologiche, non è nel nostro stile, ma si esce sulla scorta di evidenze oggettive documentate e documentabili … pertanto speravo […]
Oneri impropri Comuni al collasso. Fontana: ‘Stato e Regione ci aiutino’

Nei giorni scorsi il sindaco di Casale Cremasco Vidolasco, Antonio Grassi ha posto un tema su cui è quanto mai opportuno e giusto ri-accendere i riflettori (vittoriano zanolli.it, 11 agosto). E farlo come territorio. Per aiutarci tutti insieme ad individuare senza ulteriore indugio le azioni da mettere in campo. Si tratta della spesa che i […]
Scosse Cremona dall’immobilismo, dimenticato il sindaco Zaffanella

Neppure l’onore delle armi. Trattato come un triste Dreyfus di provincia. Oscurato alla memoria collettiva dei posteri cremonesi. Parlo della mala sorte toccata a Renzo Zaffanella, ex sindaco di Cremona PSI, durante i favolosi anni Ottanta, e passato a miglior vita da quasi due anni: era il 4 ottobre del 2020. In tutto questo tempo […]
Convegno sulla salute. ‘Se la sono cantata e suonata’

Il 27 maggio scorso si è tenuto a Cremona un incontro aperto in Comune organizzato da Federfarma Lombardia. Dopo l’introduzione del sindaco Gianluca Galimberti sul tema caldo della sanità (con battuta sulla temperatura elevata in Sala Quadri), quasi tutti hanno parlato di futuro, progetti, si farà, ci sarà…. la priorità è una città accogliente con […]
M5s: ‘Crema, bene la Casa comunità vicino all’ospedale’

Ipotesi Casa comunità nella nuova palazzina vicino all’ospedale? Degli Angeli: ‘Se confermata, ottima soluzione. Via Gramsci inadatta. Crema merita risposte e fatti, non polemiche’. ‘La notizia, se confermata, che Regione Lombardia e l’assessorato Welfare stiano lavorando per trovare una soluzione alternativa per la casa di comunità a via Gramsci, edificando una nuova palazzina funzionale in […]
I sindaci: ‘Casa di comunità di Crema non in via Gramsci’

In relazione alle recenti vicende relative alla collocazione della casa di comunità di Crema prendiamo atto della scelta operata da Regione Lombardia e, pur comprendendone le ragioni, magari condivisibili in linea teorica ma non nel concreto, avvertiamo il dovere di evidenziarne nuovamente le oggettive criticità per ciò che concerne la collocazione dell’immobile prescelto: la struttura […]