In arrivo dati parziali, Studio epidemiologico depotenziato

“Dopo aver saputo dall’assessore Bertolaso che la conclusione dello studio epidemiologico cremonese non ha ancora una data certa (risposta alle Itr 21572 e Itr 21588 ndr), oggi in aula non ho ancora avuto adeguati chiarimenti in merito ai 4 filoni necessari alla chiusura progettuale, con i quali lo studio era stato inizialmente progettato”. Così Marco Degli Angeli, consigliere regionale del M5s che ieri, martedì 6 […]
Area Omogenea, nuova giunta e accordo col provveditore

Giornata intensa per i sindaci cremaschi. Mattinata a Cremona dove una delegazione, guidata dal presidente dell’area Omogena Gianni Rossoni e con la partecipazione del presidente della provincia Mirko Signoroni, ha incontrato il provveditore agli studi, Filomena Bianco. Tema dell’incontro alcuni problemi relativi alla scuola primaria sul tema dell’orario, con ricadute sulla gestione del tempo mensa. […]
Un risparmio di 400 euro in 5 anni per ogni deputato? Mi faccia il piacere

Filippo Scerra, deputato Cinque stelle, è uno dei tre questori che hanno deliberato i 5.500 euro destinati a ciascun dei 400 onorevoli di Montecitorio per acquistare smartphone, computer portatili, tablet, cuffiette e monitor da utilizzare nel corso dell’intera legislatura. La precedente dotazione era di 2.500 euro. Scerra ha scritto una lettera per giustificare questa scelta, […]
Gattile di Cremona, Pasquali a Ventura: ‘Tutto in regola’

In merito ai contenuti dell’interrogazione del consigliere comunale e capogruppo di Fratelli d’Italia Marcello Ventura, l’assessore all’Ambiente Simona Pasquali evidenzia quanto segue. ‘Nel mese di novembre 2021, è stato predisposto il progetto definitivo composto dalla relazione tecnica, gli elaborati grafici, il computo metrico estimativo di massima e il quadro economico, riguardanti la realizzazione dell’oasi felina/rifugio […]
M5s di Crema: Corte dei conti sul magazzino farmaceutico

Durante la conferenza stampa di sabato 3 dicembre a Crema, il consigliere regionale del M5S Marco Degli Angeli e gli attivisti Manuel Draghetti e Roberto Ripamonti hanno presentato l’esposto alla Corte dei Conti che verrà protocollato nei prossimi giorni. L’oggetto dell’esposto è la modalità di gestione, da parte di Asst, del magazzino farmaceutico del nostro ospedale. Si ipotizza una mala gestio […]
5.500 ragioni (ed euro) per ribellarsi alla politica dei privilegiati

I dettagli fanno la differenza. Inchiodano gli assassini, incastrato i ladri, smascherano i truffatori. Aiutano i giocatori di poker, i comunicatori, gli incantatori di serpenti. I dettagli smentiscono o rafforzano le parole, sgamano le bugie o confermano le verità. I dettagli sono la prossemica, la mimica, la cinesica. il comportamento non verbale in senso lato. […]
M5s: ‘Mozione sulla pace in consiglio comunale a Crema’

È allucinante che il Consiglio comunale di Crema e nessun consigliere comunale voglia protocollare la proposta, trasversale, della mozione sulla Pace che abbiamo lanciato durante il flash mob dello scorso 5 novembre (in allegato). Richieste logiche, sacrosante, senza colori politici: cosa c’è di strano nel chiedere una presa di posizione del Consiglio comunale di Crema […]
Scuola del merito cannoneggiata dai centri sociali e dal Pd in crisi d’identità

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Tutto come previsto: benché il centro sinistra prometta tuoni e fulmini, a contestare e cannoneggiare le misure del governo Meloni non sarà un’opposizione parlamentare impantanata al momento in fratture interne che impediscono qualunque convincente proposta alternativa. E dunque? E dunque si ricorre all’antico ‘rimedio della nonna’: un piede nel sistema […]
FI e Viva Cremona: flop tariffa puntuale rifiuti

Nella seduta di lunedì il consiglio comunale di Cremona proporrà l’approvazione del “Regolamento per la disciplina della tassa dei rifiuti corrispettiva” che, salvo imprevisti, verrà applicata dal primo gennaio 2023. I dati, molto parziali, forniti dall’Amministrazione comunale al termine della “fase sperimentale” sono confusi e contraddittori. Sin dall’inizio del percorso abbiamo manifestato le nostre perplessità […]
In provincia di Cremona politica azzerata, territorio ancor più marginale

Esiste ancora la politica in provincia di Cremona? Probabilmente, no. Le scelte che le competono sono state delegate alle associazioni di categoria, ai pochi potentati economico-industriali del territorio e a qualche papavero dei piani alti, locale o forestiero. I nuovi padroni impongono la propria linea con pugno di ferro in guanto di velluto. Ineccepibili sotto […]