Il centrodestra propone una visita istituzionale in carcere

I capigruppo del centrodestra in consiglio comunale a Cremona hanno inviato la seguente lettera al presidente del consiglio Paolo Carletti.  L’aumento di eventi critici nei primi sei mesi del 2022 nella casa circondariale di Cremona ha messo in luce ancora una volta una situazione complessa che merita di essere oggetto di conoscenza, di attenzione e […]

Tamoil. Ventura: il Comune si costituisce parte civile?

Eravamo rimasti ai primi di aprile quando il Comune, nell’ultima conferenza di servizi del 1° aprile, in modo tardivo, aveva preso atto degli esiti dell’accertamento tecnico preventivo attivato nell’ambito del procedimento civile avviato dalle società canottieri. E in modo plateale aveva deciso di non seguire la strada indicata anche da altri enti che sollecitavano di […]

Crema, ballottaggio. Quando Giovinetti battè Strada

I risultati delle elezioni amministrative del 12 e 13 giugno 2022 a Crema vedono in netto vantaggio il candidato del centrosinistra Fabio Bergamaschi che ha sfiorato di diventare sindaco al primo turno. Ma la storia induce alla prudenza. Trent’anni fa, l’allora candidato sindaco del Pd e della sinistra Renato Strada ebbe un risultato clamoroso al […]

Multiservizi cedute ai privati. M5s: ‘Infrazione per l’Italia?’

Affidamenti illegittimi società in house, Italia a rischio infrazione europea? M5S: «La politica prenda posizione. Azioni a tutto campo per impedire che cali il silenzio» Il Movimento Cinque Stelle Lombardia, insieme all’eurodeputata Tiziana Beghin, ha illustrato le azioni in programma per tutelare i cittadini riguardo alla sentenza della Corte Europea per effetto della quale, in […]

Cremona Pride. Fi: oltraggio, il Comune revochi il patrocinio

Abbiamo assistito con tristezza e profondo dispiacere alle immagini oltraggiose che ci sono giunte dal corteo del gay pride di Cremona. Non esiste un nesso tra la rivendicazione di diritti e l’offesa gratuita a ciò che è amato e rispettato da gran parte del popolo italiano.  Nonostante non si tratti della prima volta che accadono […]

Cauzzi. ‘Intervento di Carletti scomposto e offensivo’

Continua a suscitare polemiche e ad alimentare il dibattito politico il rifiuto dell’ex sovrintendente del teatro Ponchielli di Cremona di ricevere la benemerenza approvata all’unanimità dal consiglio comunale. Rifiuto motivato dal fatto che presidente della Fondazione Teatro Ponchielli è il sindaco Gianluca Galimberti che si era impegnato a sostituire la Cauzzi, alla quale non è […]

Cauzzi. Centrodestra: ‘Il Sindaco doveva scusarsi’

Non solo Carlo Malvezzi dal quale è partita la proposta di assegnare un’onorificenza ad Angela Cauzzi non s’è sentito offeso per il rifiuto di quest’ultima di ritirare una benemerenza ‘da chi l’ha infangata’. Ma ha apprezzato la decisione dell’ex sovrintendente del teatro Ponchielli. Ha infatti firmato una nota congiunta insieme con i consiglieri del centrodestra […]

M5s: ‘Crema, autonomia dell’ospedale a rischio?’

“L’autonomia dell’ospedale di Crema è a rischio?” questa è la domanda preoccupata che il consigliere regionale Marco Degli Angeli ed il candidato sindaco di Crema Manuel Draghetti mettono sul tavolo. “Due giorni fa Attilio Fontana a Crema non ha chiarito come intende rilanciare la sanità cremasca. Nessuna tempistica sulla casa di comunità, ubicata senza razionalità in […]

M5s: ‘I servizi pubblici tornino sotto il controllo dei cittadini’

Caso A2A LGH, Degli Angeli: “Dopo la sentenza UE i servizi pubblici tornino sotto il controllo dei cittadini. La politica prenda posizione”. I consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle annunciano una serie di iniziative, ad ogni livello istituzionale, per riportare i servizi pubblici sotto il controllo dei cittadini. A dare slancio alla storica battaglia del […]

FdI: ‘Senza se e senza ma contro criminalità e mafie’

E’ partita per il secondo anno consecutivo l’Onda Tricolore, l’iniziativa del Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d’Italia per ribadire il no a “ogni forma di mafia e criminalità organizzata” nel  trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio in cui morirono i giudici Falcone e Borsellino. A Cremona si è tenuto un flashmob, […]