Il Bollettino del Mare

Le ante di legno furono spostate da una goccia di brezza fresca. Urtarono leggere contro il muro della casa. Il cambio di luce tra notte e giorno entrò così, di sottopiatto, nella camera di Giuseppe. Un filo di sole gli si depositò sul viso. Le palpebre si aprirono, piano. Gli apparvero le sue povere cose. […]

La truffa…. Parte settima

Il mare culla i pensieri più grevi di Alessandro. Li cura, li attutisce, li depura. Su quella sabbia bianchissima si passano al setaccio tutte le paure, i sensi di colpa, le emozioni negative. Il bagno all’alba, quasi ogni mattina, è diventato un rituale. Quella sfera arancione è un miracolo che si ripete, un talismano naturale […]

La primadonna

Nel suo “Dizionario Moderno” uscito nel 1905, Alfredo Panzini (1863-1939) dice, alla voce automobile che “risultava di genere maschile”. Così la definì anche Filippo Marinetti (1876-1944), l’autore del Manifesto Futurista (1909) in cui sentenziò: “La magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova, la bellezza della velocità. Un automobile da corsa con il […]

La truffa… parte sesta

A luglio a Malindi le temperature si aggirano fra i 23 e i 33 gradi centigradi. Il clima è fresco e piacevole. Nessuno sembra aver voglia di tornare. Alessandro fa delle passeggiate, ogni giorno sempre un po’ più lunghe per continuare a riabilitare la gamba destra. Si è presentato a tutte le autorità locali. Con […]

Guardati dalla volpe, dal lupo, dal tasso e…

Quando Elio, un idraulico di Persichello (Cremona), ancora scapolo nonostante avesse compiuto quarant’anni, fu in grado di realizzare il sogno che inseguiva, acquistò una Fiat 1100/103 bicolore bianca con la capote azzurra, usata ma in ottimo stato. La routine quotidiana ebbe un soprassalto non solo per la consapevolezza di possedere una macchina, argomento abusato nelle […]

La truffa… parte quinta

Durante la convalescenza Alessandro si dedica alla Fondazione, culla dei pensieri positivi, ha letto molto sul Kenya, gli sembra di conoscerlo, almeno sulla carta, finalmente si applica a qualcosa di edificante che lo fa sognare. Nicole è molto collaborativa. Hanno gettato le premesse della loro azione benefica insieme, ne pregustano la mission, i valori immateriali, […]

La 500 del muratore

Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto nuove ne erano provviste, intraprendenti meccanici si specializzarono nel trasformare il sedile da fisso in ribaltabile. Era facile, all’epoca, per i fidanzati appartarsi in auto lungo le solitarie stradine della […]

La truffa… parte quarta

Il telefono di Nicole continua a vibrare. Lei sta coadiuvando il suo dentista per un’otturazione ad un molare sinistro, arcata inferiore. Il dottore, ormai un amico, da più di vent’anni lavora insieme con lei, le dice: ”Rispondi, sembra qualcosa di serio. Hai l’aria stanca… strana. Stamattina non sei entrata cantando. Poi, mi spieghi, però”.  ”Sono […]

Il professor Giuseppe Berti

Nel salottino dell’officina meccanica arredato con una scrivania dipinta di blu attorniata da sedie in tinta, si avvicendavano a fine giornata amici e clienti del titolare accomunati dall’amore per i motori, ma si parlava di argomenti che nulla avevano a che fare con la meccanica. Al tramonto di una giornata di mezza estate riscosse interesse […]

La truffa… parte terza

La festa è finita perché ha cominciato a piovigginare. Mattia era stanco di giocare e Nicole era stufa di convenevoli. Anche il regalo degli amici sembrava una beffa. Un viaggio. Si è congedata da tutti ed è scappata a casa, tenendosi stretto il figlio. Mattia aveva voglia di ballare. Ha danzato con lui tre volte […]