Un amore impossibile

A volte nascono pulsioni amorose che resistono a lungo, a dispetto dei no della ragazza alle dichiarazioni d’amore che vengono inoltrate dall’innamorato. Verso la fine degli anni ‘50, Antonino, un giovanotto di ottima famiglia che frequentava il Liceo Classico, a Cremona, aveva preso la cotta per una studentessa del Ginnasio, Anna, non bella ma interessante, […]

La 500 del muratore

Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto nuove ne erano provviste, intraprendenti meccanici si specializzarono nel trasformare il sedile da fisso in ribaltabile. Era facile, all’epoca, per i fidanzati appartarsi in auto lungo le solitarie stradine della […]

L’amore è passato da qui 

Ennio e Anita sposi, 01.02. 2010.  Avevano scelto quella data perché era un numero palindromo.  «Ci porterà fortuna» aveva detto Anita. «La mia fortuna è stata incontrarti» aveva risposto Ennio, tenendola stretta a sé. Era successo un pomeriggio di novembre, in un supermercato all’ora di chiusura. Condizione per niente romantica, eppure si erano guardati, avevano […]

Il Chilometro Lanciato

Viviamo in una società che, anche nello sport, ama vietare. Rispetto al passato, infatti, per partecipare a una gara automobilistica oggi bisogna espletare una marea di pratiche, rispettare un elevato numero di norme, che danno un indescrivibile senso di potere a chi deve controllarne la correttezza, oltre a una serie quasi infinita di obblighi fino […]

Tanti saluti dal passo del Maloja

Alto 1815 metri, nel cantone dei Grigioni, mette in comunicazione la Valchiavenna e la Val Bregaglia con l’Engadina e divide, nelle Alpi Retiche, le Alpi del Bernina dalle Alpi dell’Albula. Collega Chiavenna a Sankt Moritz: è il Passo del Maloja. Una montagna dalla forma insolita perché verso la Val Bregaglia precipita con una parete rocciosa […]

Tutte le volte che non l’ho pensato

  Il parcheggio del supermercato ha un nuovo look e sfoggia quattro posti auto di un rosa acceso che cattura lo sguardo, neanche fosse una bordura di buganvillea.  Vicini all’ingresso principale, vuoti, verniciati di fresco, sono destinati alle donne in gravidanza o con bambini piccoli.     Elisa passa oltre. Sarò mamma… oppure no? si domanda mentre […]

Galeotto fu il fascino delle auto del passato

Lui non voleva saperne della bellezza degli spettacoli che la natura elargisce un po’ dovunque. Suggestivi tramonti sul mare, splendide catene montuose, lussureggianti foreste non lo interessavano. Ogni volta che lei lo esortava a non starsene rinchiuso tutto il giorno in officina, invitandolo a godersi il tepore primaverile o i tenui colori dell’autunno disteso sull’erba […]

La spia rossa della Fulvia 2C

Domenica 21 luglio 1963, il papa Paolo VI, all’Angelus, disse tra l’altro: “…Vi sono dei sintomi che lasciano vedere l’orizzonte del mondo con qualche maggiore speranza e con qualche maggiore serenità”. E i giovani, che erano soliti assieparsi attorno ai tavolini del bar Ariston di Cremona, di speranza e di serenità ne avevano da vendere. […]

A Capo Nord con la 1500, crollo di un mito

Capelli molto lunghi, camicia con disegni di pacchetti di sigarette, pantaloni e scarpe bianche, cintura con fibbia dorata, occhiali scuri con montatura in osso e tra le labbra una Turmac, sigaretta svizzera. Quando ne estraeva una, prima di accenderla, la faceva ruotare più volte con la punta delle dita per eliminare la caratteristica forma ovale. […]

Gelsomina

Ripubblichiamo il racconto “Gelsomina” di Licia Tumminello, che ha vinto il primo premio nel concorso letterario L’Alcova Letteraria III Edizione, ed è stato pubblicato nell’antologia che si può acquistare al seguente link: https://www.amazon.it/Alcova-Letteraria-terza-Edizione-Racconti/dp/B0BPW5H3DS/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2SPV1W7IA5KUG&keywords=alcova+letteraria&qid=1671185981&sprefix=alcova+letteraria%2Caps%2C217&sr=8-7      “Tutti si portano addosso il lavoro che fanno”.     Io non volevo puzzare. Né di pesce, come mio padre e mia madre, […]