Il ballo in maschera… finisce qui

Era un sogno ricorrente. Lavorava ancora in quel palazzo governativo, che tanto aveva imparato ad amare. Era un palazzo del 1500, guarnito di decorazioni scultoree e pittoriche più recenti, che conferivano agli ambienti un’aria razionalista, austera, persino fascista, tranne alcuni uffici dirigenziali che avevano arredi settecenteschi. Una sontuosa scalinata con un tappeto rosso conduceva ai […]
L’onore salvato dalla Topolino B

A Persichello, una frazione del Comune di Persico Dosimo a quattro chilometri da Cremona, alla fine degli anni Cinquanta del secolo scorso era stato inaugurato un dancing all’aperto. All’epoca si trattava di un’attività difficile da avviare, per l’opposizione del clero. Gli alti prelati ritenevano il ballo una tentazione al peccato. Il potere derivava dal dominio […]
Il rumore del frumento che cresce

“Bisognerebbe essere un altro per detestare la nebbia, quando, a volo radente, si adagia sui campi. E anche per desiderare un sole perenne…”. Così diceva spesso Giovanni, un contadino di mezza età, alle persone che, verso la fine degli anni Cinquanta, sentiva lamentarsi quando la coltre nebbiosa, che all’epoca contrassegnava il clima autunnale nella pianura […]
Il profumo delle ginestre

Con il riverbero del sole l’autostrada sembra invasa da una distesa d’acqua irraggiungibile. Fausto, un paio di Ray-Ban acquistati tanti anni prima, si mantiene sulla destra e non supera gli ottanta; Laura, accanto a lui, nonostante gli occhiali dalle lenti molto scure, è costretta a strizzare gli occhi. Una fila ininterrotta di oleandri rossi e […]
Un amore impossibile

A volte nascono pulsioni amorose che resistono a lungo, a dispetto dei no della ragazza alle dichiarazioni d’amore che vengono inoltrate dall’innamorato. Verso la fine degli anni ‘50, Antonino, un giovanotto di ottima famiglia che frequentava il Liceo Classico, a Cremona, aveva preso la cotta per una studentessa del Ginnasio, Anna, non bella ma interessante, […]
La 500 del muratore

Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto nuove ne erano provviste, intraprendenti meccanici si specializzarono nel trasformare il sedile da fisso in ribaltabile. Era facile, all’epoca, per i fidanzati appartarsi in auto lungo le solitarie stradine della […]
L’amore è passato da qui

Ennio e Anita sposi, 01.02. 2010. Avevano scelto quella data perché era un numero palindromo. «Ci porterà fortuna» aveva detto Anita. «La mia fortuna è stata incontrarti» aveva risposto Ennio, tenendola stretta a sé. Era successo un pomeriggio di novembre, in un supermercato all’ora di chiusura. Condizione per niente romantica, eppure si erano guardati, avevano […]
Il Chilometro Lanciato

Viviamo in una società che, anche nello sport, ama vietare. Rispetto al passato, infatti, per partecipare a una gara automobilistica oggi bisogna espletare una marea di pratiche, rispettare un elevato numero di norme, che danno un indescrivibile senso di potere a chi deve controllarne la correttezza, oltre a una serie quasi infinita di obblighi fino […]
Tanti saluti dal passo del Maloja

Alto 1815 metri, nel cantone dei Grigioni, mette in comunicazione la Valchiavenna e la Val Bregaglia con l’Engadina e divide, nelle Alpi Retiche, le Alpi del Bernina dalle Alpi dell’Albula. Collega Chiavenna a Sankt Moritz: è il Passo del Maloja. Una montagna dalla forma insolita perché verso la Val Bregaglia precipita con una parete rocciosa […]
Tutte le volte che non l’ho pensato

Il parcheggio del supermercato ha un nuovo look e sfoggia quattro posti auto di un rosa acceso che cattura lo sguardo, neanche fosse una bordura di buganvillea. Vicini all’ingresso principale, vuoti, verniciati di fresco, sono destinati alle donne in gravidanza o con bambini piccoli. Elisa passa oltre. Sarò mamma… oppure no? si domanda mentre […]