
Biometano. Forte impatto a San Giovanni in Croce, cittadini non informati
Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i

Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i

Una volta c’erano i sindacati e la classe operaia, mitica per la propaganda marxista. C’erano i padroni. C’erano le tute blu e i colletti bianchi.

Sabato 6 settembre, presso il Famedio del Cimitero Maggiore di Crema, si è tenuta una breve ma significativa cerimonia di svelamento dell’iscrizione dedicata al compianto

«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean,

A seguito di segnalazioni da parte di cittadini e imprese edili relative a rallentamenti nell’espletamento, da parte del Comune, delle pratiche necessarie ad usufruire dei

Caro direttore, i miei complimenti ad Ada Ferrari per il suo articolo corposo e pienamente condivisibile. Volevo solo fare due precisazioni. 1) L’ambiguità del Pci

La rovente polemica innescata dal ddl Zan ha dunque rotto il longevo incantesimo. Papa Francesco non è più il Mentore spirituale di ex comunisti, massoni

‘In questi ultimi anni abbiamo visto proliferare in molte strade cittadine delle piste ciclabili che non sempre sono apprezzate dai ciclisti. Questo comporta molti svantaggi:

Caro direttore, Draghi dice che siamo uno stato laico. Parole come miele per chi da sempre non tollera le ingerenze pretesche nella vita pubblica e

Gentile direttore, in una fase storica dove i territori sono continuamente costretti a reinventarsi, purtroppo la nostra provincia non riesce a valorizzare le sue peculiarità,

Egregio Direttore, tra il 2018 e il 2022, in Lombardia, sono andati e andranno in pensione 1802 medici di base. Oggi in Lombardia ci sono

Innanzitutto il nostro plauso e apprezzamento ai 25 sindaci della provincia di Cremona che hanno dichiarato ufficialmente di non aderire alla associazione temporanea di scopo

Grammenos Mastrojeni, diplomatico italiano, collaboratore di ‘Bene Comune’, dai primi anni Novanta ha intrapreso la riflessione e una serie di ricerche sull’allora incompreso legame fra

Chi desidera immergersi in una storia tutta azione, adrenalinica, che letteralmente non lascia tregua, ricorra pure con fiducia a questo Il giorno sbagliato di Derrick

Il sistema fieristico italiano è in ginocchio. Nell’ultimo anno la perdita di fatturato delle fiere si attesta intorno all’80% a causa del blocco imposto dalla

Si sono aggiunti sette Comuni ai 18 schierati contro la Provincia di Cremona sulla vicenda Masterplan3c. Giovedì scorso è stata recapitata ai Comuni una mail

Per iniziativa della Rete Ambiente Lombardia anche a Cremona, in contemporanea con Brescia, viene organizzato un presidio ai giardini pubblici mercoledì 23 giugno dalle ore

Si delineano nuovi equilibri all’interno del Partito democratico provinciale di Cremona e la composizione della segreteria sarà modulata di conseguenza. Voci insistenti parlano di un

Per quanto la vita sia sempre più complessa e noi esseri umani via via più tecnologici, il ciclo delle stagioni continuerà a influenzarci e i

Il Pd Lombardo avvia una campagna di comunicazione e di ascolto sui temi del Recovery plan e sulle sue ricadute sulla Lombardia, a partire dal

Dal 3 al 14 luglio torna in Lombardia la Goletta dei laghi, la campagna di Legambiente di monitoraggio della qualità delle acque, con particolare attenzione

Già penalizzata dalla legge Delrio, con la vicenda Signoroni la Provincia di Cremona ha perso ulteriore autorevolezza e molto altro. Sia detto chiaro e forte,

Ho letto due volte l’intervento del consigliere regionale Matteo Piloni e ho trovato che la sua massima attenzione è per l’inquinamento atmosferico, dimenticando, almeno in

Breve premessa. Nei palinsesti delle nostre televisioni da più di un anno i temi maggiormente presenti, oltre al torrente dei più diversi pareri di virologi,

A che cosa servono le ricorrenze se non a ravvivare il ricordo di un momento felice o a risentire il vuoto di una perdita incolmabile?

‘Che la nostra zona fosse tra le più inquinate d’Europa, purtroppo, lo sapevamo da tempo, ma non avremmo però mai voluto che Cremona si guadagnasse

Il momento più sospeso di Euro 2020. Christian Eriksen crolla a terra, il cuore fermo per un minuto interminabile. Attorno a lui c’è dignità: i

E’ stato uno spettacolo imperdibile quelle delle vecchie signore a quattro ruote che ieri hanno fatto tappa a Cremona, tappa intermedia della rievocazione della storica

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide
Quando Elio, un idraulico di Persichello (Cremona), ancora scapolo nonostante avesse compiuto quarant’anni, fu in grado di realizzare il sogno che inseguiva, acquistò una Fiat
Durante la convalescenza Alessandro si dedica alla Fondazione, culla dei pensieri positivi, ha letto molto sul Kenya, gli sembra di conoscerlo, almeno sulla carta, finalmente
Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |