

Covid: errori, reati, speculazioni. Che cosa ci ha insegnato la pandemia?
Sono ormai passati cinque anni dall’inizio di quella terribile tragedia che abbiamo imparato a conoscere come covid. Cinque anni fa, il 29 gennaio 2020, una coppia di
Sono ormai passati cinque anni dall’inizio di quella terribile tragedia che abbiamo imparato a conoscere come covid. Cinque anni fa, il 29 gennaio 2020, una coppia di
La questione dei 13 milioni destinati alla costruzione della tangenziale di Dovera, ma che la Provincia ha deciso di spostare a Casalmaggiore per un analogo
Ode al gatto Sono il piccolo elfo consolatore Girovaga divinità domestica Vivace protettore della casa Tenero cucciolo ispiratore di poesia Sono innocente senza malizia Concentrato
La questione dei 13 milioni di euro destinati dalla Regione per realizzare la tangenziale di Dovera e che la Provincia di Cremona vuole spostare per
L’iniziativa CR_U CREMONA CITTÀ UNIVERSITARIA – Dialoghi e idee tra presente e futuro è in programma domani, venerdì 17 marzo, alle ore 17, a Cremona nella
I casi sospetti o con forte familiarità sono stati inseriti in un percorso ad hoc Prosegue la collaborazione con l’UICI per promuovere la cura della
Con la prima tappa del tour al liceo “Sofonisba Anguissola” ha preso il via questa mattina l’edizione 2023 del Salone dello Studente Young, l’annuale appuntamento
Charlie, un insegnante di scrittura creativa costretto nelle dimensioni enormi di un cetaceo (“la balena” del titolo), consiglia ripetutamente ai suoi studenti, collegati con lui
Il dottor Paolo Parisi, cremonese, classe 1971, in forza come medico otorinolaringoiatra nell’ospedale cittadino, è stato ufficiale dell’aviazione dell’esercito Italiano con servizio a Ghedi in
In occasione della celebrazione del 90° anno di fondazione, che ricorre nel corso del 2023, AVIS Comunale di Cremona sarà presente nella settimana dal 20
ll M5S Cremasco accoglie con molta soddisfazione il fatto che finalmente in tutto il nostro territorio e anche nel Comune di Crema ci sia molto
Il Museo della civiltà contadina Cascina “Il Cambonino vecchio” di Cremona su sollecitazione degli artisti Giuseppe Spadari, Claudio Vescovi e Marco Ruffini, collaboratori storici del
Obiettivo raggiunto: abbiamo il francobollo sulle Imprenditrici #madeinwomanmadeinitaly #ilfuturoedichilofa #ottomarzotuttol’anno Ora inizia il tour di presentazione nelle città italiane, le Città delle Donne Il ministero
Resta critica la situazione del Po a causa della siccità e se per contenere i problemi servirebbe una pioggia continua per un mese e mezzo.
Pubblichiamo l’elenco degli appuntamenti di questa settimana programmati alla Biblioteca Statale di Cremona, via Ugolani Dati. Mercoledì 15 marzo, ore 16,30 sala conferenze “Virginia Carini
Un progetto di legge di iniziativa consiliare è stato depositato in Regione per introdurre nuove misure per la conservazione, la fruizione e la valorizzazione delle
Sabato 18 marzo alle ore 17 si terrà l’inaugurazione della mostra La terra delle acque, nata da un’idea della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio
Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia stanno finalmente riprendendo le tradizionali manifestazioni sportive che animano i piccoli centri della nostra provincia. Venerdì pomeriggio, alle 17, davanti
Il 3 novembre 2022 è stata inoltrata una proposta per la concessione della Medaglia d’oro Città di Cremona agli operatori sanitari, sottoscritta da quattordici consiglieri
Anna Lucia Maramotti, presidente della sede di Cremona di Italia Nostra, sarà ospite stasera del Caffè Filosofico di Crema dove alle 21 terrà una relazione
“Sono circa 80 i dipendenti che rischiano il licenziamento all’azienda IML di Offanengo, dove la scorsa settimana la proprietà ha comunicato la volontà di cessare
Il direttore generale dell’Asst di Cremona Giuseppe Rossi: «Giornata storica per questo territorio». A ottobre la proclamazione del vincitore. Il bando di concorso internazionale per
Caro direttore, a Cremona interessa solo un’inutile autostrada (9.000 veicoli/giorno a Piadena) quando il raddoppio della ss10 costerebbe alla comunità la metà e verrebbe utilizzata
Creare dalla triste, dolorosa esperienza autobiografica, una storia che entri non tanto nella mente quanto nel cuore di tutti, è l’ambizioso progetto dello scrittore romano
Al via i lavori di riqualificazione dell’area verde ubicata a Crema tra via Milano e viale Europa ceduta all’amministrazione comunale nell’ambito del Programma integrato di
Raccolta differenziata, TARIP e buone pratiche. Questi gli argomenti al centro dell’importante ed utile incontro via web tra Amministrazione e amministratori di condominio per affrontare
All’Ospedale di Cremona saranno premiate le tre migliori tesi di laurea in Fisioterapia dell’anno accademico appena concluso. Cinque professionisti laureati sul territorio e operativi in
Unicef e Oms lanciano campagna di vaccinazione contro il colera – con 1,7 milioni di dosi di vaccino – nel nordovest della Siria in risposta
Si terrà domenica 7 aprile 2024 a Vaiano Cremasco, dalle ore 8,30 alle ore 12 circa,in piazza Gloriosi Caduti, il banchetto di raccolta firme, organizzato
Nei giorni scorsi due persone si sono introdotte nella velostazione del Comune di Crema con l’intento di rubare una bicicletta. Sono stati però sorpresi dalla
Domenica 7 aprile 2024 alle ore 11 in via Umberto I n. 42 a Pandino si inaugurala sede elettorale della lista civica “Uniamo Pandino”, Questa sarà
Il Soroptimist International d’Italia promuove la partecipazione gratuita di giovani donne selezionate dai Club del Soroptimist International d’Italia al corso di formazione FUTURO AL FEMMINILE:
Festa di compleanno speciale oggi (martedì 26 marzo) nella casa di riposo Vezzoli a Romanengo. Gli auguri (in musica e in compagnia di tutti gli
La Giunta comunale di Crema ha deliberato la revisione della convenzione con l’Associazione Nazionale Autieri d’Italia – sezione di Crema Protezione Civile Lo Sparviere ODV.
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |