

Nuovo ospedale, i muri non sono la cura né la panacea di ogni male
Cremona – forse – avrà l’ospedale nuovo. Nell’attesa, il progetto ha già ottenuto un risultato. Ha diviso la città. Da una parte i sostenitori a
Cremona – forse – avrà l’ospedale nuovo. Nell’attesa, il progetto ha già ottenuto un risultato. Ha diviso la città. Da una parte i sostenitori a
Ho cominciato a lavorare nell’attuale ospedale con Felice Majori e poi li ho conosciuti tutti, i Direttori Generali, nessuno escluso e sino ad oggi. Mi
E’ sbagliato tradurre il termine anglosassone “company” con “compagnia”, anche perché questa imprecisione potrebbe richiamare la Compagnia delle Indie, la Compagnia dell’anello o addirittura la
La crisi del sistema sanitario, balzata agli occhi di tutti durante la pandemia, è stata preparata e coltivata sistematicamente negli ultimi decenni sia a livello
Riceviamo dall’Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne dell’Asst di Cremona il seguente comunicato. ”Nuovo Ospedale di Cremona: continuano gli incontri di presentazione del progetto per rendere
U.S. Cremonese comunica che con decorrenza 30 giugno 2025 si interromperà il rapporto professionale con Giovanni Stroppa. La proprietà e il club grigiorosso ”ringraziano sentitamente
Aperta “La locanda del mantello”. Conclusa dopo 8 mesi l’attività del Rifugio S. Martino, avviata una sperimentazione d’accoglienza estiva per solo 4 persone con fragilità.
Introdurre regole chiare per la localizzazione e l’autorizzazione dei data center (foto centrale), promuovendo uno sviluppo sostenibile e compatibile con il territorio: è quanto chiede
Sabato 14 e domenica 15 giugno Palazzo Affaitati (via Ugolani Dati, 4) ospita Flash Forward. L’evento conclude una prima parte del progetto F.L.A.S.H. e vede
Ultimo, spettacolare atto di San Pantaleone: alle 21 di sabato, sempre in Cattedrale, la Polifonica Francesco Cavalli, diretta da Riccardo Dolci con all’organo Pietro Miragoli,
Ieri mattina la consigliera comunale Paola Tacchini ha presentato la seguente mozione sul taglio di piante in Zona Castello su richiesta di cittadini, della coalizione
Oltre 1100 atleti e grandi nomi del nuoto sono pronti a partecipare al XII Trofeo Nazionale “Giovanni Baldesio” intitolato a Maurizio Cozzoli, per un evento che vedrà
Non ce l’ha fatta Marco De Luca, 54 anni, (foto centrale) commercialista di Castelleone, vittima ieri pomeriggio, poco dopo le 18, di un terribile incidente
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) del territorio Cremasco stanno passando dalla fase progettuale a quella operativa: mentre i primi impianti di produzione di energia da
Lavori al sottopasso ferroviario, chiude via Castelleone tra via S. Ambrogio sino all’incrocio con via Bergamo. Garantito sempre l’accesso alle proprietà laterali, al parcheggio della
Lunedì 9 giugno alle 17 durante la convocazione della Commissione Cultura e Cittadinanza è stata fatta la relazione sulla gestione del teatro cittadino Ponchielli dal
Le frodi finanziarie raggiungono dimensioni preoccupanti anche in Italia e colpiscono, soprattutto, aziende di software, servizi digitali, banche e assicurazioni. È quanto emerge dal «Threat
Al via, da giovedì 12 giugno, l’iniziativa Risparmiare energia per guardare al futuro, organizzata dal Comune di Cremona in sinergia con gli stakeholder che collaborano al tavolo
È forse la nostra mente la sola cosa che ci rimane in un’epoca in cui vediamo svanire empatia, cultura, libertà, solidarietà? Mai come ora la
Egregio Direttore ho letto le trionfali dichiarazioni dell’assessore regionale alla casa Paolo Franco e del collega Marcello Ventura in merito alle risorse stanziate a favore
“Saremo molto attenti come ‘Novità a Cremona’ a quello che accadrà nelle procedure per la nomina del nuovo soprintendete del Teatro Ponchielli. Non vogliamo che
“Questa mattina abbiamo ottenuto dall’assessore Guido Bertolaso l’impegno che esclude categoricamente qualsiasi depotenziamento dell’ospedale Oglio Po e che ne garantisce, anzi, il rilancio, con la
Domenica scorsa intorno alle 20.15 una Mercedes con a bordo un uomo di 53 anni, è arrivata in via Roma a Casale Cremasco a velocità
La Società Storica Cremonese nata nel 1993 dalla volontà di studiosi cremonesi ha a cuore, da sempre, l’obiettivo di promuovere azioni per la promozione della
Si è concluso il percorso che ha portato al rinnovo di sei Comitati di Quartiere. Nei giorni scorsi, presente la vice sindaca con delega ai Quartieri e alle
Egregio Direttore, in replica al collega sindaco Antonio Grassi, noi cremonesi diremmo: “Te sèet füürbo apèena té”. Vista la sensibilità dell’autore mi spiace che questa
L’Europa, sola e impreparata davanti al cambio di direzione degli Stati Uniti e all’aggressività di Putin, sta imparando un’amara lezione: mai dare per scontate pace
Quali sono le reali prospettive per l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore, presidio fondamentale per un bacino di oltre 80mila cittadini tra le province di Cremona
Giovedì 19 giugno alle 17, nella Sala Manfredini del Museo Civico (Palazzo Affaitati, via Ugolani Dati, 4) sarà presentato il catalogo che accompagna l’installazione Nemoralis,
Dal 16 al 30 giugno 2025, l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti sarà attivo nei seguenti giorni ed orari: martedì e giovedì dalle 14 alle
Domenica 15 giugno dalle ore 19 presso la Basilica di Santa Maria della Croce in piazza Giovanni Paolo II – Crema è in programma il
Dal 14 giugno 2025, la dottoressa Chiara Perrotti termina la propria attività di Pediatra di Libera Scelta convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’Ambito Territoriale di
Si è svolto il primo incontro ufficiale tra i team multidisciplinari dell’ASST Ospedale di Cremona e dell’Ospedale Niguarda di Milano, centro di riferimento nazionale per i
AVIS Comunale di Cremona OdV organizza la celebrazione della GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE domenica 15 giugno 2025 – ore 10:00 presso l’Auditorium Osvaldo
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |