

Annicco, via dei fiori; meraviglia naturale dalla quale prendere esempio
Non molto tempo fa avevo segnalato i disastri arborei di via Della Vecchia Dogana a Cremona, suggerendo in alternativa delle piantumazioni erbacee. Non me le
Non molto tempo fa avevo segnalato i disastri arborei di via Della Vecchia Dogana a Cremona, suggerendo in alternativa delle piantumazioni erbacee. Non me le
Ma insomma, che cosa avete da lamentarvi? Non volevate fare nuova la città? Eccovi accontentati: nuovo è l’edifico del supermercato di via Cadore, nuovi sono
“Tanto gentile e tanto onesta pare / la donna mia quand’ella altrui saluta / ch’ogne lingua deven tremando muta / e li occhi no l’ardiscon
Ambivalenza. Aspirazioni irrealizzabili, ma anche lodevole pragmatismo. Un po’ Dostoevskij e un po’ Forrest Gump, per approdare all’apprezzabile Guida galattica per autostoppisti. È l’Azienda socio
Noi del Partito della Rifondazione Comunista troviamo grave e inaccettabile la partecipazione del presidente del Consiglio Comunale di Cremona, Paolo Carletti, all’inaugurazione della sede territoriale
Lunedì 13 marzo 2023 riparte il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’ASST di Cremona. Perché partecipare? Il motivo è semplice. Dire ‘no’
“Da domani, mercoledì 22 febbraio, sarà obbligatorio caricare l’abbonamento di Trenord su una tessera elettronica che ha un costo di 10 euro. Una decisione che
In occasione del carnevale, la Pro Loco di Pescarolo ed Uniti ha portato un’ondata di allegria nella Pediatria dell’Ospedale di Cremona. Una delegazione di volontari
“La Lombardia, la seconda economia regionale dell’Ue, è la quinta tra le regioni europee più esposte agli eventi meteorologici estremi e al cambiamento climatico nel
L’Anpi cremonese esprime condanna ed amarezza per quanto avvenuto pochi giorni fa nel corso della inaugurazione della sede territoriale di Fratelli d’Italia, in Cremona. Un
«I bonus edili sono stati un’esagerazione, che ci fosse un problema nel provvedimento originario era chiaro a tutti». In un’intervista al Corriere della Sera l’economista e senatore
Voglio parlarvi di un problema… “La dinamica della gravitazione quantistica a loop?”. Noo, tranquilli, quella la lascio agli scienziati! Piuttosto è: “La dinamica delle liste
Oggi, domenica 19 febbraio alle 18, tappa cremonese per Attacco Poetico, palcoscenico dell’evento piazza Duomo. Di cosa si tratta? Dalle 18 alle 19, in occasione
Signor direttore, sono io quel cremonese che l’amico Marco Bragazzi ha citato nel suo commento. Non vivo più Cremona da 20 anni ormai ma ritorno
A proposito dell’inaugurazione avvenuta con successo della nuova sede di Fratelli d’Italia, gremita per l’occasione da persone felici ed entusiaste, stupisce e dispiace leggere a
Signor direttore, le scrivo in replica al recente editoriale scritto da Ada Ferrari nel quale viene chiamata in causa l’Azienda Territoriale Sanitaria a proposito della
Signor direttore, il dato interessante dell’articolo di Antonio Grassi è contenuto nell’osservazione stranamente solo accennata che riguarda il voto espresso nelle città lombarde governate da
Riceviamo dal Comune di Cremona e pubblichiamo: ‘Giovedì sera il presidente del Consiglio comunale Paolo Carletti ha rappresentato l’Amministrazione comunale all’inaugurazione della sede di Fratelli d’Italia
Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, poteva dire: «Stiamo vivendo giorni straordinari, giorni che non ritorneranno, giorni che – se sfruttati al meglio –
Caritas Italiana è impegnata in Turchia e Siria da molti anni in collaborazione con le rispettive Caritas nazionali. Già prima del terremoto era attiva,
A Izano ritorna l’appuntamento in Biblioteca con gli autori cremaschi Venerdì17 febbraio, ore 20,45, per la rassegna letteraria Incontri con gli autori cremaschi, La Pro
Un vero trionfo per i prodotti del territorio cremasco lunedì 13 alla Bit di Milano 2023, la grande Borsa del turismo internazionale, portati in degustazione
In occasione delle due sfilate del Carnevale cremasco in programma domenica 19 e domenica 26 febbraio, il sindaco Fabio Bergamaschi ha firmato un’ordinanza contingibile urgente per il
Dal 20 febbraio al 31 marzo via Diritta, a partire da via Giuseppina al civico 5/a, sarà interessata da scavi stradali realizzati per conto di
Il 24 ottobre 1933 nasceva l’Avis comunale di Cremona. Nel novantesimo di fondazione dell’Associazione Volontari del Sangue cremonese, il comitato organizzatore è al lavoro per
Fondazione Banco dell’energia Ente Filantropico, l’ente promosso da A2A, dalle sue Fondazioni e da Edison, stanzierà 50.000 euro donati da Fondazione LGH in qualità di
Anche Crema aderisce, quest’oggi, a M’illumino di meno, l’iniziativa per la promozione del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Rai per il sociale
Scattano domani, venerdì 17 febbraio, come disposto dalla Regione, le misure temporanee di primo livello per il contrasto all’inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi oggi dall’Arpa
Sono in fase di ultimazione gli interventi di sfalcio previsti dal terzo ciclo programmato da AEM S.p.A. che ha impartito le opportune disposizioni alle cooperative
Giovedì 29 giugno, dalle ore 22,30, appuntamento con lo spettacolo pirotecnico a Cremona. La realizzazione dei fuochi è stata affidata ad una ditta qualificata che organizzerà uno
Domenica 25 giugno bancarelle su viale Po, nel tratto compreso tra piazza Cadorna e largo Moreni, per la tradizionale Fiera merceologica di San Pietro. Da
Le vie Pietro Negroni e Fabio Filzi saranno interessate da scavi stradali di allaccio del teleriscaldamento, effettuati per conto di A2A Calore e Servizi, nel
Sabato 24 giugno, dalle 8 alle 13:30, a Cremona in via Novati (zona Novati – Porta Romana), sesto appuntamento dell’iniziativa dedicata alla raccolta dei RAEE
Dopo oltre due anni di forzata chiusura (causa covid) riapre a Crema, martedì 20 giugno, l’ambulatorio di piazza Garibaldi gestito dalle infermiere volontarie della Croce
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |