

Biogas e biometano a Sergnano, collezionate figuracce
«La conferenza istruttoria evidenzia che la documentazione allegata all’istanza agli atti non risulta esauriente; infatti alla luce dei contributi tecnici pervenuti, rileva che non è
«La conferenza istruttoria evidenzia che la documentazione allegata all’istanza agli atti non risulta esauriente; infatti alla luce dei contributi tecnici pervenuti, rileva che non è
Biometano a Cremona: vorremmo soffermarci su un aspetto con il quale oggi la democrazia ha a che fare Se lo stato è debole e le
Nulla fermerà le ruspe che stanno facendo scempio del Parco del Po e del Morbasco, documentato dal servizio fotografico di Mino Boiocchi. Come è noto,
Più volte sono stato a Le Mans ma con piloti come Ickx, Vaccarella, Merzario, Giunti, Regazzoni e altri. Ora sono a Maranello e con ex-colleghi
Una delegazione in visita (nella foto centrale) dall’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina di Trieste per conoscere i nuovi sistemi di distribuzione farmaci e preparazione di
Si terra’ il prossimo 19 marzo alle ore 21, a SpazioComune, l’incontro politico sui temi della immigrazione, accoglienza e integrazione promosso dal responsabile sicurezza del
Nel centenario della cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria di Cremona a Benito Mussolini, il presidente del Consiglio comunale Paolo Carletti ha inteso dedicare un
Domenica 17 marzo banchi d’assaggio e masterclass con i migliori vini secondo la guida Vinetia. AIS Veneto premia le cantine d’eccellenza con il Memorial Dino
Terzo appuntamento per il ciclo d’incontri organizzato dalla Chirurgia generale di Cremona, per fare rete tra i primari di diverse strutture regionali e condividere esperienze
Si è tenuta questa mattina, nella Sala della Consulta del Palazzo comunale, la presentazione del documento Il sistema scolastico e formativo nel Comune di Cremona
PLIS del Po e del Morbasco – Percorsi per vivere il Parco: è questo il tema dell’incontro pubblico che si terrà lunedì 18 marzo, alle 17, nella Sala Eventi di
In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari, desideriamo rivolgere un appello alla società affinché ponga maggiormente attenzione su questi
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso oggi la nota mensile riguardante l’andamento dei prezzi al consumo del mese di febbraio 2024 relativi alla
L’irruzione sulla scena politica cremonese della lista civica del candidato sindaco del capoluogo Andrea Virgilio sostenuta da Luciano Pizzetti sta producendo movimenti tellurici nel centrodestra.
“Cremona, per la sua storia e per la sua dignità, non merita un sindaco ”debole, sotto tutela e non in grado di svolgere il mandato
All’edizione 2024 del Bontà, mostra delle eccellenze enogastronomiche che si è tenuta di recente a CremonaFiere, è intervenuta come da tradizione la delegazione di Cremona
Domenica 10 marzo si è svolta a Brescia l’ultima manifestazione esordienti A per le qualificazioni regionali primaverili. “È stata una giornata positiva e tutti i
Nella seduta del Consiglio Regionale di martedì 12 marzo è stata esaminata la mozione sull’accesso delle persone con disabilità alle strutture sanitarie pubbliche e private
Il ricordo di Gianluca Vialli resta sempre vivo a Cremona, sua città natale, ma soprattutto a Genova, dove ha vissuto i momenti più significativi e
Una partecipata manifestazione in centro a Crema contro la guerra, il genocidio in Palestina in atto da parte dell’esercito israeliano e per la pacifica convivenza
Mancano ancora due mesi prima di consegnare le liste per le comunali di giugno, ma l’attuale amministrazione ha le idee chiare e la lista del
Gentile direttore. Tutto chiaro ora? L’inceneritore sarà in funzione, nelle intenzioni di A2A, almeno fino al 2035. “Altri investimenti per garantirne la continuità temporale per
Sabato 23 marzo 2024 sarà una giornata di laboratori, confronto e attivismo a Picenengo per opporsi alla cementificazione del territorio, per una gestione sana degli
Venerdì 22 marzo 2024 alle ore 21 a Crema, il palco dell’Auditorium Manenti vedrà esibirsi insieme l’Orchestra della Sentinel High School, diretta da Lewis Nelson
“Il territorio lombardo è costituito da piccoli Comuni (70% sotto i 5.000 ab. e 50% sotto i 1.000 abitanti): una realtà variegata patrimonio e risorsa
D. al 23 marzo Cielo di Notte, musica e non solo per tutta l’estate 2024. Sinergia tra Comune e Associazioni per offrire proposte di ampio
Alle ore 18.30 di lunedì 18 marzo 2024 avrà luogo presso l’Ufficio Territoriale Regionale di Cremona in via Dante 136 una conferenza dal titolo ‘Stefano
E’ singolare che la maggioranza di sinistra parli ancora di partecipazione, visto che per 10 anni l’ha impedita nei fatti. Alcuni esempi. I comitati di
In fase di rilascio l’applicazione per smartphone e tablet dedicata agli utenti del servizio idrico integrato della provincia di Cremona. Lo strumento affiancherà gli altri
Nella ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia locale d’Italia, lunedì 20 gennaio, alle ore 10, alla presenza delle autorità civili e militari, si terrà la Santa Messa nella chiesa
La mostra dei presepi di Casalmorano quest’anno non finisce di stupire, anche domenica scorsa un ininterrotto flusso di visitatori ha visitato l’esposizione. Ecco alcuni commenti:
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino e lo Zaist, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno scelto il quartiere
Dal 31 gennaio 2025, il dottor Michele Liberto cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
Per poter eseguire alcuni interventi di straordinaria manutenzione in completa sicurezza, martedì 14 e mercoledì 15 gennaio gli attuali spazi dell’Ufficio Anagrafe non saranno accessibili al pubblico che
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |