

A Cremona 400 totem con pale eoliche. Vi spiego come farle girare
Spezza il cuore assistere allo scoramento dei progettisti dei totem cittadini, il cui orgoglio ferito viene, solo in parte, lenito dalla donazione del ricavato delle
Spezza il cuore assistere allo scoramento dei progettisti dei totem cittadini, il cui orgoglio ferito viene, solo in parte, lenito dalla donazione del ricavato delle
L’impressione è quella di una marcia inarrestabile che tutto travolge e tutti coinvolge. Magari si tratta di una scelta non del tutto sbagliata, ma allora
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ama farsi chiamare ‘libero mercato’ e con tale suggestivo nome di copertura circola e prospera fra noi, silenziosamente mietendo ogni
Bisognerebbe istituire un premio da conferire subito dopo la Prima del teatro Alla Scala; ogni anno. Sarebbe da assegnare a coloro che nella vita hanno,
Domenica 19 dicembre la squadra della Canottieri Baldesio ha preso parte alla tradizionale manifestazione ‘Coppa Caduti di Brema’ di nuoto in programma a Milano presso
Abbiamo letto con grande interesse la presa di posizione del sindaco di Gerre de’ Caprioli, Michel Marchi, che ha scritto una accorata lettera al presidente del
‘A marzo 2021 ho proposto alla Regione Lombardia di rendere obbligatorio l’utilizzo sui mezzi di trasporto delle FFP2 e di distribuirle a pendolari e lavoratori
Diceva Ippocrate che, se si riuscisse a dare a ciascuno la giusta dose di nutrimento e di esercizio fisico, avremmo trovato la strada per la
Caro direttore, ho visto i bidoni per la raccolta di vetro ed alluminio di piazza della Pace in pieno centro storico, ove esiste una piazzola
L’attuale confusione presso il grande pubblico delle varie tipologie di tampone per identificare una possibile infezione da covid19 (tampone molecolare, tampone antigenico, tampone antigenico rapido,
‘Nel Cremasco la situazione che si vive è surreale: bambini e adolescenti mandati in giro per mezza Lombardia per un tampone a seguito della quarantena
Sono passati molti anni da quando la professoressa Maria Luisa ‘Marilli’ Trombini Casadei, scomparsa ieri, sedeva in cattedra al liceo ginnasio Daniele Manin di Cremona.
Perché oggi si mandano fiori alle donne? E perché si portano sulle tombe? Si tratta di abitudini estetiche e spirituali che derivano da esigenze pratiche.
La Cina, che, oltre a diffondere a destra e a manca smartphone marcati Apple, ha ragionevolmente propagato il virus nell’intero universo, presenta una mortalità del
«Da mesi attraverso atti ufficiali, chiedo alla Regione Lombardia di mettere nella disponibilità di pendolari e lavoratori del trasporto pubblico dispositivi di protezione quali le
Buon Natale a tutti i lettori. Aggiungere altri aggettivi sarebbe superfluo. Ridondante. Per loro, l’augurio di trovare sotto l’albero un sospensorio utile per attutire i
‘Nonostante le criticità emerse e i parti avvenuti in itinere, il punto nascite di Casalmaggiore non riaprirà. Prendiamo atto con forte amarezza della decisione del
Al Comune di Casale Cremasco Vidolasco, Luigi Ambrosini, presidente della Consulta pari opportunità, ha consegnato a Gianna Bianchetti ed Elena Vailati, rispettivamente presidente e volontaria dell’Associazione
Boom di contagi in Lombardia, Degli Angeli (M5S Lombardia): ‘Tamponi introvabili e disagi causati ai cittadini cremonesi e lodigiani. Tracciamento fallito, per la quarta volta
Superbonus 110 rilancia l’economia, ma per Draghi ha creato distorsioni. Marco Degli Angeli (M5s Lombardia): ‘Idee confuse, la vera distorsione sarebbe stata quella di non
La delegazione di Cremona dell’Accademia italiana della cucina si è riunita per la tradizionale cena degli auguri natalizi a Villa Zaccaria, a Bordolano. Nel breve
La magnifica festa del torrone cremonese ha inaugurato un periodo molto stimolante, ponendosi, dopo i fasulin cun le cudeghe, come preludio alle prossime ricorrenze natalizie,
Nei giorni scorsi la Società Filodrammatica Cremonese, presidente Giorgio Mantovani, in collaborazione con A.R.M.R. Fondazione aiuti per la ricerca delle malattie rare ha organizzato la
Nel 2022 Labrenta si concentrerà su nuove linee di prodotto e scelte business sostenibili nel rispetto del progetto Labrenta Green Deal 2030, sottoscritto quest’anno in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Il piano
Dalla Regione arrivano 300mila euro a Casale Cremasco Vidolasco (Cremona) per finanziare una struttura polifunzionale che ospiterà varie attività, tra le quali anche una serie
Sabato scorso in Lombardia si sono svolte le elezioni provinciali nell’indifferenza generale, eccettuata quella quota di popolazione residuale e sempre più marginale che segue con
Gentile Direttore, nel giugno 2020, a commento dei primi rumors collegati al nuovo ospedale di Cremona (che ai tempi, secondo i soliti ‘soloni’ della nostra
Sono state accolte tutte le richieste che i sindaci di Casale Cremasco Vidolasco Antonio Grassi, di Chieve Davide Bettinelli e di Monte Cremasco Giuseppe Lupo Stanghellini hanno inviato
Venerdì 18 aprile alle ore 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” si terrà il concerto ” Capolavori senza tempo” con L’ensemble 2025, che riunisce musicisti di
Il responsabile nazionale delle Politiche Industriali del Partito Democratico, Andrea Orlando, sarà in Lombardia giovedì 10 e venerdì 11 aprile per una nuova tappa del “Viaggio nell’Italia che
Padania Acque è impegnata a garantire un servizio idrico di alta qualità e, per questo motivo, sta procedendo a importanti lavori di efficientamento della rete
Giornata Mondiale della salute, dal 7 al 12 aprile in calendario vaccinazioni, convegni e info point digitali sul benessere di donne, neogenitori e bambini. Una
Da lunedì 7 aprile la vasca olimpionica della piscina comunale torna fruibile per utenti ed atleti. Rispettando i tempi previsti, sono infatti terminati gli interventi
L’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) e l’ASST di Cremona organizzano una nuova edizione dei corsi di BLSD (Supporto di Base alla Vita e Defibrillazione) base
“Mamma devo dirti una cosa, ma non dirla al papà. Lo sanno tutti, comprese le mamme dei miei amici, solo tu non lo sai: sono
Carla era decisa: avrebbe sgomberato la cantina. Troppa roba si era accumulata e l’attendeva un altro trasloco. Quanti ne aveva già fatti? Aveva perso il
Verso la fine degli anni ’50 del secolo scorso, le strade erano quasi deserte nei dintorni di Cremona. Percorrendole, s’incrociava qualche carro agricolo, qualche bicicletta
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |