

Cremona è al collasso. Lo conferma l’intervista di Allegri
Al collasso, titola in prima pagina La Provincia del 2 settembre. Subito sotto, le fotografie formato figurine Panini di Stefano Allegri, Massimiliano Giansanti, Marcello Parma,
Al collasso, titola in prima pagina La Provincia del 2 settembre. Subito sotto, le fotografie formato figurine Panini di Stefano Allegri, Massimiliano Giansanti, Marcello Parma,
La Calabria sta cercando la collaborazione di circa 500 medici cubani per coprire le necessità degli ospedali pubblici, ormai allo stremo per carenza di personale.
Monta la protesta dei cittadini per il caro bollette, in particolare quelle delle utenze collegate con il teleriscaldamento, Dopo la mobilitazione promossa la scorsa settimana
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ma sì, sarò volutamente provocatoria e affronterò la questione partendo dall’umile concretezza dell’infinitamente piccolo. Cosa di più piccolo di un
La pandemia dalla quale faticosamente stiamo uscendo ha colpito anche il mondo del volontariato in genere e, nel caso specifico, l’Avis. Oggi il presidente della
Metano, fonte fossile, oggi è l’arma di cui Paesi come la Russia ancora si servono per imporre ai vicini i loro arroganti interessi nazionali, di
L’Università della Terza età e del tempo libero Luigi Grande in collaborazione con la Società Filodrammatica Cremonese organizza lunedì 28 febbraio alle 16 al teatro
La scuola materna di Casale Cremasco e Vidolasco manifesta contro la guerra in Ucraina e l’aggressione russa. I bambini hanno steso lenzuola dipinte e con
A fronte delle preoccupazioni delle donne cremonesi sul destino di alcuni reparti dell’Ospedale e della mobilitazione di alcune organizzazioni di malati e pazienti, il confronto
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. Costituzione italiana, Art. 11.
Alla notizia dell’attacco avvenuto alle prime ore dell’alba di ieri da parte dell’esercito russo in Ucraina anche Legambiente Lombardia si associa alla posizione della Rete
Per poter analizzare le conseguenze economiche della guerra scatenata da Putin contro l’Ucraina dobbiamo fare un passo indietro di vent’anni. All’inizio del secolo partiva l’Unione
L’Unicef è profondamente preoccupata perché l’intensificarsi delle ostilità in Ucraina rappresenta una minaccia immediata per le vite e il benessere di 7,5 milioni di bambini.
Caro direttore, ho letto il suo articolo sulla Breast Unit dell’ospedale maggiore di Cremona, la sua genesi e le difficoltà successive e attuali. Scrivo per
Lo stop alla costruzione di nuove centrali per la produzione di biogas, imposto dall’Azienda sanitaria territoriale Valpadana competente sulle province di Cremona e Mantova, pone
‘Alleanza per Crema’ si è presentata ieri 23 febbraio durante l’annunciata conferenza stampa organizzata presso la passerella Bettinelli. Presente il candidato sindaco del centrosinistra Fabio
Reddito di cittadinanza +65% in Lombardia dal 2019, Degli Angeli: ‘I dati e le storie di queste persone sono l’unica risposta a chi strumentalizza politicamente
Scippo della fiera del latte; svendita di un nostro asset come la storica Azienda Elettrica; entusiastica approvazione della inutile e folle spesa del nuovo ospedale.
I sindaci di Sesto Cremonese, Soresina, Stagno Lombardo e Gerre de’ Caprioli hanno inviato ai loro colleghi sindaci la nota allegata perché, se condivisa, la
Caro direttore, non è sfuggita la notizia che il sindaco di Cremona e due assessori della giunta con a seguito una dipendente comunale e i
Muoversi in Lombardia non è semplicissimo. E’ pur vero che per andare a Milano da Crema, Cremona, Mantova esistono svariate possibilità alternative rispetto al treno:
Dopo una prima presentazione avvenuta sul finire dello scorso anno in piazza Garibaldi a Crema, ora la lista è al completo. Di seguito il commento
Lo scorso novembre l’amministratore delegato di Autovia Padana, Claudio Vezzoni, a margine dell’inaugurazione della tangenziale di Robecco d’Oglio ha rilanciato il progetto del terzo ponte
Nella situazione di incertezza che avvolge il presente e il futuro della struttura complessa di Oncologia medica dell’ospedale maggiore di Cremona, una sicurezza c’era e
Legambiente: ‘Il 2022 si annuncia anno nero per l’inquinamento se non verranno attivate subito misure efficaci per ridurre le emissioni che sono la causa dell’accumulo
Iniziano da lontano le difficoltà del Centro di diagnosi e cura del cancro al seno dell’ospedale maggiore di Cremona. Le pazienti lanciano appelli in rete
Il destino dell’Area Donna dell’ospedale di Cremona non è in discussione e non ci sarà alcuno smantellamento. Lo scrive con una nota inviata alla stampa,
A settembre aveva lasciato la scuola che era una parte fondamentale della sua vita. La professoressa Melina Giaimo è stata una delle colonne dell’istituto comprensivo
Prosegue il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere dubbi e preoccupazioni delle donne di tutte le età.
La Regione Lombardia utilizzi anche Finlombarda per sostenere gli agricoltori messi in ginocchio dal maltempo che ha colpito gran parte della Lombardia. A chiederlo sono
Prosegue la proficua collaborazione con GardaMusei anche con modalità innovative per coinvolgere e invitare famiglie e bambini a visitare Cremona e i musei cremonesi. A
Nel periodo compreso tra il 24 e il 27 luglio via Passolombardo a Cremona, nel tratto di innesto con via Mantova, sarà interessata da lavori
“La tangenziale di Casalmaggiore è una priorità per il Casalasco. L’opera è necessaria per alleggerire il traffico di questa parte di territorio”. A dichiararlo è
La Giunta comunale ricorda la strage di via D’Amelio avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |