

La storia riscritta e la potenza devastante della stupidità
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI E’ noto che, se un dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito. E di contemplatori del dito a
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI E’ noto che, se un dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito. E di contemplatori del dito a
Da medico plurivaccinato non posso sottovalutare le parole del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a proposito delle misure adottate per l’infezione Covid 19, vaccini in
Martedì mattina, 8 novembre, in un padiglione di CremonaFiere, officiata dal presidente Stefano Allegri, è stata celebrata la messa cantata dell’Associazione industriali di Cremona. Ospiti
Una moltitudine di persone dall’incerta definizione riunita in clandestinità su terreni e proprietà altrui per interi giorni e lunghe notti allo scopo di ascoltare una
La Festa del Torrone 2024 giunta alla sua 27esima edizione si conferma un appuntamento imperdibile per turisti, appassionati e golosi. Oltre 300 eventi accompagnati da
Da 11 anni, anche quest’anno la Consulta Pari Opportunità del Comune celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’appuntamento è per
Si è svolto presso i locali del circolo MCL di Offanengo, la sera di venerdì 15 novembre 2024, un importante incontro formativo culturale sulla figura
Maurizio Belpietro, direttore del settimanale Panorama, è stato rinviato a giudizio dal Tribunale di Milano con l’accusa di diffamazione pluriaggravata per aver definito gli operatori umanitari delle Ong
Tradizione e creatività, produzione artigianale da nord a sud d’Italia sono le protagoniste del secondo weekend della Festa del Torrone, in dirittura di arrivo domenica
Giovedì 14 novembre in occasione della presentazione del quaderno ” I legumi nella cucina cremonese ieri e oggi”, la Saletta mercanti era al completo. Il
Giornata mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre). UNICEF Italia e ANCI: al via “Go Blue”, l‘iniziativa che invita i Comuni a illuminare di blu un
Nuovo, significativo riconoscimento professionale per l’architetto cremonese Giorgio Palù. Nel corso della cerimonia che si è tenuta in Norvegia, a Oslo, alla Vulkan Arena durante
Damiano Carrara (nella foto centrale con Stefano Pellicciardi) torna a Cremona per la 27esima edizione della Festa del Torrone, in corso tra le vie del
Perché siamo a Sesto Cremonese questa sera? Oggi ci troviamo di fronte a una crisi ambientale e sociale che non possiamo più ignorare. Gli allevamenti
Due importanti risultati per le attività culturali del Comune. Finanziati la mostra Botticino per Cremona, venti anni di restauri e il progetto Missing community – Voglia di comunità.
Il Rotary Club Cremona Monteverdi, con il patrocinio di ATS Val Padana e dell’Ordine dei nedici della provincia di Cremona, organizza un incontro dedicato ai
Gli Stati generali clima, ambiente, Salute di Cremona e del territorio cremonese aderiscono e promuovono l’iniziativa “L’ecologia integrale di Papa Francesco”. Sabato 16 novembre 2024
Dalle 9 alle 12 medici ed infermieri del Centro Diabetologico hanno offerto consulenza ad un’ottantina di persone con misurazione della pressione arteriosa e questionari per la valutazione del rischio di sviluppare
Tradizione e creatività, produzione artigianale da nord a sud d’Italia saranno le protagoniste del secondo weekend della Festa del Torrone, in dirittura di arrivo Domenica
Non tutti sanno che gli antibiotici servono per contrastare le infezioni batteriche e non quelle virali come l’influenza. Per capire cosa stiamo sbagliando e quali
Attesa per la presentazione dell’ultimo libro di Damiano Carrara (foto centrale), “Naturalmente, la mia pasticceria per tutti”, che si terrà in collaborazione con Bookcity Milano 2024,
Insediati i dipartimenti tematici di Anci Lombardia. Santo Canale vicepresidente del dipartimento Sicurezza, protezione civile e Polizia Locale: “Una grande opportunità per la gestione della
Museo Paleoantropologico del Po a San Daniele. Non ho potuto perdere l’occasione di esplorare un mondo a me congeniale: la storia della creazione dell’universo, della
“La Regione Lombardia è impegnata, in stretta collaborazione con Trenord e RFI, in un profondo rinnovamento del sistema infrastrutturale ferroviario, che coinvolge particolarmente le
Alle 18,09 di ieri, 11 novembre 2024, l’Unione Sportiva Cremonese ha diramato il seguente comunicato: ”E’ stato sollevato dalla conduzione tecnica della prima squadra il signor
Egregio Direttore, mi chiamo Lorenzo Cerioli, sono uno studente universitario, e mi impegno in un’attività di volontariato per l’Associazione Marcotti Osvaldo. Da alcuni anni abbiamo
Lo scorso anno (in autunno e primavera) Ensemble Alma Libera propose la rassegna “Archi per la poesia”. Quest’anno è la volta di “Chitarre per la
Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 21 nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema (piazza Duomo 25, Crema) si terrà il terzo appuntamento della rassegna culturale A immagine
La dottoressa Veronica Bonizzi cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale, con attività ambulatoriale nel Comune di Pieve d’Olmi a
Elena Benzi (nella foto centrale) è la nuova presidente del Gruppo Antropologico Cremasco (GAC), organizzazione di volontariato che da quarant’anni si occupa della raccolta di
Giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 13, presso la sede del liceo Racchetti-Da Vinci a Crema si terrà un incontro dal titolo Un alcol test
Dal 1° febbraio 2025 all’Hub Vaccinale in via Dante 134 a Cremona sarà possibile ricevere il vaccino antinfluenzale: lunedì dalle 8 alle 13 giovedì dalle 13
Perché questo titolo? Perché offre la possibilità di avviare una discussione critica in merito alle polarizzazioni che si stanno sempre più stratificando. Da queste si
Il DG Cominelli: «Importante occasione per fare prevenzione nella comune lotta contro il cancro e mettere le persone al centro dell’assistenza» Martedì 4 febbraio si
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |