

Forse non tutti sanno… ecco una pratica altamente ecologica
Forse non tutti sanno che la pipì contiene azoto, fosforo, potassio, elementi indispensabili per la crescita dei vegetali e che in alcuni Paesi africani il
Forse non tutti sanno che la pipì contiene azoto, fosforo, potassio, elementi indispensabili per la crescita dei vegetali e che in alcuni Paesi africani il
Egregio Direttore, chiedo ospitalità per dire la mia sulla famosa ipotesi di Cremona capitale della cultura italiana 2028. E premetto che non avrò la moderazione
Fumata nera per la vendita delle azioni di Centropadane Spa, la società partecipata dagli enti pubblici bresciani e cremonesi. La gara al rialzo bandita dalla
«Cremona abbiamo un problema». E non è Apollo 13 che chiama la base. Ma il centrodestra provinciale che non sa a chi rivolgersi. Nella
Lunedì 5 luglio il Partito Democratico della Lombardia, insieme al gruppo consiliare regionale, organizza una giornata di lavoro e confronto sulla riforma della sanità lombarda, in
Dieci tappe, dieci quartieri della città, ognuno dei quali ha lasciato nella mente e nel cuore dell’autore un segno profondo. Roberto Fiorentini, giornalista partito dalle
UNICEF su Rapporto annuale del segretario generale dell’Onu su minorenni e conflitti armati: nel 2020 gravi violazioni contro più di 19.000 bambini in situazioni di
Nel 2020, con i problemi della pandemia, le chiusure e le restrizioni, il Morellino Classica Festival è stato definito ‘Il festival del coraggio’. Infatti, è
Lamentele ricorrenti, lettere di protesta, moti di indignazione dei cittadini non producono alcun risultato. E’ tutto inutile. Niente serve a fermare il degrado di Cremona.
Leggo quotidianamente lettere di persone che si preoccupano della tariffa puntuale. Non si tratta di facinorosi, sabotatori di idee altrui opposte alle loro, o di
Non bastano gli insediamenti di super e di iper mercati con relativo traffico su gomma (emissioni inquinanti e climalteranti), incidenti stradali più o meno gravi,
‘Uno dei motivi per cui i pronto soccorso, e in particolar modo quello di Crema, registrano un numero di accessi quotidiani molto alto riguarda l’ormai
Presentato nei giorni scorsi in commissione Welfare, è stato approvato ieri dal consiglio comunale il bilancio 2020 di Cremona Solidale che si è chiuso con
Promosso con il massimo dei voti (100/100), dall’Istituto Enaip di Cremona, fondazione regionale lombarda di prestigio nella formazione professionale di pasticceri e panificatori, Tommaso Racchelli,
Queste sono le fotografie del parco Morbasco sud, il cosiddetto parco Moreni e delle aiuole di via Primo Maggio. L’erba raggiunge quasi i due metri
‘Non c’è niente di più democratico di una fotografia. Può piacere o non piacere, ma la realtà che riproduce, se si tratta di un’immagine di
Smantellata negli anni passati a favore degli ospedali, rivalutata con l’emergenza covid, la medicina del territorio ha catalizzato per mesi l’interesse di politici, amministratori pubblici,
Nell’ottobre 2019 sono cominciati i lavori di restauro della chiesa di San Vincenzo, in via Palestro a Cremona. Da anni l’edificio versava in condizioni di
Altroconsumo ha condotto un’indagine sull’acqua erogata da 35 fontanelle pubbliche di altrettante città italiane. I risultati dell’inchiesta sono stati pubblicati da Cook, l’allegato del Corriere
A seguito di segnalazioni da parte di cittadini e imprese edili relative a rallentamenti nell’espletamento, da parte del Comune, delle pratiche necessarie ad usufruire dei
Caro direttore, i miei complimenti ad Ada Ferrari per il suo articolo corposo e pienamente condivisibile. Volevo solo fare due precisazioni. 1) L’ambiguità del Pci
La rovente polemica innescata dal ddl Zan ha dunque rotto il longevo incantesimo. Papa Francesco non è più il Mentore spirituale di ex comunisti, massoni
‘In questi ultimi anni abbiamo visto proliferare in molte strade cittadine delle piste ciclabili che non sempre sono apprezzate dai ciclisti. Questo comporta molti svantaggi:
Caro direttore, Draghi dice che siamo uno stato laico. Parole come miele per chi da sempre non tollera le ingerenze pretesche nella vita pubblica e
Gentile direttore, in una fase storica dove i territori sono continuamente costretti a reinventarsi, purtroppo la nostra provincia non riesce a valorizzare le sue peculiarità,
Egregio Direttore, tra il 2018 e il 2022, in Lombardia, sono andati e andranno in pensione 1802 medici di base. Oggi in Lombardia ci sono
Innanzitutto il nostro plauso e apprezzamento ai 25 sindaci della provincia di Cremona che hanno dichiarato ufficialmente di non aderire alla associazione temporanea di scopo
Grammenos Mastrojeni, diplomatico italiano, collaboratore di ‘Bene Comune’, dai primi anni Novanta ha intrapreso la riflessione e una serie di ricerche sull’allora incompreso legame fra
a partire da lunedì 7 luglio 2025, via Matteotti sarà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire l’esecuzione di importanti interventi di manutenzione straordinaria sulla rete fognaria e sulla rete
Sabato 5 luglio 2025, a partire dalle 16,30, verrà inaugurata nella suggestiva cornice della Chiesa Sconsacrata di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena in Crema
Matteo Piloni, consigliere regionale del Partito Democratico, è stato eletto membro del Tavolo permanente dei partenariati per lo sviluppo locale di Regione Lombardia. L’elezione è
Dalle ore 8 di venerdì 27 giugno riapre al transito il tratto di via Massarotti all’incrocio con via Trebbia. L’interruzione del traffico si era resa
Dal 1° luglio 2025, il dottor Amos Ankomah inizierà la propria attività di medico di famiglia in qualità di incaricato provvisorio, convenzionato con il Sistema Sanitario
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 28 giugno in via
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |