

Federalismo pragmatico, Draghi indica il futuro dell’Unione Europea
L’Editoriale di Ada Ferrari Notevole e destinato a lasciare il segno -o a meritare di lasciarlo- il recente discorso rivolto dal premier Draghi alla plenaria
L’Editoriale di Ada Ferrari Notevole e destinato a lasciare il segno -o a meritare di lasciarlo- il recente discorso rivolto dal premier Draghi alla plenaria
I particolari fanno la differenza. Il Masterplan 3c, la costituzione dell’Associazione temporanea di scopo (Ats) per implementarlo e la freddezza dei numeri sono dettagli che
Questione di mesi e anche l’Italia, dopo la Francia, sarà alle urne per consultazioni prima amministrative e poi politiche che si annunciano fra le più
La primavera meteorologica è arrivata, ma noi tutti speriamo che arrivi la rinascita della vita, liberandoci dall’incubo della pandemia. Ci sono eventi che cambiano il
Qualche giorno fa, come già ricordato in altro articolo, le pagine dei giornali davano un’importante notizia: l’avvio in sede ONU di una consultazione generale globale
E’ una collaborazione che dura da più di 25 anni quella che lega professionalmente Mino Boiocchi e Matteo Sessa. L’uno fotografo, l’altro produttore video, integrano
Dal Corriere della Sera, da tutti gli altri quotidiani e dai telegiornali ‘Cremona, caos vaccini’, ‘Aria in tilt: su 600 slot (disponibili) solo in 58
Ormai da un anno la pandemia ha trasformato le vite di tutti sia per le dolorose perdite di volti e affetti sia per i tanti
‘All’hub vaccinale di Cremona Fiere ci sono 550 dosi pronte per l’inoculazione ma non c’è un anziano in coda. È successo ieri e anche questa
Lo studio ha mostrato sin dalle prime fasi la propria complessità nella raccolta dei dati, nella loro estrazione ed integrazione – sia tra i vari
Inutile negarlo. La provincia di Cremona ha un problema: il Cremasco. La repubblica del Tortello guarda a Milano. E’ attratta da Milano. Per alcuni aspetti,
Dispiace ancora una volta constatare che il piano vaccinale regionale non funziona come dovrebbe, almeno in provincia di Cremona, al contrario di quanto dichiarato da
Sono in atto parecchi cambiamenti nei diversi ambiti della ristorazione nostrana, comprese le enoteche che dispongono di ristorazione, negozio alimentare, caffetteria, regalistica e quant’altro. Ne
Appassionata e grintosa nelle contrarietà, figuriamoci se Giorgia Meloni non lo è quando un giubileo nazionale offre, su un piatto d’argento, ghiotta occasione alla sua
E’ intollerabile avere atteso otto mesi per conoscere i risultati dello studio condotto dall’Osservatorio epidemiologico dell’Ats Valpadana sulla mortalità nelle case di riposo delle province
La Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è giunta alla sua ventiseiesima edizione, protagonista una vasta rete di
L’inizio della campagna vaccinale nella nostra provincia non può essere definito un trionfo dell’efficienza. Per gli ultra ottantenni del Cremasco è stato un calvario senza
Sta per arrivare la primavera: dal punto di vista astronomico l’equinozio di primavera si verificherà il 20 marzo, con un giorno di anticipo sulla consueta
‘Ogni popolo europeo maturi la consapevolezza di non potersi salvare da solo, data la palese inseparabilità delle sorti delle nazioni d’Europa: i problemi di ognuno
Il fatto più significativo dell’odierna celebrazione del 160° anniversario dell’unità d’Italia è stato la nomina di 28 giovanissimi alfieri della Repubblica, eroi della solidarietà nell’anno
BMW Group sta investendo in un metodo innovativo per la produzione di acciaio senza emissioni di CO2, sviluppato dalla startup americana Boston Metal, attraverso il
Sembra un argomento ormai vecchio perché la gara si è svolta negli anni scorsi, ma in realtà è più attuale che mai. Innanzitutto perché la
Abbiamo visto come storie e protagonisti della Rivoluzione del 1796 siano stati sostanzialmente dimenticati. Nessuna intitolazione di via o piazza (neppure via Manini è dedicata
Una coppia viene fermata in auto dai carabinieri di Correggio, in provincia di Reggio Emilia. I militari chiedono loro di giustificare lo spostamento in zona
La riscossa della ristorazione nei confronti dell’epidemia da covid-19 si manifesta non solo nelle città piccole e grandi che siano, ma anche nei borghi rurali.
Ho letto una bella frase: ‘Non si può essere socialisti senza i socialisti’, addirittura averli contro pensando di sostituirli con i democristiani. Per questo il
Furbetti del vaccino spuntano da un capo all’altro della Penisola. Dicevamo ieri che a Casalborgone, nel Torinese, 21 persone, compreso il parroco, sono state denunciate
Sabato 20 aprile, dalle 8:30 alle 13:30, in piazzale Atleti Azzurri d’Italia (quartiere Po), sarà presente l’Ecocar, la postazione mobile per la raccolta dei RAEE
In occasione del 79° Anniversario della Liberazione, il Comune di Cremona, in collaborazione con il Comitato Costituzione Liberazione (Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Associazione Nazionale Partigiani
Lunedì 15 aprile alle ore 21 presso l’Auditorium Manenti di Crema è in programma un incontro col cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana
Ecco gli appuntamenti della settimana alla Biblioteca Governativa di Cremona. Giovedì 11 aprile, ore 16.45, Sala “Arturo Lazzari” Book Club: appuntamento di lettura in lingua inglese
Dicono che sia il più grande baritono del mondo, Leo Nucci. Il suo Rigoletto ha infiammato le platee dei più importanti teatri, i più grandi direttori d’orchestra ne
Alessandro Portesani, candidato sindaco del centro destra alle prossime elezioni amministrative a Cremona, domani lunedì 8 aprile alle ore 21 sarà al Centro Anziani Aup
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |