

Come ‘smontare’ un ospedale, quello di Cremona, e restare in balìa della Regione
A fronte dell’assoluta mancanza di chiarezza che avvolge la ormai nota vicenda del nuovo, nuovissimo ospedale di Cremona, abbiamo cercato di dare il nostro contributo
A fronte dell’assoluta mancanza di chiarezza che avvolge la ormai nota vicenda del nuovo, nuovissimo ospedale di Cremona, abbiamo cercato di dare il nostro contributo
Suk mediorientale per i globe trotter. Spettacolo indecente per quelli spicci e pragmatici. Replay di ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare,
C’è qualcosa che non torna. L’assessora Moratti (quella che ha definito fannulloni i medici di medicina generale) ha sostenuto durante una visita a Mantova il
L’Editoriale di Ada Ferrari Eccoli lì, occhi amorosamente persi in quelli del loro cane, affettuosi sussurri accessibili solo al suo finissimo udito, anime consegnate senza
Lunedì 20 marzo alle ore 16, a Cremona presso la Sala Bonomelli di via Milano 5 (Seminario vescovile), si terrà il terzo appuntamento della quarta
Gentile direttore, la legge regionale 9/2020, più nota come il piano Marshall lombardo ha accantonato più di 2 anni fa ben 109 milioni come contributo
Grandi aziende agricole, industriali, banche ma anche politici e società di assicurazione sono i nuovi latifondisti che si stanno accaparrando le terre in Europa. La
E’ tornata la tradizionale Fiera del libro in Galleria 25 Aprile. Incontri con gli autori fino al 24 maggio. Da ieri, 17 marzo, è aperta
l pittore cremonese Virginio Lini espone le proprie opere sotto il lucernario di NET4MARKET in Corso Matteotti, 15 a Cremona (PALAZZO FODRI) includendo un dipinto inedito sensazionale
Cremona è città universitaria e si arricchisce sempre di più di servizi per gli studenti. Nel corso dell’evento “Cremona Città Universitaria. Dialoghi e idee tra
Grandi chef e critici gastronomici, ospiti e nomi illustri della gastronomia italiana prenderanno parte alla terza edizione di Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival
L’iniziativa ha coinvolto chirurghi ortopedici, specializzandi, strumentisti e studenti di Scienze Infermieristiche che hanno sperimentato tecniche e tecnologie d’intervento di nuova generazione. Venerdì pomeriggio l’ospedale
Dopo Castelnuovo, affollata anche l’assemblea pubblica in tema di Comunità energetiche rinnovabili (Cer) che si è svolta nella sala dell’oratorio di Santa Maria a Crema
Il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ha negato l’autorizzazione allo svolgimento della messa al campo in memoria di Benito Mussolini, Roberto Farinacci e di tutti
‘In merito alla realizzazione del parcheggio multipiano di via Dante è da mettere subito in chiaro che i contributi regionali non sono a rischio: questa
Il Movimento 5 Stelle domani, sabato 18 marzo, sarà presente al presidio in piazza della Scala: “Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre
Sono oltre mille le sanzioni elevate da inizio anno dagli agenti dell’unità stradale della Polizia Locale di Cremona durante il servizio a supporto di Linea
L’iniziativa CR_U CREMONA CITTÀ UNIVERSITARIA – Dialoghi e idee tra presente e futuro è in programma domani, venerdì 17 marzo, alle ore 17, a Cremona nella
I casi sospetti o con forte familiarità sono stati inseriti in un percorso ad hoc Prosegue la collaborazione con l’UICI per promuovere la cura della
Con la prima tappa del tour al liceo “Sofonisba Anguissola” ha preso il via questa mattina l’edizione 2023 del Salone dello Studente Young, l’annuale appuntamento
Charlie, un insegnante di scrittura creativa costretto nelle dimensioni enormi di un cetaceo (“la balena” del titolo), consiglia ripetutamente ai suoi studenti, collegati con lui
Il dottor Paolo Parisi, cremonese, classe 1971, in forza come medico otorinolaringoiatra nell’ospedale cittadino, è stato ufficiale dell’aviazione dell’esercito Italiano con servizio a Ghedi in
In occasione della celebrazione del 90° anno di fondazione, che ricorre nel corso del 2023, AVIS Comunale di Cremona sarà presente nella settimana dal 20
ll M5S Cremasco accoglie con molta soddisfazione il fatto che finalmente in tutto il nostro territorio e anche nel Comune di Crema ci sia molto
Il Museo della civiltà contadina Cascina “Il Cambonino vecchio” di Cremona su sollecitazione degli artisti Giuseppe Spadari, Claudio Vescovi e Marco Ruffini, collaboratori storici del
Obiettivo raggiunto: abbiamo il francobollo sulle Imprenditrici #madeinwomanmadeinitaly #ilfuturoedichilofa #ottomarzotuttol’anno Ora inizia il tour di presentazione nelle città italiane, le Città delle Donne Il ministero
Resta critica la situazione del Po a causa della siccità e se per contenere i problemi servirebbe una pioggia continua per un mese e mezzo.
Pubblichiamo l’elenco degli appuntamenti di questa settimana programmati alla Biblioteca Statale di Cremona, via Ugolani Dati. Mercoledì 15 marzo, ore 16,30 sala conferenze “Virginia Carini
“Sono solo otto i Comuni del cremonese che rientrano nella graduatoria del bando ‘Restiamo insieme’ e che quindi beneficeranno del finanziamento regionale per realizzare iniziative
C’è tempo sino al 23 luglio per iscriversi alla Festa del Volontariato Cremonese, che si terrà domenica 1° ottobre, promossa dal Comune di Cremona, CSV
L’Ufficio del sindaco del Comune di Crema comunica il programma degli eventi che si svolgono il 19 luglio in occasione della ricorrenza della strage di
L’indicazione vale sia per i pedoni sia per i veicoli. La variazione del percorso è temporanea e consentirà la regolare accoglienza degli utenti. Nulla cambia
Da lunedì 17 luglio, per la durata di due settimane, sarà effettuato un intervento di riparazione di un tratto di rete fognaria che ha provocato
L’amministrazione comunale di Crema investe ancora più risorse per rafforzare il servizio bibliotecario, che rappresenta un’eccellenza della nostra città. A partire dal mese di settembre
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |