

Ambrosianità, cifra identitaria di Milano tra cristianità e socialdemocrazia
Definire la Ambrosianità è cosa non facile. Anzi, è un concetto che il tempo anzi “i tempi” recenti hanno assottigliato fino a farlo quasi scomparire.
Definire la Ambrosianità è cosa non facile. Anzi, è un concetto che il tempo anzi “i tempi” recenti hanno assottigliato fino a farlo quasi scomparire.
Nella ventennale ricorrenza di una delle peggiori catastrofi naturali documentate, lo tsunami del giorno di Santo Stefano 26 dicembre 2004 nell’Oceano Indiano, ho pensato di
A proposito delle prossime feste di Natale e fine d’anno, da passare tra abbuffate e pranzi luculliani, sappiamo di renderci molto popolari ricordando che, secondo
Linea Verde Italia ha dedicato l’ultima puntata di sabato scorso alla città di Milano (https://www.raiplay.it/video/2024/12/Linea-Verde-Italia—Milano—Puntata-del-21122024-c846c525-f1ea-4ee1-8bea-78633ad6a930.html) raccontando quali strategie una grande metropoli può adottare per essere
Alla seconda edizione del TEDxCremona, dal titolo “Favolosa Complessità. Danzare sull’orlo del caos”, parteciperanno 150 studenti appartenenti a diverse realtà scolastiche cremonesi: Istituti d’istruzione superiore Janello Torriani
Faccio parte del team di pubbliche relazioni di volontari ucraino, siamo un’organizzazione senza scopo di lucro e ci occupiamo della comunicazione relativa a vari argomenti
Prosegue l’attività di raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) che si svolge con cadenza mensile nei diversi quartieri cittadini. Sabato 27 agosto
Garantire una gestione sempre più efficiente, razionale e flessibile per il disbrigo di alcune pratiche così da facilitare l’acceso dei cittadini ai servizi comunali sfruttando
Se si riesca a superare lo scoglio dei dialoghi in lingua originale sottotitolati, si ottiene un bel premio, un thriller (di produzione brasiliana, presente sulla
‘Sono orgoglioso che candidato di Azione nel collegio uninominale della Camera sia un giovane che ha maturato esperienza nel consiglio comunale di Casalmaggiore dove è
Ieri sera 20 agosto, in piazza del Comune a Casale Cremasco, all’ottavo appuntamento della rassegna ‘E… state in riva al Serio’, presente un pubblico delle
“Nasce a Cremona una nuova associazione culturale e politica che vuole andare oltre le logiche di autoconservazione perseguite da troppi partiti che ne fanno la
Gentile direttore, faccio parte di un team di pubbliche relazioni ucraino, siamo un’organizzazione senza scopo di lucro e ci occupiamo di comunicazione relativa a diversi
Riparte a settembre il corso per smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’ASST di Cremona e tenuto da Stefania Barbaglio, educatrice del_Servizio_Dipendenze_Cremona. Perché partecipare? Il motivo
“Un manipolo violento e pericoloso”: con queste parole l’ex sindaco Bonaldi definisce la destra e il centro che si presenteranno alle prossime elezioni politiche del
Il ricco programma della terza edizione della rassegna Letture sul Po, iniziativa nata dalla collaborazione tra il Comune di Cremona ed i Comuni del PLIS (Parco
Poco fa ho accettato la candidatura del Partito Democratico nel collegio del Senato che, a meno di colpi di scena nelle prossime ore, perché le
E’ botta e risposta tra il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e il consigliere comunale del Movimento 5 stelle Luca Nolli sulle possibili conseguenze della
Gli affidamenti diretti delle utenze in capo alle aziende di servizi comunali sono avvenuti nel pieno rispetto della legge. E’ questo il senso della risposta
Caro Direttore, abbiamo letto la replica di Salvini all’Avvenire in ordine al motto leghista ” Credo”, ovviamente il motto “Credo” in un Paese a fortissima
Non sono ancora chiuse e nemmeno consolidate, ma spuntano i primi nomi che figureranno nelle liste del Partito Democratico. Tra i candidati cremonesi, Carlo Cottarelli,
E’ originario di Agnadello (Cremona) Carlalberto Presicci, ex comandante della polizia locale di Desenzano del Garda, che dovrà risarcire al Comune 918mila euro per essersi
È in libreria, fresco di stampa “Chiedilo alla sera – un’adozione due desideri tre felicità” di Valerio Fasani (edizioni Ecogeses – Roma, 2022). Arricchito dagli
Quante volte sarà capitato che le mestruazioni arrivino giusto durante l’unica settimana di mare dell’anno? Per trascorrere al meglio le ferie, basto poche attenzioni per
Che si tratti di mare o di montagna, campagna o città, in questo periodo dell’anno è abbastanza comune doversi difendere da insetti, parassiti o infezioni
Il duo Samy e Michela, l’una di Acquanegra e l’altra di Offanengo ieri sera (13 agosto) presso la piazza del Cmune, hanno intrattenuto il pubblico
Gratis la pubblicazione digitale del “cronista della gastronomia”- 98 pagine con ristoranti ed alberghi illustrati con grandi foto, storie di cuochi, l’annuncio (ed i resoconti)
Da giugno ad agosto 2022 i pazienti seguiti a livello domiciliare sono aumentati del 30 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sul territorio
Nei giorni scorsi, guidate dal presidente Luigi Ambrosini, Donatella Mascheroni, Caterina Arpini, rappresentanti della Consulta della Pari opportunità del Comune, si sono recati a Crema
Lo scrittore, e medico, Adriano Tango ha conquistato il primo premio ex aequo al concorso “Splendida Matera “, V edizione. L’ambito premio è riservato alla
Venerdì 28 marzo alle ore 16.30 in Sala Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona si terrà una conferenza sul tema ‘Lavorando Xerse: dalle
Nel corso della seduta della Commissione consiliare Territorio, Sviluppo economico e Città, presieduta dalla consigliera Rosita Viola e tenutasi lunedì 24 marzo, è stato trattato, tra l’altro,
Martedì 27 marzo 2025 alle ore 19 presso il Bar del Museo, piazzetta Winifred Terni de’ Gregorj 5 – Crema. l’Associazione Ipazia organizza un incontro
Durante la serata, che si svolgerà nella sala conferenze del centro diocesano di spiritualità a Crema il prossimo venerdì 28 marzo alle ore 21, parleremo
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |