

Pizzetti e ‘l’etica della responsabilità’: no grazie, ci sono le leggi
L’”Etica della responsabilità in Luciano Pizzetti”. Potrebbe essere il titolo di un ponderoso saggio, suscitato dalla polemica insorta in relazione alla nomina del CdA di
L’”Etica della responsabilità in Luciano Pizzetti”. Potrebbe essere il titolo di un ponderoso saggio, suscitato dalla polemica insorta in relazione alla nomina del CdA di
Non sappiamo se il Cesio 137 sia tanto meglio dello Stronzio 90 che però, a differenza del nome suggestivo, non pare coinvolto in particolari emissioni
Nel 1184 a. C. la città di Troia venne distrutta dall’esercito greco, dopo un assedio durato dieci anni. Causa della guerra, secondo quanto si legge
Ed eccoci alla seconda edizione della rassegna di arte contemporanea cremonese che l’anno scorso ha ottenuto un successo internazionale clamoroso grazie alle intuizioni di Rossella
Da ieri causa covid il reparto di Medicina dell’ospedale maggiore di Cremona è interdetto agli estranei. Solo medici, infermieri e addetti ai lavori possono oltrepassare
‘Molti di voi si chiederanno perché questa cerimonia voluta dalla famiglia Vialli non sia stata celebrata in Duomo dove tutti avrebbero potuto prendere posto. Siamo
Cremona testimonia il cordoglio per la perdita del suo illustre figlio, amato da tutti, con il lutto cittadino proclamato dal Comune. Oggi, in una giornata
E’ improbabile che la chiesa parrocchiale di Cristo Re, domani, 9 gennaio, riesca ad accogliere tutte le persone che parteciperanno alla cerimonia in ricordo di
Alla c.a. della dottoressa Melania De Nichilo Rizzoli Assessore alla Formazione e lavoro Alla c.a. del Dott. Paolo Mora Direttore generale Formazione e Lavoro Egregio
Anche quest’anno, nella ricorrenza della nascita di Primo Mazzolari, ricorderemo il suo coraggioso contributo alla causa della pace e del disarmo. Lo faremo come Tavola
Mancano circa quaranta giorni alle elezioni regionali, ma l’appuntamento non scalda il cuore dei cittadini. Nulla di preciso e di documentato. Niente sondaggi o analisi
Azione candida, tra gli altri, al consiglio regionale lombardo i cremonesi Giuseppe Foderaro, coordinatore provinciale del movimento politico fondato da Carlo Calenda, e Maria Luisa
Il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti proclama il lutto cittadino nella giornata di lunedì 9 gennaio 2023 in occasione dei funerali di Gianluca Vialli. ‘Preso
Giovanni Zini, un ragazzo che nel 1914, a vent’anni, muore al fronte a causa di un’infezione tifoidea mentre presta servizio come barelliere durante la prima
Stamattina a Londra è morto Gianluca Vialli. L’ex calciatore era nato a Cremona 58 anni fa. Soltanto pochi giorni fa, il 14 dicembre, aveva annunciato
Sono numeri importanti, quelli snocciolati dal comandante della Polizia Locale di Crema Dario Boriani, e che riassumo e descrivono un intero anno (il 2022) di
L’Amministrazione provinciale di Pavia ha emesso un’ordinanza che impone il limite di velocità di 30 chilometri orari su 7 strade provinciali. Strade strette, non ci
Ultracon: la nuova manifestazione dedicata al mondo del fumetto, del gioco e del videogioco al polo fieristico di Cremona. Un intero mondo colorato e sorprendente,
Il Soroptimist International d’Italia promuove la partecipazione gratuita di giovani donne selezionate dai singoli 162 club italiani al corso di formazione LEADERSHIP E GENERE: UNA
E’ stata assolta “perché il fatto non sussiste” dall’imputazione di frode in pubbliche forniture l’imprenditrice Alessandra Moglia, amministratrice della società svizzera Vivendo Pharma Gmbh, che
U.S. Cremonese comunica di aver acquisito a titolo temporaneo da UC Sampdoria il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alex Ferrari. Nato a Modena il 1 luglio
Mercoledì mattina 4 gennaio dalle 10, 30 alle 13 al banchetto di Unione Popolare, in piazza Stradivari a Cremona, zona Spazio Comune, sarà presente Mara
Venerdì 6 gennaio a mezzogiorno, all’ hôtel Principe di Savoia di Milano, torna, dopo tre anni di covid, la Befana del Clochard: 200 senzatetto pranzeranno
Egregio Direttore alla mia prima esperienza in Regione Lombardia ho provato ad interpretare il ruolo di consigliere attraverso la presenza sia sul territorio, per me
I Comuni vengono invitati a correggere “le difformità” in relazione ai conti che non tornano “anche al fine di consentire un accurato monitoraggio da parte
Gli ultimi giorni del 2022 hanno significato molto per l’amministrazione comunale di Casale Cremasco Vidolasco. Sono state chiuse due gare d’appalto per altrettanti progetti di
Il 2022 si conferma l’ennesimo anno di cattiva aria in Lombardia. Con pochissime variazioni rispetto ai precedenti, a guadagnare i primati negativi per quanto riguarda
Semplice ma suggestiva cerimonia nei giorni scorsi nella Galleria del municipio di Crema con protagonista il Gta Crema (Gruppo turistico amicizia che conta 300 iscritti)
A causa dell’indisposizione di un membro della Compagnia del Teatro Antico di Bologna, la rappresentazione della tragedia Antigone di Sofocle, in programma domenica 26 novembre 2023
Riprende lunedì 27 novembre in sala Da Cemmo presso il Centro Sant’Agostino di via Dante a Crema il Bar Sport. L’argomento della serata sarà: “E’
Ultimo appuntamento della nona edizione del Microfestival di Musica antica e Teatro, edizione autunnale, organizzato dal Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” in collaborazione
Il 28 novembre alle ore 18,15 a Cremona, al Civico 81, via Geremia Bonomelli 81, è in programma un dibattito sul futuro del fiume Po
Il Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona comunica che sabato 18 novembre 2023 alle ore 16, presso i locali della Società Filodrammatica Cremonese (accanto
L’Amministrazione comunale di Crema, con la collaborazione dell’Ats Valpadana e dell’Azienda Farmaceutica Municipale (AFM), organizza un incontro pubblico di promozione dei ‘Gruppi di Cammino’. L’appuntamento
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |