

”Caro Virgilio, apri un confronto serio sull’ospedale anche con Portesani”
Caro Andrea, ci conosciamo da quasi trent’anni e ci diamo del “tu”, quindi non imbastirò inutili formalità affinché il lettore non venga tratto in inganno. Perché questa
Caro Andrea, ci conosciamo da quasi trent’anni e ci diamo del “tu”, quindi non imbastirò inutili formalità affinché il lettore non venga tratto in inganno. Perché questa
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI E’ finalmente calato il sipario su una delle campagne elettorali più opache e incerte che Cremona ricordi. Chi ha vinto?
Oscillanti tra il pessimismo della ragione e l’ottimismo della speranza, gli stessi neo eletti consiglieri comunali del centrodestra accetteranno con pia rassegnazione una sconfitta che
È il 13 marzo 2024. Il quotidiano La Provincia pubblica un’intervista a Renato Mazzoncini, amministratore delegato della multiutility milanese-bresciana. Da un anno il comitato No
Torna ‘Un sipario di foglie’ la rassegna teatral-musicale organizzata dal Comune di Gerre de’ Caprioli nel Parco del Po e del Morbasco. Un ricco cartellone
Sabato 24 giugno 2023 con il Green Contemporary Art Tour del progetto Abitare l’arte, frutto della collaborazione tra Circolo Acli Crema aps e Comune di
“Paesi miei”: i racconti di Linea Verde su RAI 1 presentati da Jo Squillo, Melania Rizzoli e dal “cronista della gastronomia”. Paesi miei: in viaggio
Ecco le proposte di incontro di questa settimana presso la Biblioteca Statale di Cremona. Martedì 20 giugno, ore 17, sala conferenze “Virginia Carini Dainotti”, La
Nel programma di mandato del sindaco Fabio Bergamaschi e della sua Giunta sono previste azioni che puntano a far diventare Crema una città sempre più
“Entro l’estate i treni Donizetti aumenteranno le corse sulle linee Milano-Cremona-Treviglio e Cremona-Mantova”. E’ questo l’annuncio di Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità
Gran parte delle piste ciclabili di Cremona rappresentano un unicum. Quelle presenti in città sono perlopiù strette e alcune molto pericolose perché attraversano l’ingresso alle
In un’epoca come la nostra, caratterizzata dal “tutto e subito”, stress e scarso autocontrollo, la pazienza non è più considerata una virtù. Per molti essere
Gentile direttore, cucú L’abuso d’ufficio non c’è più! L’abuso d’ufficio, però, a differenza di quanto sostenuto dai promotori della nuova legge “salva tutti”, è un
Riparte la stagione estiva di “O Anche No… perché la disabilità non va in vacanza”. Il programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, andrà
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate trascorse all’aria aperta, capita spesso d’imbattersi in allergie fastidiose. Pollini e punture d’insetto sono tra le cause più diffuse,
Un incontro fissato con sole 24 ore di anticipo e per di più la mattina di un giorno feriale pare convocato di proposito per essere
L’orribile recupero dell’ex Snum di Cremona, in via Cadore, (nella foto centrale di Mino Boiocchi) sta sollevando polemiche giustificate sui mezzi di informazione, indigna l’opinione
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota mensile sull’andamento dei prezzi al consumo in città. Complessivamente, il mese di maggio sembra confermare
Nella serata di giovedì 15 giugno presso l’aula consiliare del Comune di Pieve San Giacomo il consigliere regionale Marcello Ventura ha incontrato una nutrita schiera
Giancarlo Romagnoli è stato riconfermato consigliere della società canottieri Baldesio. Si era ricandidato nella lista di Alberto Guadagnoli e si era piazzato al nono posto
A partire dall’osservazione del limitato effetto dei mesi di lockdown del 2020 sull’inquinamento da particolato sottile in Pianura Padana, Fondazione Cariplo pubblicava lo stesso anno il bando
In Sala Ricevimenti del Comune di Crema, si è svolta premiazione dei tre vincitori della prima edizione del concorso fotografico ‘Combattiamo gli stereotipi: chi dice
Giorni pieni di novità per Pozzaglio, piccolo Comune padano. Stiamo lottando con le unghie e con i denti, riferisce Mariella Zeliani, del comitato che si
Sabato 17 giugno 2023, dalle ore 10 alle ore18,30, in piazza Duomo a Crema, sarà attivo uno stand dedicato al mondo delle E-BIKE e del
Visto il grande successo delle precedenti edizioni, a grande richiesta, torna a Cremona la Festa del Salame dal 6 al 8 ottobre 2023 la kermesse
Cremona consegnata ai cinesi, o meglio, i cinesi mettono piede in città grazie all’accordo fatto con un primo protocollo firmato con la società che gestisce
Egregio direttore, in consiglio regionale stiamo discutendo da un paio di settimane il piano regionale di sviluppo sostenibile della nuova legislatura, che andrà in aula
Il roster di coach Zanelli prende sempre più forma. Con la conferma di Chiara Landucci, si definisce il gruppo delle centrali di D&A Esperia Cremona per
Dalle ore 8 di venerdì 27 giugno riapre al transito il tratto di via Massarotti all’incrocio con via Trebbia. L’interruzione del traffico si era resa
Dal 1° luglio 2025, il dottor Amos Ankomah inizierà la propria attività di medico di famiglia in qualità di incaricato provvisorio, convenzionato con il Sistema Sanitario
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 28 giugno in via
Dal 1° luglio 2025 l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti termina l’attività. Si invitano gli assistiti ad effettuare la scelta di un medico di Famiglia con
Lunedì 23 giugno alle ore 19.30 presso il plateatico del San Paolo Caffè, nuovo spettacolo dell’Ensemble Alma Libera: “Dialoghi” con Fabio Turchetti (organetto e chitarra)
”Proseguono le iniziative della FNP CISL Asse del Po di Soresina – dichiara il segretario Gabriele Cima – in particolare si segnala quella di giovedì
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |