

Ospedale, risparmiare 350 milioni ed evitare la patente di stupidità
La crisi economica attuale, in tutti i settori, ci impone un salutare ripensamento: non più la corsa indiscriminata alla produzione edilizia e al consumo che
La crisi economica attuale, in tutti i settori, ci impone un salutare ripensamento: non più la corsa indiscriminata alla produzione edilizia e al consumo che
Non conosciamo mai il valore dell’acqua finché il pozzo non si prosciuga (Thomas Fuller) Purtroppo nella nostra società nessuno attribuisce il corretto valore all’acqua, solo
“Siamo diventati una società in cui sembra che, se non abbiamo una bottiglia d’acqua a portata di mano, può succedere qualcosa di terribile. È una
Il presidente francese Emmanuel Macron nei giorni scorsi ha dichiarato di non escludere che le truppe Nato possano operare militarmente sul territorio russo, aggiungendo perentorio
In Lombardia i dati del monitoraggio confermano che la situazione attuale di crisid idrica è analoga se non peggiore rispetto al 2022: mancano oltre2 miliardi
Occorre ridurre i fabbisogni estivi e le colture più idroesigenti, a partire dal mais. La falda, grande trascurata: le acque invernali in canali e marcite
Un appello pubblico per dire ‘no’ al progetto di un nuovo impianto di digestione anaerobica (biometano) in via Bosco è stato inviato al presidente della
Scuola Bianca Maria Visconti: no alla sottrazione del giardino agli alunni. Dal Comune azioni improvvisate e non condivise. Abbiamo appreso dalla stampa la notizia che
UNICEF/Malawi: il paese sta vivendo l’epidemia di colera più letale della sua storia Colpite dal colera più di 50.000 persone con oltre 1.500 morti; tra
L’Ufficio statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota mensile sull’andamento dei prezzi al consumo. Per quanto riguarda l’indice generale dei prezzi al consumo,
La mostra La terra delle acque, nata da un progetto della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
Trenta ritratti, uno per ogni persona che ha condiviso con lei i giorni della pandemia. Attraverso l’arte, Bianca Minerva Giuranna, infermiera della Cardiologia di Cremona,
Sabato 1 aprile alle ore 11 la sala dei Ricevimenti di Palazzo comunale a Crema ospiterà la presentazione del volume di Simone Riboldi, Un uomo
Care concittadine e cari concittadini, oggi, qui riuniti per il ricordo delle vittime dell’epidemia di coronavirus, siamo vicini. Lo siamo idealmente, legati dal sentimento di
In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus, istituita dal parlamento per conservare e rinnovare la loro memoria, il Comune di
Lunedì 20 marzo alle ore 16, a Cremona presso la Sala Bonomelli di via Milano 5 (Seminario vescovile), si terrà il terzo appuntamento della quarta
Gentile direttore, la legge regionale 9/2020, più nota come il piano Marshall lombardo ha accantonato più di 2 anni fa ben 109 milioni come contributo
Grandi aziende agricole, industriali, banche ma anche politici e società di assicurazione sono i nuovi latifondisti che si stanno accaparrando le terre in Europa. La
E’ tornata la tradizionale Fiera del libro in Galleria 25 Aprile. Incontri con gli autori fino al 24 maggio. Da ieri, 17 marzo, è aperta
l pittore cremonese Virginio Lini espone le proprie opere sotto il lucernario di NET4MARKET in Corso Matteotti, 15 a Cremona (PALAZZO FODRI) includendo un dipinto inedito sensazionale
Cremona è città universitaria e si arricchisce sempre di più di servizi per gli studenti. Nel corso dell’evento “Cremona Città Universitaria. Dialoghi e idee tra
Grandi chef e critici gastronomici, ospiti e nomi illustri della gastronomia italiana prenderanno parte alla terza edizione di Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival
L’iniziativa ha coinvolto chirurghi ortopedici, specializzandi, strumentisti e studenti di Scienze Infermieristiche che hanno sperimentato tecniche e tecnologie d’intervento di nuova generazione. Venerdì pomeriggio l’ospedale
Dopo Castelnuovo, affollata anche l’assemblea pubblica in tema di Comunità energetiche rinnovabili (Cer) che si è svolta nella sala dell’oratorio di Santa Maria a Crema
Il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ha negato l’autorizzazione allo svolgimento della messa al campo in memoria di Benito Mussolini, Roberto Farinacci e di tutti
‘In merito alla realizzazione del parcheggio multipiano di via Dante è da mettere subito in chiaro che i contributi regionali non sono a rischio: questa
Il Movimento 5 Stelle domani, sabato 18 marzo, sarà presente al presidio in piazza della Scala: “Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre
Sono oltre mille le sanzioni elevate da inizio anno dagli agenti dell’unità stradale della Polizia Locale di Cremona durante il servizio a supporto di Linea
a partire da lunedì 7 luglio 2025, via Matteotti sarà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire l’esecuzione di importanti interventi di manutenzione straordinaria sulla rete fognaria e sulla rete
Sabato 5 luglio 2025, a partire dalle 16,30, verrà inaugurata nella suggestiva cornice della Chiesa Sconsacrata di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena in Crema
Matteo Piloni, consigliere regionale del Partito Democratico, è stato eletto membro del Tavolo permanente dei partenariati per lo sviluppo locale di Regione Lombardia. L’elezione è
Dalle ore 8 di venerdì 27 giugno riapre al transito il tratto di via Massarotti all’incrocio con via Trebbia. L’interruzione del traffico si era resa
Dal 1° luglio 2025, il dottor Amos Ankomah inizierà la propria attività di medico di famiglia in qualità di incaricato provvisorio, convenzionato con il Sistema Sanitario
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 28 giugno in via
Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del
Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle
Alle nove precise, quasi ogni mattina, si sentiva toc toc alla porta della terza A del liceo classico “Daniele Manin” di Cremona, mentre il professore
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |