

Grazie e un consiglio alla stampa locale che ci informa sulla cremonese più famosa
KoUn grazie alla stampa cremonese che ci tiene informati sulle mosse del personaggio cremonese più noto e giustamente famoso di tutti i tempi. Dopo Tognazzi,
KoUn grazie alla stampa cremonese che ci tiene informati sulle mosse del personaggio cremonese più noto e giustamente famoso di tutti i tempi. Dopo Tognazzi,
Molti la ricordano come fosse ieri e rileggendola sorge il sospetto che sia ancora qui fra noi: antipatica, furiosa, indipendente e pronta a mostrare intuizioni
Nel 2007, il successo del Vaffanculo Day di Beppe Grillo certificava la repulsione dei cittadini verso la classe politica. La Casta, il pamphlet di Gian Antonio Stella
A guardare i canali di informazione in TV sembra che la catastrofe sia imminente: carte geografiche dell’Europa piene di bandierine e soldatini come se fosse
Sabato 24 giugno si terrà il congresso provinciale della Lega di Crema. Tre sono i candidati in lizza: Tiziano Filipponi, Daniel Bressan, Enrico Bombelli. Personalmente
Quante volte Sindaco, Giunta e maggioranza hanno criticato la minoranza accusandola di saper fare solo polemiche strumentali senza mai essere propositiva. Ecco che ancora una
Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di
E’ la fine dell’Aeroclub di Cremona? Pare proprio di sì. Intanto cadono le prime teste. I soci che hanno partecipato alla riunione tardivamente convocata la
La battaglia del comitato BiometaNO Cremona contro l’impianto voluto da A2A e concesso dal Comune capoluogo in via San Rocco fa un salto di qualità.
I cittadini che abitano in zona porta Mosa, piazza della Pace e dintorni sono giunti al limite della sopportazione. Si moltiplicano le serate di intrattenimento
“In provincia di Cremona abbiamo 546 alloggi Aler che rimarranno vuoti e che non risultano oggetto di alcun finanziamento. Un numero altissimo, soprattutto se paragonato
Torna ‘Un sipario di foglie’ la rassegna teatral-musicale organizzata dal Comune di Gerre de’ Caprioli nel Parco del Po e del Morbasco. Un ricco cartellone
Sabato 24 giugno 2023 con il Green Contemporary Art Tour del progetto Abitare l’arte, frutto della collaborazione tra Circolo Acli Crema aps e Comune di
“Paesi miei”: i racconti di Linea Verde su RAI 1 presentati da Jo Squillo, Melania Rizzoli e dal “cronista della gastronomia”. Paesi miei: in viaggio
Ecco le proposte di incontro di questa settimana presso la Biblioteca Statale di Cremona. Martedì 20 giugno, ore 17, sala conferenze “Virginia Carini Dainotti”, La
Nel programma di mandato del sindaco Fabio Bergamaschi e della sua Giunta sono previste azioni che puntano a far diventare Crema una città sempre più
“Entro l’estate i treni Donizetti aumenteranno le corse sulle linee Milano-Cremona-Treviglio e Cremona-Mantova”. E’ questo l’annuncio di Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità
Gran parte delle piste ciclabili di Cremona rappresentano un unicum. Quelle presenti in città sono perlopiù strette e alcune molto pericolose perché attraversano l’ingresso alle
In un’epoca come la nostra, caratterizzata dal “tutto e subito”, stress e scarso autocontrollo, la pazienza non è più considerata una virtù. Per molti essere
Gentile direttore, cucú L’abuso d’ufficio non c’è più! L’abuso d’ufficio, però, a differenza di quanto sostenuto dai promotori della nuova legge “salva tutti”, è un
Riparte la stagione estiva di “O Anche No… perché la disabilità non va in vacanza”. Il programma di inclusione sociale, disabilità e diritti fondamentali, andrà
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate trascorse all’aria aperta, capita spesso d’imbattersi in allergie fastidiose. Pollini e punture d’insetto sono tra le cause più diffuse,
Un incontro fissato con sole 24 ore di anticipo e per di più la mattina di un giorno feriale pare convocato di proposito per essere
L’orribile recupero dell’ex Snum di Cremona, in via Cadore, (nella foto centrale di Mino Boiocchi) sta sollevando polemiche giustificate sui mezzi di informazione, indigna l’opinione
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota mensile sull’andamento dei prezzi al consumo in città. Complessivamente, il mese di maggio sembra confermare
Nella serata di giovedì 15 giugno presso l’aula consiliare del Comune di Pieve San Giacomo il consigliere regionale Marcello Ventura ha incontrato una nutrita schiera
Giancarlo Romagnoli è stato riconfermato consigliere della società canottieri Baldesio. Si era ricandidato nella lista di Alberto Guadagnoli e si era piazzato al nono posto
A partire dall’osservazione del limitato effetto dei mesi di lockdown del 2020 sull’inquinamento da particolato sottile in Pianura Padana, Fondazione Cariplo pubblicava lo stesso anno il bando
Il gruppo Ginnastica Dolce della Canottieri Baldesio ha celebrato la conclusione della stagione con una conviviale all’insegna del benessere e della convivialità. Da ottobre a
Sarà Franco Lavezzi, giovedì 6 giugno, alle 20,45, in Sala Puerari (via Ugolani Dati, 4) a concludere il ciclo di conferenze Singolarità geostoriche e pregi
Il Comune di Crema insieme all’Inner Wheel Club di Crema comunicano l’ultimo frutto di una preziosa e duratura collaborazione nel campo del restauro e della
Sabato alle ore 20.30 presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici 2, Giorgio Scolari presenterà “Arie da operette e canzoni”. Lo spettacolo
Luigi Dossena, presidente dell’Associazione ‘Gli Ostaggi Pagine di Storia Cremasca’, in collaborazione con il Panathlon Club Crema, US Standard ASD Crema e il Centro Culturale
Domani 26 maggio alle ore 18 si terrà allo Spazio Comune in piazza Stradivari 1, il convegno “Welfare, denatalità e politiche a sostegno delle famiglie”.
“Nonno, ti ricordi che quando ero piccola mi portavi a bere il Lambrusco nelle tazze alla Festa dell’Unità?” “Te lo facevo solo assaggiare”. “E a
Luigino, che ricordava nell’aspetto Giulio Andreotti, il non dimenticato uomo politico, si stava laureando in lettere classiche all’Università di Pavia. Aveva capito che quella del
La parola esiste in francese, in inglese e anche in bosniaco, ma “ultracrepidario” in italiano è un neologismo di recente adozione e si applica a
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |