

I mestieri nel cinema non più centrali: urge una nuova cultura del lavoro
Che il lavoro non sia più un tema centrale nella società contemporanea lo confermano anche i film. Guardavo in tv The Butler con Forrest Witacker,
Che il lavoro non sia più un tema centrale nella società contemporanea lo confermano anche i film. Guardavo in tv The Butler con Forrest Witacker,
Il nome della rosa a dicembre. Ero cresciuto nella prima adolescenza con l’attesa delle rose a maggio, il mese della Madonna, e dei rosari in
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI E’ follia ripetere le stesse cose aspettandosi risultati diversi. Non saprei più sinteticamente commentare la notizia che il prossimo 18
La discesa della politica agli inferi è avvilente. E forse inarrestabile. Il logoramento della democrazia rappresentativa, ridimensionata dalla partecipazione diretta, frutto della rivoluzione digitale, è
Nato in un piccolo paese della Normandia nel 1749 morì a Parigi all‘età di 78 anni. ‘L‘uomo più insolente e malevolo che conosco’ così lo definì
Esordisce stasera alle 21,30 su Canale 5 la fiction ‘Storia di una famiglia perbene’ tratto dall’omonimo libro scritto da Rosa Ventrella per Newton Compton Editori
A noi del XXI secolo, stanchi di essere disturbati dalle allarmistiche notizie sul riscaldamento globale, sull’inquinamento degli oceani, sulla plastica abbandonata ovunque, ossessionati dalla fretta,
Da ieri, domenica 31 ottobre, è in onda tra Piacenza Bologna e Brescia su Canale Italia 83 , Sky 937 ,Sky 861, Canale Europa TV,
Che le restrizioni del lockdown potessero determinare pesanti conseguenze sulla vita degli italiani non era certo un mistero per nessuno. In particolare, quando è impossibile
‘Il Bosco e il Sottobosco nella cucina della tradizione regionale’ è il tema scelto quest’anno dal Centro studi Franco Marenghi dell’Accademica Italiana della Cucina. Se
Stefania Bonaldi, sindaco di Crema, spiega: «I partiti hanno un ruolo importante e delicato, sono facilitatori dei percorsi di avvicinamento alla cosa pubblica e al
Historia magistra vitae: la storia ci è maestra di vita. La celebre frase, uscita nientemeno che dal repertorio di Cicerone più di duemila anni fa,
L’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste di Regione Lombardia prende parte al Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori a Cremona dal 29
Capita che una vetrina altrimenti vuota si trasformi in una esposizione artistica. Così il passante, anziché intristirsi per l’ennesimo occhio spento in un centro storico
Il consigliere comunale del Movimento 5 stelle di Crema, Manuel Draghetti, ha presenta un’interrogazione sul nuovo impianto Pip di Santa Maria al sindaco Stefania Bonaldi,
L’Accademia Italiana della Cucina ha proposto come tema dell’anno la cucina con i prodotti del bosco e del sottobosco e ha invitato gli accademici italiani
Torna in Fiera a Cremona la gioiosa invasione dei produttori de il BonTà, il Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori inaugurato stamane. Quest’anno sono oltre
IL BABAU Una sera al cimitero Trattenuta troppo m’ero Nel mirar le tombe assorta Trovai chiusa ahimè la porta Non potendo da lì uscire Cercai
Gli otto sindaci dei Comuni di Soncino, Casale Cremasco Vidolasco, Casaletto di Sopra, Palazzo Pignano, Romanengo, Salvirola, Ticengo, Trescore, che in occasione del cambio di
‘C’è chi aveva definito la nostra opposizione a questa operazione, che noi avevamo definito di svendita di servizi pubblici, come una ricostruzione da trama fantasy:
Giorni di aria avvelenata: Cremona 49, Lodi e Brescia 42, Mantova 41, Pavia 39, Milano 36. Legambiente agli amministratori delle città: ‘Per ridurre la congestione,
Se, per assurdo, filosofi, poeti e personaggi famosi del passato, noti per avere dato contributi essenziali alla storia della cultura occidentale, fossero calati nel mondo
Nasce da un’idea e dalla volontà condivisa da quattro cremonesi la prima, storica edizione della Festa del Torrone che si tenne a Cremona in piazza
Il gruppo storico dei Volontari delle Mura di Pizzighettone ripropone da venerdì 29 ottobre a domenica 7 novembre la tradizionale festa gastronomica dedicata al piatto
Piano Cave. Degli Angeli (M5S Lombardia): ‘Grazie al MoVimento nuove cave fuori dai parchi e piani cave anche in riduzione dei volumi’. L’apertura di nuove
Quando morì Karol Wojtyla, a mio avviso il peggior papa (altro che santo subito!) del XX secolo, soprannominato anche ‘il Medio Evo con la televisione’,
Vasto cordoglio ha suscitato a Cremona e in provincia la scomparsa di Giacomo Spedini, avvenuta ieri all’hospice della casa di cura Ancelle dove era stato
Il 14 novembre è il ‘World Diabetes Day’. In previsione di quella ricorrenza, cioè della Giornata Mondiale del Diabete, l’Associazione Diabetici Cremonesi, presieduta da Mirella
Per poter eseguire alcuni interventi di straordinaria manutenzione in completa sicurezza, martedì 14 e mercoledì 15 gennaio gli attuali spazi dell’Ufficio Anagrafe non saranno accessibili al pubblico che
Tito Giliberto presenta in biblioteca il saggio sull’urbanistica in epoca littoria, che si abbina al lungometraggio ‘L’Era antifascista’ che, per l’occasione, verrà proiettato. Giliberto nel
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria sulla rotatoria del cimitero maggiore di Crema, nodo strategico di ingresso alla città. L’intervento, del valore di
Prosegue con grande successo la diciottesima mostra dei presepi di Casalmorano, che quest’anno è composta da oltre 90 presepi inediti di espositori provenienti da tutto
Venerdì 10 gennaioi ore 17, sala conferenze Virginia Carini Dainotti Fake Art di Tito Gilberto Presentazione del libro “Fake Art” di Tito Giliberto: l’Autore dialogherà
Prosegue il percorso di digitalizzazione e di innovazione tecnologica di Padania Acque per migliorare ulteriormente la qualità e l’efficacia del servizio erogato ai clienti e
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
La palestra. Io ho ripreso ad andarci ed è una grande notizia. Ma è più forte di me. Mentre mi destreggio sul tapis roulant mi
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |