

Idea: peggioriamo l’ambiente di Cremona, qualcuno poi ci risarcirà
Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie
Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie
A complete unknown, è un film recente. Racconta, bene, un pezzo della vita di Bob Dylan. Rinverdisce il mito del bardo del rock. Stimola al
Entriamo sempre piu nel vivo delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione, che di fatto aprono un biennio di ricorrenze che ci porterà fino
Proviamo a fidarci di due considerazioni che alcuni antropologi e psicologi ci propongono. La prima: le migrazioni, vecchie come il mondo, rappresentano qualcosa di fondamentale
Sanità lombarda sempre più in difficoltà. Siamo nel Medioevo? Degli Angeli e Fiasconaro (M5s Lombardia): ‘Urgente e fondamentale riaprire il punto nascite nell’ospedale Oglio Po’.
Paola Moglia espone al teatro S. Domenico di Crema portando opere che possano dar luce ed energia allo spettatore, un tema caro all’artista, nel quale
«Roma Glasgow Cremona: ‘Salviamo la terra’» (La Provincia 2 novembre). Provare a salvare Cremona, no? Medice, cura te ipsum, consigliava Gesù, che vedeva le cose
L’interessante esperimento collettivo definito dalla mobilitazione di alcuni cittadini italiani contro la vaccinazione covid (movimento No-vax) che, se pur minoritario, si propone di mettere al
Dopo marrons glacés, canditi, formaggi di solo latte piemontese, grappe, vacche da latte campionesse, farine intere, caviale e storioni Edoardo Raspelli, cronista della gastronomia, torna
Gentile direttore, Il Movimento 5 Stelle è pregiudizialmente il gruppo politico più a favore di opere per i territori in tutto l’arco parlamentare e politico
In seguito al consiglio comunale del 3 novembre 2021 con in oggetto la deliberazione delle linee guida in materia di food policy, Fratelli d’Italia ha
Ieri gli alunni della classe quinta elementare di Casale Cremasco Vidolasco (Cremona) hanno ricordato la ricorrenza del 4 novembre con un gesto simbolico, ma molto
Il 3 ottobre il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha organizzato l’evento #INSIEMEPERGLISDG presso l’Arena del Padiglione Nuovo – Salone dell’Innovazione della
L’inizio era stato buono: nell’antica Grecia la libera scienza andava di pari passo con il libero pensiero, cioè la democrazia. Nei secoli successivi governi autoritari
Studio epidemiologico cremonese. Presentato il pool di esperti (a tempo determinato?). Degli Angeli (M5s Lombardia): ‘Sono necessari tempi certi, nessuno sconto sulla qualità dello studio.
Dal 5 al 9 novembre torna il Merano Wine Festival che, dopo i due rinvii per la pandemia nell’ottobre 2020 e nello scorso marzo, si
È già il pallido autunno (Vincenzo Cardarelli) Come varia il colore delle stagioni, così gli umori e i pensieri degli uomini. Tutto nel mondo è
Il M5S Cremasco ha protocollato 330 firme raccolte, con un solo banchetto e il passaparola, per chiedere un ripensamento rispetto alla costruzione del nuovo asilo nido dentro il
Nato in un piccolo paese della Normandia nel 1749 morì a Parigi all‘età di 78 anni. ‘L‘uomo più insolente e malevolo che conosco’ così lo definì
Esordisce stasera alle 21,30 su Canale 5 la fiction ‘Storia di una famiglia perbene’ tratto dall’omonimo libro scritto da Rosa Ventrella per Newton Compton Editori
A noi del XXI secolo, stanchi di essere disturbati dalle allarmistiche notizie sul riscaldamento globale, sull’inquinamento degli oceani, sulla plastica abbandonata ovunque, ossessionati dalla fretta,
Da ieri, domenica 31 ottobre, è in onda tra Piacenza Bologna e Brescia su Canale Italia 83 , Sky 937 ,Sky 861, Canale Europa TV,
Che le restrizioni del lockdown potessero determinare pesanti conseguenze sulla vita degli italiani non era certo un mistero per nessuno. In particolare, quando è impossibile
‘Il Bosco e il Sottobosco nella cucina della tradizione regionale’ è il tema scelto quest’anno dal Centro studi Franco Marenghi dell’Accademica Italiana della Cucina. Se
Stefania Bonaldi, sindaco di Crema, spiega: «I partiti hanno un ruolo importante e delicato, sono facilitatori dei percorsi di avvicinamento alla cosa pubblica e al
Historia magistra vitae: la storia ci è maestra di vita. La celebre frase, uscita nientemeno che dal repertorio di Cicerone più di duemila anni fa,
L’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste di Regione Lombardia prende parte al Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori a Cremona dal 29
Capita che una vetrina altrimenti vuota si trasformi in una esposizione artistica. Così il passante, anziché intristirsi per l’ennesimo occhio spento in un centro storico
A Cremona, a Palazzo Ala Ponzone in corso Vittorio Emanuele II, 42, sede del Settore Politiche Sociali del Comune, apre uno sportello informativo dove l’utenza
Sabato 5 ottobre alle 10.30, in sala Fiorini del Museo del Violino, si terrà la presentazione di un nuovo percorso museale dedicato alle riproduzioni in stampa 3D ad alta risoluzione di
Dal 7 ottobre 2024, la dottoressa Morena Baselli cesserà la propria attività di Medico di Famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona Ovest.
Lunedì 30 settembre e martedì 1° ottobre 2024, l’ingresso del pre-ricovero e dei poliambulatori (Linea verde) non sarà accessibile. In quei giorni verrà montata una grande gru, funzionale
Visita guidata alla mostra “Nuove acquisizioni. Angelo Bacchetta, Eugenio Giuseppe Conti, Gianetto Biondini” domenica 29 settembre Anche per il 2024 il Museo Civico di Crema
La Canottieri Baldesio invita i ragazzi e le ragazze dai 9 ai 14 anni a provare il canottaggio con i corsi gratuiti aperti a soci
Rachele sta preparando il suo esame di storia: una parte monografica sul tema della democrazia. E’ un tema avvincente. Si fa trasportare da citazioni illustri.
Scattò la scintilla imponderabile della simpatia reciproca quando Isa, 28 anni, sposata, insegnante di ginnastica alla scuola media di Pontevico, località in provincia di Brescia,
Si avvicinava il Natale e Greta, da sempre un animo filantropico, voleva fare qualcosa per gli altri: decise di attivare una raccolta fondi nel suo
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |