

L’Italia s’è desta? Da sempre schiava di Roma adesso lo è anche di 40 milioni di turisti.…
Che l’Italia debba essere schiava di qualcuno è talmente evidente da essere messo a chiare lettere perfino nel suo inno nazionale. Ci avete mai fatto
Che l’Italia debba essere schiava di qualcuno è talmente evidente da essere messo a chiare lettere perfino nel suo inno nazionale. Ci avete mai fatto
Prendere la classifica del gradimento dei sindaci dei capoluoghi di provincia e infierire su Andrea Virgilio, primo cittadino di Cremona, ma tra gli ultimi in
In questi giorni campeggia sui giornali locali la notizia che A2A ha progettato il primo data center per restituire calore alla rete urbana del teleriscaldamento.
“Mai adagiarsi sulle proprie convinzioni, ma mettile continuamente in discussione!”. La persona che mi trasmetteva questi concetti, non avendo figli, mi aveva in qualche modo
Presso la sala dei Ricevimenti del Comune di Crema si è tenuto un incontro sui temi dell’adozione e dell’affido. Promosso da Emanuela Nichetti (assessore all’istruzione,
Da uno a dieci… Dieci. Vedere un film di Wim Wenders è già essere consapevoli di trovarsi di fronte a un’opera d’arte. Non è come
Sono passati esattamente tre anni dalla sua scomparsa, ma il tempo non scalfisce il ricordo di Alberto Naponi. Chi l’ha conosciuto e ne ha apprezzato
La qualità dell’aria a Cremona e in provincia è pessima, la peggiore in Lombardia e al 372esimo posto tra le 375 città prese in esame
La CremonaUfficio chiude la regular season al secondo posto con 43 punti, ad un solo punto dalla capolista Macerata. Contro una Montecchio falcidiata dall’influenza, finisce
Sabato 20 gennaio il primo incontro del progetto per l’inclusione attiva promosso da Comune di Cremona, Asst Cremona, Cooperativa di Bessimo per “aprire” il carcere
Santa Messa ieri mattina, nella chiesa dedicata ai santi Sebastiano e Fabiano martiri, per la commemorazione del patrono della Polizia locale. Presenti il sindaco Gianluca Galimberti, l’assessore
L’associazione culturale “Pagine di Storia Cremasca”, in collaborazione con il Centro Culturale Diocesano “Gabriele Lucchi” di Crema, con i suoi portavoce e presidenti Luigi Dossena,
Mentre prosegue l’ordinaria attività di manutenzione del verde eseguita dalla squadra di operai specializzati di AEM, da ieri, lunedì 22 gennaio, sono iniziati importanti interventi
Chiara Ferragni è stata iscritta nel registro degli indagati di Milano, con l’ipotesi di truffa aggravata, non solo per la vicenda del pandoro Pink Christmas
Venerdì 26 gennaio 2024, dalle 9 alle 16, l’Asst di Cremona organizza un open day vaccinale presso la sede di via Dante 134, per la promozione delle vaccinazioni
Mi rivolgo all’assessore alla Cultura del Comune di Cremona Luca Burgazzi che ha contestato l’anonimato dell’articolo scritto da Ghino di Tacco, relativo alla casa di
Nell’agosto 2022, la società dilettantisca a responsabilità limitata Sporting Club pubblicava su Facebook una ricerca di personale rivolta a professionisti qualificati in possesso di brevetto
“Ci state tagliando il futuro” ci dicono le ragazze e i ragazzi che ieri sono scesi in piazza a Crema contro i tagli del Governo
“Ci siamo mossi in maniera informale”. ”Basterebbe questa frase per certificare l’inadeguatezza della Giunta Bergamaschi – esordisce così il consigliere comunale della Lega Andrea Bergamaschini
Il sindaco Gianluca Galimberti, accompagnato dall’assessore al Verde Luca Zanacchi, daRiccardo Zelioli responsabile del Servizio Progettazione Verde e dall’agronomo del Consorzio forestale padano Gabriele Panena, si
Il Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona comunica che il 27 gennaio 2024 alle ore 16, presso la sala del centro civico del Cascinetto
Il futuro della sanità del territorio dell’ATS Val Padana è stato al centro dell’incontro tra l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, accompagnato dal direttore della
La CEL, Conferenza episcopale lombarda, ha designato giovedì monsignor Daniele Gianotti, presule di Crema, quale vescovo delegato per la carità, ovvero a presiedere la Delegazione
INVERNO 2023/24 E PRIMAVERA 2024 POTATURE e pulizia del secco Biblioteca Comunale: N°2 acacie Via Ponte Della Crema angolo Via S. Bernardo: N°2 aceri
Focus anche sulla tratta ferroviaria Cremona-Treviglio oltre che sulla Milano-Cremona-Mantova e sulla Cremona-Piacenza ieri mattina a Cremona con l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile,
Nel breve commento in merito alla fruizione della cosiddetta ‘casa di Stradivari’, l’assessore alla Cultura del Comune di Cremona, Luca Burgazzi, mi accusa di diverse
A seguito del congresso di dicembre dove gli iscritti hanno eletto come membri del coordinamento provinciale Federica Brizio, Simone Tirelli, Paolo Abruzzi, Giuseppe Vitale, Vincenzo
Caro direttore le scrivo per segnalare un increscioso avvenimento. I miei genitori vivono al Cambonino, nei palazzoni dell’Aler al civico 2 di via Nuvolone. Purtroppo nel
A partire da lunedì 14 luglio, fine lavori prevista per venerdì 18 luglio, partirà un intervento di UNARETI reparto elettrico (ex LD RETI Elettrico) a
Torna anche nell’estate 2025 l’attesa rassegna “Di Giove”, promossa dall’assessorato al Commercio del Comune di Crema in sinergia con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), con l’obiettivo di
Sabato, secondo appuntamento a Casale Cremasco nella piazza del Comune di E…state in riva al Serio con Pastòcia della Compagnia delle quattro vie di Crema.
La Provincia di Cremona organizza per mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 9:30, presso la sede territoriale regionale di Cremona (via Dante 136), la presentazione
a partire da lunedì 7 luglio 2025, via Matteotti sarà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire l’esecuzione di importanti interventi di manutenzione straordinaria sulla rete fognaria e sulla rete
Sabato 5 luglio 2025, a partire dalle 16,30, verrà inaugurata nella suggestiva cornice della Chiesa Sconsacrata di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena in Crema
Lui non voleva saperne della bellezza degli spettacoli che la natura elargisce un po’ dovunque. Suggestivi tramonti sul mare, splendide catene montuose, lussureggianti foreste non
Domenica 21 luglio 1963, il papa Paolo VI, all’Angelus, disse tra l’altro: “…Vi sono dei sintomi che lasciano vedere l’orizzonte del mondo con qualche maggiore
Capelli molto lunghi, camicia con disegni di pacchetti di sigarette, pantaloni e scarpe bianche, cintura con fibbia dorata, occhiali scuri con montatura in osso e
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |