Home

Dopo vari mesi, ho portato mia madre a fare un giro in centro, perché da quasi tre anni non ci aveva messo piede. Per farlo l’ho messa sulla carrozzina e, partendo da via degli Ontani e passando davanti alla Despar, sono passato davanti a Sant’Imerio, via Sicardo, Duomo e piazza Stradivari.

Io credo che vi sia un limite esistenziale davanti al quale le istituzioni dovrebbero fermarsi e ragionare. Lo stato dei marciapiedi è qualcosa di allucinante, dopo essere rimasto bloccato due volte e aver rischiato di far cadere mia madre ho praticamente percorso l’intero tratto in mezzo alla strada. Posso capire determinate tematiche sulle barriere architettoniche dovute ad una città medievale, ma lo stato dei marciapiedi è un qualcosa di vergognoso al pari delle strade.

Marco Bragazzi

L'Editoriale

Ospite

Porte Aperte Festival. Cremona. 3 giorni 50 incontri

L’Associazione Culturale Porte Aperte, unitamente al Centro Fumetto Andrea Pazienza, al Comune di Cremona e al gruppo dei curatori  presenta la settima edizione del PAF – Porte Aperte Festival che si terrà a Cremona il 10-11-12

Leggi Tutto »

In Breve

La truffa

“Quando torni a casa troverai sul letto un vestito nuovo per te, quello che ti piaceva di Etro. Truccati, mettiti bella che andiamo a Bologna,

Leggi Tutto »

Una Primula sotto la pioggia

Nei primi anni Sessanta, per i giovani che abitavano in località lontane da mari e monti, all’arrivo dell’estate diventava un problema come trascorrere le ore

Leggi Tutto »

Cocomeri senza paura

Era una notte stellata, la luna illuminava tutto, come un potentissimo faro acceso sulle cose: le strade, i fossi, i giallissimi campi di frumento, i

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.