Home

Nell’indagine sulle scommesse che coinvolge calciatori di Serie A, rispunta il nome di Nicolò Fagioli, piacentino, ex della Cremonese, ora di proprietà  della Juventus e in prestito alla Fiorentina. Accanto a lui Sandro Tonali, lodigiano, centrocampista del Newcastle Utd. Entrambi sono in Nazionale. Sarebbe coinvolto anche Cristian Buonaiuto attaccante esterno grigiorosso dal 2020 a qualche mese fa, attualmente in forza al Padova Calcio. Nessuno è accusato di avere venduto partite, ma di avere giocato su altri sport, oltre al poker online e su piattaforme illegali. I fatti riguardano il periodo compreso tra dicembre 2021 e ottobre 2023 e hanno portato al sequestro di 1,5 milioni di euro e cinque richieste di arresti domiciliari. Dodici giocatori della massima serie sono indagati dalla Procura della Repubblica di Milano per aver pagato somme a due gestori di piattaforme illegali, Tommaso De Giacomo e Patrick Fizzera che si sarebbero avvalsi della collaborazione degli amministratori Antonio Scinocca, Antonio Parise e Andrea Piccini attivi in una gioielleria milanese, che avrebbero ripianato i conti delle scommesse.

I calciatori sono indagati per aver giocato su piattaforme illegali di scommesse e poker (soprattutto Betsport22.com, Swapbet365.eu, Vipsport360.com, Texinho.com) gestite da Pietro Marinoni, arbitro di serie D e amico della sorella di Tonali. Inoltre Tonali e Fagioli sono indagati per aver pubblicizzato queste piattaforme tra altri calciatori venendo ripagati con bonus e riduzione dei propri debiti. Una ventina di altri calciatori sono indagati per aver partecipato sulle piattaforme illegali non a scommesse sul calcio ma a giochi non autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in particolare alle partite di poker su tavoli online. Dal punto di vista penale rischiano un’ammenda di 250 euro.
Quando il debito diventava pesante, i calciatori venivano indirizzati alla gioielleria perché facessero bonifici tracciabili e compatibili con il prezzo di Rolex e di altri orologi di lusso, mai consegnati. Anche gli altri calciatori che hanno scommesso riceveranno l’avviso con un’ipotesi di reato.

L'Editoriale

In Breve

La truffa

“Quando torni a casa troverai sul letto un vestito nuovo per te, quello che ti piaceva di Etro. Truccati, mettiti bella che andiamo a Bologna,

Leggi Tutto »

Una Primula sotto la pioggia

Nei primi anni Sessanta, per i giovani che abitavano in località lontane da mari e monti, all’arrivo dell’estate diventava un problema come trascorrere le ore

Leggi Tutto »

Cocomeri senza paura

Era una notte stellata, la luna illuminava tutto, come un potentissimo faro acceso sulle cose: le strade, i fossi, i giallissimi campi di frumento, i

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.