Home

Nel prossimo fine settimana, presso la Fondazione Opera Pia SS. Redentore Onlus di Castelverde, si celebrerà la terza “Festa delle Famiglie”.

Sabato 13 settembre, alle ore 16, nell’anfiteatro del Redentore, nel bel mezzo del grande parco, si terrà la Santa Messa festiva presieduta da monsignor Carmelo Scampa, vescovo cremonese per molti anni missionario in Brasile, e concelebrata dal presidente don Claudio Rasoli e dai sacerdoti dell’unità pastorale “Madonna della Speranza”. Il Coro della Cattedrale di Cremona, diretto da don Graziano Ghisolfi, impreziosirà l’Eucaristia che sarà animata dagli ospiti. Seguirà, poco prima delle 17, un ricco aperitivo offerto dalla Fondazione, sotto alcuni gazebi montati per l’occasione sui prati. Ad allietare il buffet le canzoni del Duo Diamanti formato da Marta Cataldi (voce) e Jacopo Sgarzi (contrabbasso).

Domenica 14, alle 12.30, il meraviglioso parco della struttura di via Gardinali ospiterà il pranzo degli ospiti con le loro famiglie, mentre alle ore 16 nell’anfiteatro, si terrà la terza edizione del “CantaRedentore”, una sorta di concorso canoro aperto a ospiti, familiari, dipendenti, volontari, amici dell’Opera Pia presentato da Alfens, il noto mattatore di tanti pomeriggi musicali in RSA. A partire dalle ore 11.30 sarà attivo il servizio bar a cura degli oratori dell’unità pastorale “Madonna della Speranza”.  Nell’atrio della RSA, saranno esposti i quadri di Lilli Cavalli, già ospite della nostra RSA, e alcune realizzazioni artigianali in legno e ferro di Cesare Lazzari.

“Questa festa – sottolinea il presidente don Claudio Rasoli – vuol essere un momento di ripresa, dopo la pausa estiva, delle tante proposte ludico-aggregative che la nostra Fondazione mette in campo a favore degli utenti e dei loro familiari. Vogliamo continuare a investire nel settore animativo che è determinante per il benessere dei nostri ospiti. Riprenderemo gli incontri di pet-therapy che sono stati tanto graditi in primavera, così come la collaborazione con la biblioteca comunale e l’interazione con le scuole, non mancheranno i momenti musicali e di carattere culturale. La sinergia con le associazioni di volontariato prosegue con grande entusiasmo nell’intento di implementare la presenza del territorio in Fondazione e della Fondazione sul territorio. Stiamo anche preparando il calendario 2026 che presenteremo a metà dicembre nella chiesa di S. Archelao. Per conoscere le nostre attività basta cliccare sul nostro sito o seguire i nostri social quotidianamente aggiornati”.

MEDIA

Fondazione Opera Pia Ss. Redentore

L'Editoriale

Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »
Vittoriano Zanolli

Modello Genova per Cremona

Cremona è moribonda. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria hanno originato identici scenari da un capo all’altro della Penisola: strade deserte, scuole chiuse, saracinesche abbassate, grandi

Leggi Tutto »

In Breve

Il demone del gioco

Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia:  Dio fa i coglioni e poi li appaia”.

Leggi Tutto »

Attenti al lupo!

Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso

Leggi Tutto »

Il tavolo del Settecento

Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.