

Alimentazione nei secoli. anche a tavola il moderno impoverimento culturale
E’ universalmente accettato il concetto che definisce l’uomo un animale onnivoro, poiché per i nostri antenati fu giocoforza imparare a mangiare un po’ di tutto,
E’ universalmente accettato il concetto che definisce l’uomo un animale onnivoro, poiché per i nostri antenati fu giocoforza imparare a mangiare un po’ di tutto,
Faccio riferimento ad una lettera a firma Omicron apparsa su questo blog in data 9 marzo scorso (“Nuova emergenza: fuori i virologi, dentro i politologi”)
Non è detto che un nuovo corso sia sempre migliore di quello lasciato. Prendete ad esempio la gestione del Teatro Ponchielli. Oltre a stendere un
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI La guerra fra Russia e Ucraina finirà nei tempi e nei modi che l’Ucraina deciderà. Draghi è, al riguardo, di
“In Emilia Romagna ho convocato per venerdì mattina il primo tavolo sull’emergenza idrica. Occorrono dighe, occorrono invasi, stiamo investendo per ridurre la dispersione idrica. Inoltre,
Durante il percorso di preparazione della mostra Pictura tacitum poema il Museo Archeologico ha promosso progetti con alcuni istituti scolastici cittadini, in particolare scuole secondarie
Debutta un’altra iniziativa volta alla valorizzazione e alla conoscenza del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (PLIS) del Po e del Morbasco. Si tratta del concorso
Si sono aperte le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del Concorso Letterario “Città di Cremona”. Spinti dal successo delle prime due edizioni che hanno
La becera arroganza e la insopportabile supponenza sono quasi sempre frutto dell’ignoranza (nel senso etimologico del termine: non conoscere, non sapere), elemento questo molto grave
Oggi pomeriggio si è tenuto un incontro nei pressi del ponte di Spino d’Adda tra Area omogenea, Amministrazione provinciale, Comune di Spino e Consorzio.it (nella
Pandino capitale del formaggio italiano per un giorno. Si sono svolte al Castello Visconteo le premiazioni della decima edizione di “CaseoArt-Trofeo San Lucio”, il premio
“Sulla siccità, il centrodestra che governa la nostra regione, ancora una volta, decide di mettere la testa sotto la sabbia, non accogliendo le proposte concrete
La Biblioteca Statale di Cremona, direttrice Raffaella Barbierato, ha pubblicato il ricco calendario degli incontri in calendario nel mese di maggio. Nella sede di via
In occasione del 130° anniversario della fondazione della Camera del Lavoro di Cremona, la Presidenza del Consiglio Comunale propone una nuova mostra dedicata alle fotografie
Si è svolta ieri 1° maggio 2023 la cerimonia di premiazione della borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli per l’anno scolastico 2022/2023. La consegna
Signor direttore, in relazione all’articolo apparso sulla Provincia di ieri relativo alla bocciatura del bilancio preventivo 2023, devo rettificare le parole con cui il presidente
A partire dal 3 maggio fino al 16 giugno 2023 la Biblioteca Statale di Cremona (via Dati Ugolani, 4, 26100 Cremona, orari: dalle 8.15 alle
Le foto scattate oggi all’interno di San Sigismondo a Cremona testimoniamo l’eccezionale flusso di visitatori che hanno ammirato il complesso monumentale: chiesa, chiostro e refettorio.
Ci sono circostanze in cui la politica, quella con la p minuscola, può avere aspetti comici, e spesso accade quando i protagonisti, punti sul vivo,
In occasione della campagna Nastro Rosa AIRC, una serata speciale per sostenere i progetti di ricerca sul tumore al seno della Fondazione. I biglietti dello
In campagna elettorale FdI aveva promesso di intervenire sul reddito di cittadinanza, per destinare le risorse così risparmiate al taglio del cuneo fiscale in busta
La recente assemblea dei soci della Canottieri Baldesio è stata l’occasione per consegnare riconoscimenti ai migliori atleti del 2022. Per il canottaggio sono quattro gli
Care concittadine, cari concittadini, spettabili organizzazioni sindacali associazioni ed autorità presenti, il primo maggio è la Festa della “Repubblica fondata sul lavoro”, un momento in
Si chiama Life Climax Po ed è un progetto per l’individuazione di strategie che consentano di aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici nel bacino fluviale
Che il malcontento serpeggiasse da tempo tra i soci della Baldesio era noto, ma la bocciatura del bilancio preventivo 2023 non era nell’aria. Il fulmine
È alla terza riga del romanzo che si legge il nome della protagonista: la follia, l’inquilina del fratello del narratore. Poi acquisirà tanti nomi diversi,
Come ormai tradizione, lunedì 1° maggio verrà aperto al pubblico il complesso di San Sigismondo, residenza della comunità monastica domenicana di clausura “San Giuseppe”. Sin
Il nuovo Cda di A2A esclude Cremona e Lgh e le altre municipalizzate minori? Nessuno stupore. E poi per qualcuno il problema è il non
a partire da lunedì 7 luglio 2025, via Matteotti sarà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire l’esecuzione di importanti interventi di manutenzione straordinaria sulla rete fognaria e sulla rete
Sabato 5 luglio 2025, a partire dalle 16,30, verrà inaugurata nella suggestiva cornice della Chiesa Sconsacrata di Santo Spirito e Santa Maria Maddalena in Crema
Matteo Piloni, consigliere regionale del Partito Democratico, è stato eletto membro del Tavolo permanente dei partenariati per lo sviluppo locale di Regione Lombardia. L’elezione è
Dalle ore 8 di venerdì 27 giugno riapre al transito il tratto di via Massarotti all’incrocio con via Trebbia. L’interruzione del traffico si era resa
Dal 1° luglio 2025, il dottor Amos Ankomah inizierà la propria attività di medico di famiglia in qualità di incaricato provvisorio, convenzionato con il Sistema Sanitario
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 28 giugno in via
Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso
Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,
Nel dopoguerra, gli italiani si trovarono nella difficile situazione economica provocata dal conflitto mondiale. Una decina d’anni dopo, s’incominciarono a vedere i risultati dell’impegno profuso,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |