Home

Per rispondere all’interrogazione scritta dei consiglieri Alessandro Portesani e Cristiano Beltrami  relativa all’annullamento dello spettacolo pirotecnico in occasione della festività di San Pietro, si precisa che tale decisione è stata presa per motivi di pubblica sicurezza, gestiti dall’autorità competente e firmataria della relativa autorizzazione, la Questura. La comunicazione è stata data prontamente in loco dalle pattuglie della Polizia Locale presenti mediante altoparlante in dotazione al veicolo in uso.

La via Portinari del Po è stata riaperta dopo circa una ventina di minuti dall’avviso di annullamento dello spettacolo pirotecnico,  da una parte per prevenire eventuali tensioni causate per l’appunto dall’annullamento dell’evento, nonché per ripristinare il traffico veicolare ordinario verso le attività e le abitazioni private, già messo sotto pressione dal cantiere di largo Moreni.

Si sottolinea, inoltre, che lo svincolo deputato al deflusso dei veicoli in sosta nel parcheggio del piazzale Atleti Azzurri d’Italia risulta situato piuttosto lontano dall’area occupata dalle persone. Inoltre, l’unica direzione consentita in quel momento, a causa del cantiere e della Fiera di San Pietro, è quella verso via del Sale, pattugliata dalla Polizia locale in modo da consentire e presidiare il regolare flusso della circolazione stradale.

L’Amministrazione continuerà a lavorare in sinergia con tutte le istituzioni preposte alla tutela della sicurezza pubblica e con tutti i portatori di interesse attivi sui diversi e tanti eventi che si svolgono in città. La collaborazione tra istituzioni e organizzatori dei fuochi, nei decenni ha sempre funzionato. Le problematiche vissute in questa edizione sono state chiarite anche dagli stessi attrazionisti e non sono dipese dall’Amministrazione o dalle istituzioni cittadine. L’Amministrazione continuerà a lavorare per lo sviluppo di eventi come i fuochi di San Pietro nel rispetto delle normative vigenti e al fianco delle istituzioni preposte alla sicurezza e l’incolumità dei cittadini.

 

 

L'Editoriale

Osvaldo Murri

Osteria Aporti L’Amministrazione

Un ottimo esempio del nuovo modello di ristorazione nell’era covid-19 lo fornisce anche l’Osteria Aporti L’Amministrazione posto in pieno centro a Cremona e gestito da

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »
Carlo Gatti e il suo staff
Osvaldo Murri

Trattoria La Rosa Gialla

Altro esempio del nuovo volto della ristorazione italiana è sicuramente la Trattoria La Rosa Gialla di Alessandra e Carlo Gatti (figlia e padre) dello storico

Leggi Tutto »
Carlo Maria Grillo

L’apoteosi del reietto

  Il Consiglio Superiore della Magistratura (C.S.M.) lo ha espulso dall’ordine giudiziario per indegnità, a seguito dell’intercettazione del suo cellulare, da cui è emersa una

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »

In Breve

Il demone del gioco

Provava soddisfazione a inserire, conversando con gli amici al bar, il detto toscano: “Da Montelupo vedi Capraia:  Dio fa i coglioni e poi li appaia”.

Leggi Tutto »

Attenti al lupo!

Il nonno di Cappuccetto Rosso aveva molte primavere sulle spalle. Poteva contare almeno 1.116 lune piene. Era ancora forte, ricordava a memoria ogni centesimo speso

Leggi Tutto »

Il tavolo del Settecento

Apparteneva a quelle donne che sono consapevoli di essere belle e tali sono giudicate dal comune senso estetico. Donne che non hanno bisogno di amare,

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.