Home

Per rispondere all’interrogazione scritta dei consiglieri Alessandro Portesani e Cristiano Beltrami  relativa all’annullamento dello spettacolo pirotecnico in occasione della festività di San Pietro, si precisa che tale decisione è stata presa per motivi di pubblica sicurezza, gestiti dall’autorità competente e firmataria della relativa autorizzazione, la Questura. La comunicazione è stata data prontamente in loco dalle pattuglie della Polizia Locale presenti mediante altoparlante in dotazione al veicolo in uso.

La via Portinari del Po è stata riaperta dopo circa una ventina di minuti dall’avviso di annullamento dello spettacolo pirotecnico,  da una parte per prevenire eventuali tensioni causate per l’appunto dall’annullamento dell’evento, nonché per ripristinare il traffico veicolare ordinario verso le attività e le abitazioni private, già messo sotto pressione dal cantiere di largo Moreni.

Si sottolinea, inoltre, che lo svincolo deputato al deflusso dei veicoli in sosta nel parcheggio del piazzale Atleti Azzurri d’Italia risulta situato piuttosto lontano dall’area occupata dalle persone. Inoltre, l’unica direzione consentita in quel momento, a causa del cantiere e della Fiera di San Pietro, è quella verso via del Sale, pattugliata dalla Polizia locale in modo da consentire e presidiare il regolare flusso della circolazione stradale.

L’Amministrazione continuerà a lavorare in sinergia con tutte le istituzioni preposte alla tutela della sicurezza pubblica e con tutti i portatori di interesse attivi sui diversi e tanti eventi che si svolgono in città. La collaborazione tra istituzioni e organizzatori dei fuochi, nei decenni ha sempre funzionato. Le problematiche vissute in questa edizione sono state chiarite anche dagli stessi attrazionisti e non sono dipese dall’Amministrazione o dalle istituzioni cittadine. L’Amministrazione continuerà a lavorare per lo sviluppo di eventi come i fuochi di San Pietro nel rispetto delle normative vigenti e al fianco delle istituzioni preposte alla sicurezza e l’incolumità dei cittadini.

 

 

L'Editoriale

In Breve

Ospite

Campagna antinfluenzale, vax day il 9 novembre

Vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it La campagna vaccinale antinfluenzale continua: sabato 9 novembre 2024, dalle 8.30

Leggi Tutto »

La truffa… parte seconda

La stanza è enorme. Lei non riesce a sentirsi accolta, abbracciata, si sente come sospesa nel vuoto, abbandonata, ferita, meschina. L’albergo situato in un palazzo

Leggi Tutto »

I buchini? Errori blu

Nell’anno scolastico 1956-57, la sezione B della quarta ginnasio del Liceo classico “Daniele Manin” di Cremona era composta da dodici maschi, sempre in giacca a

Leggi Tutto »

La truffa

“Quando torni a casa troverai sul letto un vestito nuovo per te, quello che ti piaceva di Etro. Truccati, mettiti bella che andiamo a Bologna,

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.