

Biometano. Forte impatto a San Giovanni in Croce, cittadini non informati
Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i
Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i
Una volta c’erano i sindacati e la classe operaia, mitica per la propaganda marxista. C’erano i padroni. C’erano le tute blu e i colletti bianchi.
Sabato 6 settembre, presso il Famedio del Cimitero Maggiore di Crema, si è tenuta una breve ma significativa cerimonia di svelamento dell’iscrizione dedicata al compianto
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean,
Nel programma di mandato dell’Amministrazione comunale di Crema sono inseriti diversi progetti finalizzati all’empowerment femminile. Uno di questi, Girls in STEM, mira a promuovere attività
Venerdì 4 novembre ritorna a Izano la rassegna letteraria “Incontri con gli autori” nella sua edizione autunnale ed invernale. La scrittrice e naturopata izanese Cinzia
È stato riaperto domenica scorsa, con un momento di preghiera guidato dal vescovo Daniele, il “dormitorio” Rifugio San Martino, che la diocesi di Crema da
“Per rispetto dei cittadini, con senso di responsabilità ed in considerazione del delicato momento socio-economico del Paese, ho atteso l’esito delle elezioni politiche e la
Il “cronista della gastronomia”, giornalista e volto televisivo Edoardo Raspelli sta avendo un autunno decisamente goloso, impegnato in alcune delle manifestazioni enogastronomiche pubbliche più importanti
Dal 7 novembre 2022 saranno attivi in tre diversi quartieri della città tre sportelli “itineranti” di supporto digitale gratuito. Dal 14 novembre al via anche
Dopo la breve pausa estiva riprendono gli incontri della Società Storica Cremona che si concentreranno sulla storia del vecchio ospedale. ‘E’ una storia che affonda
Dopo l’incredibile successo di Halloween 2022, serata interamente svolta nel bosco del Parco del Po e del Morbasco, a cui hanno partecipato più di 150
Da sabato 5 novembre in prima serata e il giorno dopo, ogni domenica, alle 16: le Tenute di Al Bano. ‘L’Italia che mi piace in
Sabato 12 novembre Crema ricorderà due insegnanti, due intellettuali, due personaggi che hanno contribuito alla crescita culturale della città attraverso il proprio lavoro: Carlo Alberto
Vini pregiati, bellissimi oggetti di moda, soggiorni da sogno negli alberghi più belli d’Italia…Tutto e molto altro all’asta per la ricerca scientifica in campo urologico.
Inflazione, crisi energetica, sanità, lavoro precario e recessione. Sono i principali problemi del Paese e i punti all’ordine del giorno che andrebbero affrontati con urgenza.
Questa patologia colpisce 6 milioni di persone, tra cui una donna su quattro in età fertile. L’ambulatorio di Cremona conta 500 accessi annui tra prime
Per quale ragione non si possono destinare, entro la prima metà del mese di novembre, le risorse necessarie a garantire per tutti gli atleti, minorenni
Oigg, sabato 29 ottobre, dalle ore 15 alle 19 in piazza Garibaldi a Crema si terrà un presidio per la pace, contro tutte le guerre,
Francesca Archibugi è una regista che ha da sempre amato gli intrecci e i drammi famigliari; e appunto Romanzo famigliare si intitola un serial da lei diretto e
All’Asst di Cremona prosegue con successo l’iniziativa promossa da Regione Lombardia per il contenimento delle liste di attesa. A novembre, saranno offerte 68 ore extra
Iva troppo alta e letture “anomale” per il teleriscaldamento. Degli Angeli: “Tra Crema e Cremona oltre 60 mila cittadini soffocati da un’Iva al 10% anziché
Ieri è stato l’ultimo giorno di attività all’hub vaccinale covid-19 Sapiens di Costa Sant’Abramo (Castelverde). Operatori e volontari lavorano a pieno regime per accogliere e
Incontro culturale ADAFA – Cremona, Casa Sperlari, via Palestro 32 sabato 29 ottobre 2022, ore 17.30 intervengono: Gigliola Reboani (giornalista e autrice dei testi poetici)
Gentile direttore, sono a fare alcune riflessioni su quanto asserito dalla neo premier Giorgia Meloni, durante il suo discorso martedì 25 ottobre di fiducia alla
Nel mese dell’educazione finanziaria che il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria istituito presso la Banca d’Italia promuove ogni anno, prosegue l’impegno
Da oggi (mercoledì 26 ottobre) e fino a venerdì la città di Crema ospiterà una delegazione cubana composta dai medici Carlos Ricardo Pérez Diaz e
La Regione Lombardia esprime parere favorevole all’istanza di VIA (Valutazione di impatto ambientale) relativa al progetto definitivo del raddoppio della tratta Piadena-Mantova, prima fase funzionale
Avanzano i lavori finalizzati alla realizzazione dell’opera idraulica che risolverà il problema degli allagamenti del sottopasso ferroviario di via Bergamo. In particolare, per consentire il
Dall’11 settembre 2025, la Dottoressa Elena Gennari inizia la propria attività di Pediatra di Libera Scelta convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale con studio nel Comune di
Avis comunale di Cremona OdV e il gruppo Amici Ciclisti dell’Avis organizzano la 36^ edizione di ‘Pedalare è bello con l’Avis’, domenica 14 settembre 2025
Domenica 14 settembre la Biblioteca Statale di Cremona apre in via straordinaria i suoi battenti. Per l’occasione alle ore 11 verrà presentato il progetto discografico Ergobando
72 giocatori da tutto il territorio fanno onore ai premi “gustosi” offerti dalle aziende del territorio per il torneo della Pro Loco di Izano. Pomeriggio
La Biblioteca Statale di Cremona ospita, dal 12 (inaugurazione alle 16,30) al 30 settembre, la mostra personale di Tiziana Contu dal titolo “Parole in scatola”. L’esposizione è
Tutti ne parlano ancora. L’incastro era quasi perfetto. Ma generazioni di studenti, soprattutto maschi, sanno che non è vero. Vi spiego il perché. Smeralda insegnava
Verso la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, nel Cremonese, quando con sollievo si poteva dire che la nebbia si era alzata, la visibilità
La palestra. Io ho ripreso ad andarci ed è una grande notizia. Ma è più forte di me. Mentre mi destreggio sul tapis roulant mi
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |