Home

Un operaio bresciano di 35 anni, di origine egiziana e residente a Coccaglio, dipendente di un’impresa incaricata di eseguire degli interventi in un parcheggio di Soresina, ha perso la vita oggi poco prima delle 15 in un tragico infortunio sul lavoro. L’incidente è accaduto nell’area di un cantiere in via Biasini. Il lavoratore stava operando con un bobcat, un mezzo di movimentazione terra tipicamente utilizzato in spazi ristretti, per realizzare dei lavori quando è rimasto schiacciato dalla benna dello scavatore.

Secondo una prima ricostruzione pare che l’uomo sia sceso dal mezzo ancora acceso quindi, dopo aver lasciato la pala levata, ha fatto per tornare a bordo e avrebbe toccato una delle leve di comando degli azionamenti idraulici. A quel punto la benna è calata sull’uomo violentemente, colpendolo al capo, non lasciandogli scampo.L’uomo è morto sul colpo.

I colleghi hanno subito allertato il 112 e in breve tempo sul posto sono arrivate le automediche dell’ospedale di Cremona, Crema e i vigili del fuoco di Crema. Il personale medico non ha potuto far altro che constatare il decesso.

Sono in corso gli accertamenti dei carabinieri di Soresina, di Casalbuttano e degli ispettori del lavoro dell’Ats Val Padana. Il magistrato ha disposto l’autopsia. La salma dell’operaio è stata trasferita all’obitorio di Cremona, mentre il mezzo edile è stato sequestrato.

L'Editoriale

Giuliana Guindani

Unicef: Afghanistan, l’inferno dei bambini

Di seguito una sintesi delle dichiarazioni attribuibili al capo delle operazioni sul campo e dell’emergenza dell’Unicef in Afghanistan, Mustapha Ben Messaoud, sull’attuale situazione dei bambini

Leggi Tutto »
Edoardo Raspelli

www.ilgusto.it la nuova rivista disponibile online

https://www.dropbox.com/sh/6ig9fa8rfya3cwm/AABhSFtMOSBdksYbhQ2EEtbya?dl=0 On line la nuova testata di GEDI, il Gruppo EDItoriale, collegata con La Stampa, Repubblica, Secolo XIX e nove quotidiani locali SU  WWW.ILGUSTO.IT  LA CUCINA

Leggi Tutto »

In Breve

La bolla

Per lei la danza è tutto. Quando balla si sente la regina del vento: libera. Studia in una importante accademia di Milano. Cinque ore di

Leggi Tutto »

Così parlò Cicerone

Ascoltando qua e là la catena fonica della lingua italiana si avvertono varie cadenze, secondo la località di provenienza dei parlanti. Sentendo una persona parlare

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.