Home

Nel prossimo fine settimana, presso la Fondazione Opera Pia SS. Redentore Onlus di Castelverde, si celebrerà la terza “Festa delle Famiglie”.

Sabato 13 settembre, alle ore 16, nell’anfiteatro del Redentore, nel bel mezzo del grande parco, si terrà la Santa Messa festiva presieduta da monsignor Carmelo Scampa, vescovo cremonese per molti anni missionario in Brasile, e concelebrata dal presidente don Claudio Rasoli e dai sacerdoti dell’unità pastorale “Madonna della Speranza”. Il Coro della Cattedrale di Cremona, diretto da don Graziano Ghisolfi, impreziosirà l’Eucaristia che sarà animata dagli ospiti. Seguirà, poco prima delle 17, un ricco aperitivo offerto dalla Fondazione, sotto alcuni gazebi montati per l’occasione sui prati. Ad allietare il buffet le canzoni del Duo Diamanti formato da Marta Cataldi (voce) e Jacopo Sgarzi (contrabbasso).

Domenica 14, alle 12.30, il meraviglioso parco della struttura di via Gardinali ospiterà il pranzo degli ospiti con le loro famiglie, mentre alle ore 16 nell’anfiteatro, si terrà la terza edizione del “CantaRedentore”, una sorta di concorso canoro aperto a ospiti, familiari, dipendenti, volontari, amici dell’Opera Pia presentato da Alfens, il noto mattatore di tanti pomeriggi musicali in RSA. A partire dalle ore 11.30 sarà attivo il servizio bar a cura degli oratori dell’unità pastorale “Madonna della Speranza”.  Nell’atrio della RSA, saranno esposti i quadri di Lilli Cavalli, già ospite della nostra RSA, e alcune realizzazioni artigianali in legno e ferro di Cesare Lazzari.

“Questa festa – sottolinea il presidente don Claudio Rasoli – vuol essere un momento di ripresa, dopo la pausa estiva, delle tante proposte ludico-aggregative che la nostra Fondazione mette in campo a favore degli utenti e dei loro familiari. Vogliamo continuare a investire nel settore animativo che è determinante per il benessere dei nostri ospiti. Riprenderemo gli incontri di pet-therapy che sono stati tanto graditi in primavera, così come la collaborazione con la biblioteca comunale e l’interazione con le scuole, non mancheranno i momenti musicali e di carattere culturale. La sinergia con le associazioni di volontariato prosegue con grande entusiasmo nell’intento di implementare la presenza del territorio in Fondazione e della Fondazione sul territorio. Stiamo anche preparando il calendario 2026 che presenteremo a metà dicembre nella chiesa di S. Archelao. Per conoscere le nostre attività basta cliccare sul nostro sito o seguire i nostri social quotidianamente aggiornati”.

MEDIA

Fondazione Opera Pia Ss. Redentore

L'Editoriale

Ospite

Meno plastica, creati tappi da scarti di jeans

Nel 2022 Labrenta si concentrerà su nuove linee di prodotto e scelte business sostenibili nel rispetto del progetto Labrenta Green Deal 2030, sottoscritto quest’anno in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione. Il piano

Leggi Tutto »

In Breve

Il profumo delle ginestre

Con il riverbero del sole l’autostrada sembra invasa da una distesa d’acqua irraggiungibile.  Fausto, un paio di Ray-Ban acquistati tanti anni prima, si mantiene sulla

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.